Non è così scontato che tu abbia i (il) CD di ripristino: da diverso tempo, alcune macchine, hanno tutto il necessario per il restore in una partizione nascosta del disco fisso accessibile in fase di avvio per operazioni di manutenzione.
Leggi bene il manuale del computer (eventualmente fai una googlata) e scopri la situazione in cui ti trovi.
Presta attenzione a due cose:
- Di solito il restore riporta il PC alla condizione iniziale (factory default) e quindi VENGONO CANCELLATI TUTTI I DATI non facenti parte di questa situazione (quindi salva lavori, email, bookmarks, mp3, ecc.).
- Occhio alle partizioni: alcune procedure di restore sono così stupide che riformattano il disco annullando eventuali partizionamenti e ripristinando un file system di default. Questo significa che magari uno pensa di essere al sicuro perché ha parcheggiato i dati su una partizione secondaria e poi se la prende nel
...
Ciao.
Emanuele