Forcella rockshox tora

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
Ciao a tutti,
ho un problema ... la mia forcella della rockrider 8.1(rockshox tora).. andandola a settare si presenta sempre la stessa.. funziona solo il lock out secondo me , la funzione reload con i segni +o- ovvero il pomello sinistro della forcella e quello in basso sullo stelo destro per il ritorno sembra che se li giro non cambia niente...Attualmente la mia forcella misurando il sag sembra molto poco max 1 cm ..infatti la mia forcella si presenta dura e mettendomi in avanti sulla bici con il mio peso sopra la forcella non scende + del 45%.
Da che può dipendere? Forse sono i pomelli che vanno a vuoto?
Grazie in anticipo
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
che modello è precisamente?
se è una forcella a molla e la molla per il tuo peso è troppo dura, è possibile che ci sia questo "malfunzionamento". la soluzione è sostituire la molla con una più morbida.
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
dovrebbe essere a molla è quella che esce con la rockrider 8.1 del 2007.
pure io avevo pensato al peso .. solo che dico io è possibile che girando i pomelli niente cambia?

dalla poca esperienza che ho avuto con le forcelle a molla ho notato che non sono molto sensibili alle regolazioni con i pomelli (specialmente quello del preload).
se poi tu sei una persona che pesa poco e la molla è già una media, ecco che per te potrebbe essere davvero troppo dura.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.256
211
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
dalla poca esperienza che ho avuto con le forcelle a molla ho notato che non sono molto sensibili alle regolazioni con i pomelli (specialmente quello del preload).

Direi più che le forcelle a molla, le forcelle entry level. E' chiaro che ci sono differenze rispetto alle forcelle di alta gamma, però si può intervenire per sfruttarle al meglio, sempre restando nel loro limite.

@ alphabike2006: quanto pesi?
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
Direi più che le forcelle a molla, le forcelle entry level. E' chiaro che ci sono differenze rispetto alle forcelle di alta gamma, però si può intervenire per sfruttarle al meglio, sempre restando nel loro limite.

@ alphabike2006: quanto pesi?


si è ovvio che si parla di entry level, io lo davo un po' per scontato, comunque hai fatto bene a precisarlo.
:celopiùg:
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
La Tora è una ottima forcella per funzionalità, robustezza e rigidità per il prezzo che costa. Paga il peso dei materiali.
La sua molla di serie è molto dura, sarà sicuramente quello a fare la differenza risicata nelle regolazioni.

MAx
 

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
La Tora è una ottima forcella per funzionalità, robustezza e rigidità per il prezzo che costa. Paga il peso dei materiali.
La sua molla di serie è molto dura, sarà sicuramente quello a fare la differenza risicata nelle regolazioni.

MAx
Regolando il pomellino del precarico , con la mia riesco ad indurirla... non direi che non funziona. Pero' io peso circa 65 kg , quindi ho
il manettino quasi al minimo... cosi' facendo riesco ad avere un abbassamento quando sono sulla bici di 2 cm...
Ho notato una cosa pero'... il freddo influisce tantissimo su questa forcella. In questi giorni con un po' di sole e qualche grado in piu' , e' molto ma molto piu' morbida...nelle uscite con 0 gradi , sembrava di avere il lock sempre attivo...
Il rebound , anche secondo me , non va molto.. non noto differenze nella regolazione. Anzi chiedo come si fa a provare a vedere se funziona ???
 

vinoveneto

Biker tremendus
3/8/08
1.234
0
0
58
Valdagno (VI)
Visita sito
Ciao a tutti,
ho un problema ... la mia forcella della rockrider 8.1(rockshox tora).. andandola a settare si presenta sempre la stessa.. funziona solo il lock out secondo me , la funzione reload con i segni +o- ovvero il pomello sinistro della forcella e quello in basso sullo stelo destro per il ritorno sembra che se li giro non cambia niente...Attualmente la mia forcella misurando il sag sembra molto poco max 1 cm ..infatti la mia forcella si presenta dura e mettendomi in avanti sulla bici con il mio peso sopra la forcella non scende + del 45%.
Da che può dipendere? Forse sono i pomelli che vanno a vuoto?
Grazie in anticipo


anche a me funziona nello stesso modo, e sono un pò meno di 80 kg. Ho il precarico completamente in scarico, ma a me sembra sempre troppo dura. Mi sa che se non si cambia molla, non si risolve niente. Per quanto riguarda il rebound a me comunque sembra di sentire della differenza smanettandoci un pò.
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
48
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Il rebound funziona eccome.
Provate a regolarlo alla minima velocità e fare un discesone pieno di sabbia e "divertitevi" col sottosterzo, o alla massima velocità su pietraie e traversine dei binari per spaccare un po i polsi.
Già funziona, e ha anche un buon rapporto Q/P...
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Anche la molla sulla tora della mia ragazza è abbastanza dura (la rossa) e anche aggendo sul pomello del pre-load cambia pochissimo, infatti è un cilindro a vite che comprime e "avvicina o allontana" la molla solo di qualche cm . Il ritorno non funzionava. Ho aperto per fare la pulizia completa e cambio di olio e la sede dove s'inserisce la brugola del pomello del ritorno...era spanata! Quella che serve ad aprire o chiudere di più il passaggio olio. La qualità dei materiali è molto scarsa ma esternamente è robusta e rigida, già con 32mm, anche se molto pesante.
Qualcuno sa dove posso trovare una molla più morbida x la tora a buon prezzo?
 

littlewind

Biker serius
5/1/09
118
0
0
Novara
Visita sito
senza che nessuno si offenda, un parere da neofita, quella forcella li è la più cessa che abbia provato. non scorre bene, non sente molto le regolazioni, è pesante... nel mio gruppo abbaiamo cambiato la bici in 4 questo mese, 2 deca 8.1 e 9.1 e altre 2 marche(cube e carraro), abbiamo anche suntour ed altro. tutte sotto i 700 euro. la tora del deca è la meno performante (e non lo dico solo io, anche i dechisti son daccordo). nulla da eccepire sul resto della bisci, buon mezzo.
 

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
senza che nessuno si offenda, un parere da neofita, quella forcella li è la più cessa che abbia provato. non scorre bene, non sente molto le regolazioni, è pesante... nel mio gruppo abbaiamo cambiato la bici in 4 questo mese, 2 deca 8.1 e 9.1 e altre 2 marche(cube e carraro), abbiamo anche suntour ed altro. tutte sotto i 700 euro. la tora del deca è la meno performante (e non lo dico solo io, anche i dechisti son daccordo). nulla da eccepire sul resto della bisci, buon mezzo.

Mi sono offeso....:cry: No scherzo dai....:cucù:
A me da la sensazione di essere molto solida , poi non posso che ribadire che e' un po' dura , soprattutto con il freddo...
Che non scorre non direi... che non sente le regolazioni quello in parte e' vero... Ho riprovato con il rebound ma niente... non noto differenze. O forse i miei percorsi sono troppo leggeri per testarlo veramente.
 

littlewind

Biker serius
5/1/09
118
0
0
Novara
Visita sito
il rebound se funziona tra tutto chiuso e tutto aperto lo senti benissimo pompando a mano! anche un cane si accorge.
sotto al pomello del registro c'è di solito un innesto scorrevole per permettere alla vite di regolazione di traslare, se è montata male la forcella il pomello si disinnesta o si spana e la vite e non fa più presa.
sulle sospensioni moto è così, sulla bici pure credo.
 

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
il rebound se funziona tra tutto chiuso e tutto aperto lo senti benissimo pompando a mano! anche un cane si accorge.
sotto al pomello del registro c'è di solito un innesto scorrevole per permettere alla vite di regolazione di traslare, se è montata male la forcella il pomello si disinnesta o si spana e la vite e non fa più presa.
sulle sospensioni moto è così, sulla bici pure credo.

Ieri sera ho provato togliendo il poimello , a girare la vite interna con una brugola normale.. La vite non e' spanata di sicuro perche' arriva a fine corsa , ma io di differenze proprio non ne sento pompando a mano..
Quindi mi vien da pensare che il rebound sulla mia non funziona...
 
se lo metti al minimo poi al massimo la si sente anche solo ad orecchio, quando è al minimo si sente come un soffio, perche la forcella è frenata, quando è al massimo il soffio non si sente quasi per niente.

comunque anche io mi aggiungo a quelli che dicono che è dura, io pero 65kg e il sag è 0mm anche con la rotellina del preload al minimo, e anche secondo me adesso che fa freddo la forcella è ancora più dura.
io la molla non la cambio, secondo me si spendono dei soldi e basta, al massimo più avanti cambio forcella
 

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
se lo metti al minimo poi al massimo la si sente anche solo ad orecchio, quando è al minimo si sente come un soffio, perche la forcella è frenata, quando è al massimo il soffio non si sente quasi per niente.

E' proprio quello che sospettavo... mi sembrava strano non sentire il soffio.. allora credo proprio che qualcosa non va... Non mi resta che andare al decathlon a sentire cosa mi dicono......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo