Forcelle Kashima

surfista

Biker novus
20/8/09
16
0
0
Jesolo
Visita sito

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Mai sentite prima, comunque a guardarla bene sembrerebbe una normalissima forcella con steli in magnesio rivestito da una pellicina di carbonio, quindi solo con funzioni estetiche.
Si nota molto bene nella testa, dove nei punti in cui il carbonio dovrebbe avere le maggiori funzioni strutturali invece scompare magicamente, così come l'archetto che ha forme tipiche del metallo stampato e soprattutto i piedini he nelle forcelle con foderi in carbonio vengono incollati strutturalmente (vedi forcelle DT) mentre qui la trama del carbonio "sfuma" sotto la vernice di finitura.
Ma sorattutto c'è scritto chiaramente nell'annuncio:
GABELKRONE (credo sia la testa della forcella): Carbon with alloy forged
TAUCHROHR (dovrebbero essere i foderi): Carbon with magnesium One Piece

Io nel dubbio la lascerei stare, meglio una onesta forcellina che dichiara quello che è piuttosto che una roba esteticamente "figa" ma che poi.....
 

surfista

Biker novus
20/8/09
16
0
0
Jesolo
Visita sito
Grazie 1000 per la risposta, aprofitto delle tue conoscenze tecniche per chiederti altri dettagli: Sai cosa significa "DÄMPFUNG: Elastomer & Coil Air" (Amortizzazione elastometro col&air) è un buon sistema di ammortizzazione? Grazie ancora, ciao
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Tradotto ala lettera dovrebbe avere una sospensione composta da un elastomero (praticamente in disuso se non sulle forcelle delle bici da mercatone), una molla e una camera pneumatica ad aria, ovvero avere contemporaneamente tre soluzioni di sospensione!
VIsto che la cosa non è chiara pensavo fosse una carenza dell'annuncio su ebay e ho trovato il sito del produttore, la forcella dell'annuncio dovrebbe essere questa: http://www.kashima.com.tw/english/product_show.php?id=45
Ma anche la scheda tecnica del produttore è piuttosto scarna e poco chiara:

FOR 26"MTB/CROWN:CARBON FIBBER WITH ALLOY FORGED/STANCHION:ALLOY7005/DAMPER:ELASTOMER&COIL AIR/OUT LEG:CARBON FIBBER WITH MAGNESIUM ONE PIECE/WITH DISC BRAKE MOUNT/TRAVEL:80MM/WITH REMOTE ADJUSTABLE/LOCK OUT

Si legge comunque chiaramente che la testa (crown) è in alluminio forgiato rivestita di carbonio, che i foderi (leg) sono in magnesio rivestiti di carbonio (che svolge quindi anche qui solo una funzione estetica) e gli steli in alluminio 7005, senza fare accenno al tipo di trattamento superficiale di questi e al sistema di frenatura e alle sue regolazioni. Non capisco poi come sia composta la sezione "molla" ma è probabile che si tratti di una molla elicoidale accoppiata ad un elastomero e con una piccola camera pneumatica per il precarico. Il fatto poi che ci sia un elastomero accoppiato alla molla e che non si faccia riferimento alla frenatura della sospensione almeno nel ritorno mi fa pensare che la forcella sia priva di una sezione idraulica di controllo del molleggio e che il lockout sia meccanico anche se dotato di comando al manubrio. Si tratta naturalmente solo di congetture derivanti da vaghi indizi anche se il tipo di costruzione fatto più di apparenza che di sostanza e il prezzo basso mi lasciano credere che non si tratti di niente di sofisticato.

In ogni caso se stai cercando una forcella affidabile e a buon prezzo puoi dare uno sguardo al mercatino e cercare una Tora usata o qualcosa di simile, o al limite prendere una onesta forcella entry level senza troppe sofisticazioni ma che ti assicuri almeno un funzionamento soddisfacente e duraturo nel tempo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo