forcella rst deuce

ciuk

Biker novus
12/6/11
32
0
0
perugia
Visita sito
ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi una cosa su questa forcella che ancora non conosco bene. Sul manuale c'è scritto di ingrassare gli steli ma non con grasso ne al litio ne al teflon quale posso usare? il mio sivende però, con la vecchia forcella, una xct sr suntour, mi aveva detto che non occorreva ingrassare nulla quindi non ci sto capendo nulla
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Potresti usare il grasso al silicone che ha il vantaggio di lubrificare preservando le guarnizioni (che il grasso al litio, al contrario, tende a seccare). Occhio a non metterne troppo perchè altrimenti tende ad attirare lo sporco e ad impastarsi. Forse, in alternativa, potresti spruzzarci un pizzico di olio al silicone ed asciugarlo in modo da lasciarne un velo sottilissimo. Comunque non è così indispensabile lubrificare gli steli, basta tenerli puliti e ogni tanto fare la manutenzione alla forcella.
 

ciuk

Biker novus
12/6/11
32
0
0
perugia
Visita sito
penso che optero per la seconda :D senti un'ultima cosa ma è possibile che debba regolare il sag al massimo per arrivare al 15%? sto sugli 80 kg e con la vecchia forca ero alla prima intacca, ci sono altre regolazioni?
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
penso che optero per la seconda :D senti un'ultima cosa ma è possibile che debba regolare il sag al massimo per arrivare al 15%? sto sugli 80 kg e con la vecchia forca ero alla prima intacca, ci sono altre regolazioni?

La tua dovrebbe essere una Deuce "coil" (a molla): nella versione ad aria la pressione può esser regolata tramite l'apposita pompa ma nella versione a molla il SAG si regola tramite il registro posto in cima allo stelo sinistro. Cosa intendi dire che devi regolare il SAG al massimo? Non conosco la Deuce ma, se quel che volevi dire è che devi mettere la molla al minimo della durezza, ti rispondo che la cosa non mi sorprende visto che qualche mese fa montavo una RST Omega sulla mia bici e ricordo che, per quanto cercassi di regolarla a dovere, la molla tendeva sempre ad essere piuttosto "dura". E' possibile che la molla in dotazione non sia adatta al tuo peso e, in questo caso, le soluzioni sono due: o cambi molla (non so se RST venda molle di ricambio di tipologia differente a seconda del peso del biker, come fanno altri fabbricanti) oppure cambi forcella.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo