Forcelle di serie e forcelle after market

pol02

Biker novus
25/7/07
25
0
0
Ancona
Visita sito
Stamattina parlando con un sivende della mia zona, sono rimasto quantomeno stupito quando mi ha detto che le forcelle montate sulle bike di serie, sono di qualità leggermente inferiore allle equivalenti comperate after market.
Per capirsi una fox talas 32 rlc montata di fabbrica su una qualsiasi bike, sarebbe di qualità inferiore ad una eguale forcella comperata post vendita.
A suo dire, questa differenza di qualità servirebbe per contenere i costi delle bici a catalogo, che altrimenti di listino avrebbero prezzi assurdi.
Vi risulta qualche cosa di simile anche a voi???
 

pierlo8961

Biker ciceronis
mai sentito....... poniamo sia vero e che uno compri una biga con Fox primo montaggio di serie...... perchè mai la Fox dovrebbe mandare in giro il tizio a lamentarsi che la qualità non è all'altezza del nome ? E quando mai il tizio si ricomprerà una Fox ?

Comunque la mia biga montava una Fox 32 Float di serie (fornta con tanto di garanzia, manuale e CD) e non mi sono mai lamentato di nulla e ancora non si è mai lamentato l'amico che me l'ha ricomprata (io ora sono passato a Fox 36 Talas......)
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ci sono alcune forcelle OEM, specie nella fascia entry level, che vengono montate con elementi più semplici di quelli delle forcelle Aftermarket, come ad esempio, se non ricordo male, alcune Tora montate sulle Deca con sezioni idrauliche meno sofisticate (ovvero appartenenti alle serie inferiori rispetto alla sigla dell'adesivo sui foderi e quindi non prodotte appositamente) e cose simili, ma solo su richiesta del produttore delle bici e poi mi pare che questo accada solo nella fascia bassa della produzione, non credo che la stessa RS manderebbe in giro una SID con l'idraulica delle Tora di base o costruita con componenti più scadenti, così come non credo che la Fox possa addiritura produrre delle idrauliche semplificate o di minore qualità appositamente per il primo montaggio, la cosa salterebbe subito agli occhi e non sarebbe in nessun caso una buona pubblicità per dei prodotti al top di gamma...
 

pol02

Biker novus
25/7/07
25
0
0
Ancona
Visita sito
In effetti è sembrato strano anche a me, che delle aziende serie minassero la propria credibilità "taroccando"le loro forcelle , però essendo il rivenditore in questione uno tra i più quotati della mia provincia, mi ha fatto venire il dubbio che ci potesse essere un fondo di verità......Personalmente, della mia talas 32 rlc, pur essendo di primo montaggio non posso che parlarne ottimamente.
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
In effetti è sembrato strano anche a me, che delle aziende serie minassero la propria credibilità "taroccando"le loro forcelle , però essendo il rivenditore in questione uno tra i più quotati della mia provincia, mi ha fatto venire il dubbio che ci potesse essere un fondo di verità......Personalmente, della mia talas 32 rlc, pur essendo di primo montaggio non posso che parlarne ottimamente.

confermo. Succede anche nelle moto. Vedi ducati 1198S che monta un TTX Olhins di serie. Se si compra lo stesso ammo aftermarket questo è diverso in alcuni dettagli (in meglio)
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
confermo. Succede anche nelle moto. Vedi ducati 1198S che monta un TTX Olhins di serie. Se si compra lo stesso ammo aftermarket questo è diverso in alcuni dettagli (in meglio)

Si parlava di bici, non mischiamo altre cose altrimenti si finisce col metterci in mezzo gli ammortizzatori sa formula 1 e quelli dello shuttle....

Nel campo bici succede che delle forcelle OEM siano differenti dal quelle aftermarket ma quando capita la cosa è abbastanza evidente (idrauliche più semplici appartenenti a serie inferiori, steli o cannotti in acciaio anzichè in alluminio ecc), ma finora si è visto solo sulla bassa gamma (le versioni "non ufficiali" della Tora ad esempio si sprecano, ora per l'assenza del pomello di precarico, ora per l'adozione di un'idraulica elementare e senza regolazioni ecc, per non parlare della miriade di forcelle personalizzate della RST, Suntour, Zoom ecc), mai vista una SID, una Fox 36 o una Boxxer WC "taroccate"
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
ciao è capitato anke a me giusto ieri pomeriggio da un negoziante (ank'io nn ne sapevo niente)...e si parlava della rs pike sulla specy pitch (quindi nn solo forcelle di bassa gamma ma un pò tutte evidentemente) e della possibilità di montarci una lyrik...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
tempo fa si era già discusso dello stesso argomento e le conclusioni, se ben ricordo, sono le stesse...
in effetti immaginare che possano esistere due differenti linee di produzione, con i costi connessi, sembra poco credibile, senza dire che aziende l top non ne uscirebbero bene da operazioni di questo tipo...
piuttosto quello che è poco comprensibile ( e probabilmente proprio da questo nascono certe voci...) sono i costi...
certe bici montate per esempio xt, con ottimi freni e ottimi cerchi, costano tanto quanto o poco più la forca e l'ammo aftermarket, che montano di serie...
insomma telaio, freni, gruppo cambio, cerchi e ruote e quant'altro in totale vengono a costare non più di 300 euro...
per non parlare delle grandi differenze di prezzo, a parità di prodotto, tra i vari paesi anche europei...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo