....forcellino cambio intercambiabile?

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
Io ne ho piegato e sfilettato uno circa 1 mese e mezzo fa, e avrei tanto voluto averlo sostituibile... Il meccanico che me l'ha riparato (46 euri, mentre io mi aspettavo cifre scandalose), invece, mentre lavorava mi diceva che per lui sono molto meglio quelli fissi: comunque più resistenti, con danni tipo il mio si riparano senza problemi e se proprio lo crepi un buon telaista te ne salda direttamente uno nuovo.
Di più non so dirti...
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
Qui trovi tutta la mia storia e le foto di come era ridotto il mio forcellino:
http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=41866&start=0
E' stato raddrizzato a caldo con qualche sano colpo di mazza e poi è stato allargato e rifilettato il foro in modo da inserire delle apposite bussole con la filettatura per l'asse del cambio.
In caso di rottura totale, sia il mio meccanico (quello che ha eseguito la riparazione per 46 euri) che un telaista che avevo contattato mi hanno confermato che è possibile asportare ciò che avanza del vecchio e saldarne uno nuovo (il telaista ha specificato che, portandogli il telaio o il carro post in caso di una full già 'nudi' il costo dovrebbe aggirarsi sui 70 euri, principalmente dovuti alla verniciatura: ma su questa cifra non ti so dire se ha 'sparato' o se è reale)
 

N|andr|oL|one

Biker urlandum
12/2/04
548
0
0
Torino
Visita sito
TEN ha scritto:
...secondo voi il forcellino fisso è un grosso difetto per un telaio?
Secondo me sì

In passato ebbi questo problema. Mi feci mettere una boccola ma si spaccò. Dopodichè optai per farlo saldare, il telaio è di acciaio, ma da allora lo ho usato molto poco quindi non so se sia una soluzione efficace.
 

TEN

Biker popularis
25/8/04
55
0
0
Cremona
Visita sito
...ok, sarebbe meglio "intercambiabile".....sarebbe ideale ma in caso di forcellino fisso è aggiustabile/saldabile sia per telai in acciaio o alluminio o solo per i primi?
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
TEN ha scritto:
...ok, sarebbe meglio "intercambiabile".....sarebbe ideale ma in caso di forcellino fisso è aggiustabile/saldabile sia per telai in acciaio o alluminio o solo per i primi?
Anche alluminio. Ormai qualsiasi telaista che si rispetti è attrezzato anche per lavorare con l'alluminio.
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
Aldone ha scritto:
Meglio intercambiabile, si storce il forcellino, ma ti salvi il cambio.

Se è fisso prima si rompe il cambio e poi si rovina il telaio ... :???:
E' quello che credevo anche io, invece cambio salvo e forcellino maciullato... che fosse fatto di c@cc@ il forcellino???
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
59
MC
Visita sito
la cosa migliore è pensarci prima, trovare qualcuno che lavora l'alluminio, smontarlo e fargliene fare una copia (è comunque più facile fare una copia di un pezzo sano che di uno sfracellato), un mio amico me l'ha fatto aggratise :eek: alla faccia di RM!!!
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
Sicuramente meglio intercambiabile....

Il mio si è piegato varie volte ma me l'hanno sempre raddrizzato e cambio perfettamente....

Il giorno che si distrugge completamente lo cambio e riparto da zero...

E' vero costerà un po' ma sempre meno traumatico che farlo risaldare...
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Io direi, su telai o punte forcellino in alluminio meglio il forcellino portacambio sostituibile, perché l'alluminio nel caso di piegature consistenti si può facilmente crikkare, a volta proprio nel riportarlo in posizione, e rischia di troncarsi.

Io ho anche un vecchio telaio di ottimo acciaio, con su un cambio XTR del '92 (ancora l'originale), avrò piegato il forcellino (quasi sempre di pochissimo) un sacco di volte a causa di botte o rami, e il meccanico me l'ha sempre raddrizzato a freddo con l'apposita dima, dopo 13 anni fa ancora il suo (s)porco lavoro...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.086
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Il forcellino intercambiabile ha anche altri due vantaggi:
1 - La sua sostituzione è banale e decisamente più veloce di uno fisso.
2 - Il forcellino si può usurare a causa dell'abrasione del quick release, che comporta, ad un certo punto, la difficoltà per la ruota di stare al suo posto. Con quello intercambiabile si rimedia velocemente anche a questo problema.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo