Buongiorno, ho smontato i foderi per verificare se, come mi avevate scritto nellultimo post, fosse uscito olio dalla cartuccia tale da creare muro allescursione.
Dalla cartuccia non è uscito olio. Ho verificato che limpatto di fine corsa non avviene tra la parte bassa dello stelo e il tampone ma avviene in testa alla forcella in quanto spingendo lelemento aria allinterno dello stelo lo stesso batte sulla zona valvola prima che la parte bassa dello stelo e il tampone si tocchino (i due rimangono distanti 3 cm).
Secondo voi lelemento aria presente nella mia forcella xrm 100 è quello corretto o ne è stato inserito uno diverso ed è per questo che lescursione è di 7cm?
Dato che non ho potuto fotografare lelemento aria vi dico che è uguale a quello riportato nellimmagine presente sul manuale Twin shot technical manual v2013.08en, vedi foto allegata, con la differenza che la parte nera in basso dellelemento aria dove è appoggiato il tampone è di circa 2cm. piu lunga rispetto a quella rappresentata nellimmagine. (la parte interna non lho vista in quanto non lho sfilato dallo stelo).
Secondo voi lelemento aria presente nella mia forcella xrm 100 è quello corretto o ne è stato inserito uno diverso ed è per questo che lescursione è di 7cm?
Per rimuovere la prima parte dall'elemento principale (vedi foto allegata) ruoto in senso antiorario?
Qualora fosse da cambiare potreste dirmi in modo preciso quanto dovrei spendere per la sostituzione e la revisione della forcella?
Grazie
Luigi
Buongiorno, se il fine corsa della cartuccia aria avviene all'interno dello stelo allora la cartuccia non è quella corretta o vi sono dei riduttori di volume errati all'interno. Per stimare cosa bisognerebbe cambiare devo necessariamente avere la forcella al service, non ho modo di verificare la cosa senza vedere il prodotto in quanto ci sono troppi elementi che andrebbero gestiti.