Ciao ,
ho usato per alcuni mesi la fox alps,rigidità granitica,non si scompone per nulla (con li steli da 32mm) sicuramente paga un pò di peso rispetto a rock shock .
P.s. Se ti interessa ora sono passato alla rigida e la vorrei vendere.
non sono gli steli in titanio, ma il tubo di sterzoè proprio il peso il suo vantaggio!! se pesasse di meno comincerebbe a flettere come tutte le altre forcelle presenti nel mercato, preferisco un etto in più ma una forcella che mi da sicurezza e che quell'etto in più me lo fa guadagnare con gli interessi. Se guardiamo il peso allora andremo tutti di rigida
comunque per la cronaca in america viene venduta una versione con steli in titanio della fox 100mm dal peso di 1.4kg (versione blocco remoto con perno passante, quindi quella con il classico sgancio rapido pesa anche meno), un vero gioiellino mi sa.
http://foxshocks.net/fox-32-float-ti-100-fit-fork-2012/
non sono gli steli in titanio, ma il tubo di sterzo
La magura o la fox?
non ti perde un sacco di olio suglio steli? e poi il ritorno anche regolato molto veloce rimane un pò lentino rispetto a fox... io la sto usando da poco e ho queste impressioni
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?