Ciao a tutti.. spero di postare nella sezione adatta... ho iniziato ad andare in mtb l anno scorso, per la prima volta in sella dopo anni che non salivo su una bici... ad ottobre è iniziato tutto... prima con una vecchia scott scale di mio fratello .. km dopo km ho inziato a scoprire che forse pedalare non era cosi male... prima sentieri semplici quasi tutti prevalentemente in piano.. poi man mano che passavano le settimane ed i mesi ho incominciato ad inserire sempre piu salite, scoprendo nuovi luoghi e percorsi della mia zona (fortunatamente abito ai piedi delle montagne biellesi).. mi mancava un qualcosa però... un obiettivo... fina da quando sono piccolo faccio sport e sono stato abituato ad avere obiettivi per potermi divertire... dopo aver acquistato una front in carbonio usata mi sono iscritto alla 3epic di questo settembre 2016 ed ho iniziato ad allenarmi per poterla portare a termine... macinando km su km sono riuscito a raggiungere il mio scopo.. i giorni dopo la gara mi sono detto e ora? un altra marathon? poi per coincidenza ho scoperto che il fratello di un mio caro amico è un maestro di mtb ed ho deciso di iscrivermi al suo corso..mi si è aperto un mondo!!! lui è orientato verso l enduro e pian piano ho capito che si... mi piace guadagnarmi la salita ma che anche le discese tecniche e sempre piu difficili mi piaciono ancora di più.. e quindi mi sono detto... e se passassi all enduro? forse è ciò che fa per me... vorrei capire una cosa però.. le gare di enduro sono solo per gente cazzuta che si lancia ai 200 all ora giu per i boschi o le possono fare tutti (ovviamente con la dovuta capacità tecnica per affrontare tutti i percorsi) e poi c'è solo i circuito superenduro oppure esistono anche altre varie gare dove uno può partecipare per avvicinarsi alla categoria? scusate l intro noiosa del mio messaggio ma mi andava per farvi capire un pò la mia storia 




