Forcella rockshox tora

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
Confermo che basta svitare il tappo della gamba sinistra. Chiave esagonale da 24 perchè il tappo è di plastica. Per svitare ho fatto così:
Bici su cavalletto e forcella scarica, rebound al minimo possibile, ritorno su lepre in modo che la forcella sia tutta estesa.
Svitare il tappo, sfilarlo e tirare la ruota verso l'alto (viene su senza sforzo) in modo da spingere la molla fuori dallo steso. togliere il tappo nero e sfilare la molla. nella parte alta ci sono le righe colorate che danno la durezza della molla.
Per rimetterla a posto infilatela nello steso, appoggiate il tappo nero e spingete con il manico della chiave (io uso una bussola col manico lungo) in modo che la forcella torni in posizione di riposo portandosi dietro la molla. Richiudete tutto facebdo attenzione alla filettatura del tappo che è di plastica. NON FORZATE il serraggio che tanto non serve stringere molto!
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
48
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Scusate l'intromissino ma ho una domanda riguardante la vecchia Tora 302 a molla che ho (per ora...) sulla Scale 50 del 2007.
Vorrei sapere quanto pesa.
Credo che monti la molla standard.
Grazie!
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Ecco una bella domanda. Quando l'avevo smontata per pulire cambiare l'olio, sul manuale delle Tora non ho trovato niente riferito all'ingrassaggio della molla. Quindi non l'ho ingrassata. Ma il fatto è che la molla (ha una guaina a metà) aveva attaccato un po di "materia" nera viscosa - potrebbe essere del grasso alterato.:nunsacci:
Infatti adesso pompando la forca a mano fa un po di rumore, ma aspetto che la sua padrona faccia almeno un giro di prova. Poi se qualcuno mi conferma che ci va del grasso non ci vuole niente a metterlo.
Ieri finalmente l'ha provata. Sparito il rumore e la forca funziona da dio. Il grasso l'avevo messo solo all'estremità della molla dove contatta con gli elementi di plastica. La prox volta ci metto anche all'esterno della guaina a metà (doveve avevo trovato il vecchio grasso).
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
domanda per chi ha cambiato molla con la gialla: si sono visti sensibili miglioramenti o poca roba?

io ho messo la gialla sulla tora 318 (idraulica motion control) montata sulla deca 9.1 modello 2006, con escursione da 100mm (vedere post precedenti) e la differenza l'ho sentita parecchio, anche se la forca rimane molto dura soprattutto col freddo.
 

Hello

Biker novus
4/3/09
24
0
0
Varese
Visita sito
la Tora rimane ancora una forcella incomprensibile per me...trascurando quello che è emerso nel forum, oggi mi è successo una cosa davvero strana:
Sono andato ad un centro Decathlon per la revisione trimestrale e mentre elencavo i lavori da effettuare ho evidenziato il blocco della manopola del precarico...mentre mostravo il difetto la manopola si è sbloccata da sola....incredibile: ho provato diverse volte ed oggi di punto in bianco girava in maniera impeccabile senza impuntamenti...ma che lo fa apposta???
 

scala79

Biker tremendus
ragazzi io posseggo una tora 302 80mm peso 64kg e devo dire che funziona la regolazione del precarico si sente la differenza, poi sono daccordo con fatto che una forka tostarella.
l'unico problema che ho avuto e la rottura del locaut (il tappo per la precisione)ho contattato AMG IMPORTATORE PER L'ITALIA (tel per chi fosse interessato 039922581 parlate con l'ufficio tecnico)e gli ho esposto il problema il pezzo sarebbe passato in garanzia bastava lo scontrino della bici e una foto fatta dal rivenditore a questo punto mi sono fatto dare l'indirizzo di un rivenditore autorizzato per la lombardia in zona milano ce ne sono due il moto2 a castellanza e bicimania monza o lissone ,beh ci sono stato venerdi ho ordinato il pezzo il costo e di circa 6/7€ (non sono stato li a farlo passare in garanzia),con questo cosa voglio dire o contatate AMG o un rivenditore autorizzato di sicuro risolvono il problema oppure per chi aquista alla deca no problem li sostituiscono tutto in blocco
 

said

Biker popularis
19/6/07
47
0
0
Roma
Visita sito
A pag.11 del "Tora - Service guide 2006", in funzione del peso del biker, sono consigliate le seguenti molle:

<140 lbs (63 kg) Yellow 11.4310.168.000

140-160 lbs (63 to 70 kg) Red (Standard) 11.4310.169.000

160-180 lbs (70-80 kg) Blue 11.4310.170.000

>180 lbs (80 kg) Black 11.4310.171.000

In ogni caso questo è il link diretto al manuale:
http://www.sram.com/_media/techdocs/95-4310-745-000 2006 Tora Service Guide.pdf

...a questo punto, qualcuno sa dirmi dove trovare i distanziali interni???
 

said

Biker popularis
19/6/07
47
0
0
Roma
Visita sito
A pag.11 del "Tora - Service guide 2006", in funzione del peso del biker, sono consigliate le seguenti molle:

<140 lbs (63 kg) Yellow 11.4310.168.000

140-160 lbs (63 to 70 kg) Red (Standard) 11.4310.169.000

160-180 lbs (70-80 kg) Blue 11.4310.170.000

>180 lbs (80 kg) Black 11.4310.171.000

In ogni caso questo è il link diretto al manuale:
http://www.sram.com/_media/techdocs/95-4310-745-000 2006 Tora Service Guide.pdf

...a questo punto, qualcuno sa dirmi dove trovare i distanziali interni???
 

Logreq

Biker perfektus
la Tora rimane ancora una forcella incomprensibile per me...trascurando quello che è emerso nel forum, oggi mi è successo una cosa davvero strana:
Sono andato ad un centro Decathlon per la revisione trimestrale e mentre elencavo i lavori da effettuare ho evidenziato il blocco della manopola del precarico...mentre mostravo il difetto la manopola si è sbloccata da sola....incredibile: ho provato diverse volte ed oggi di punto in bianco girava in maniera impeccabile senza impuntamenti...ma che lo fa apposta???


:hahaha::smile::smile::smile: assurdo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo