Forse un problema ai freni Hope

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Salve a tutti,"forse" ho un problema ai miei freni a disco Hope Mini,mi spiego,sono andato in vacanza in montagna e ho portato pure la bici e facendo vari giri mi sono accorto che durante la discesa(circa 12/15 km.) la corsa della leva diminuiva sempere di piu' fino al punto che una pastiglia del freno anteriore mi andava a "sfegare" sul disco.
secondo voi e' normale che secceda questo?perche' quando il freno e' a riposo,cioe' freddo e' tutto normale,anche quando faccio delle uscite senza quelle discese esagerate era tutto normale,quindi che si sia surriscaldato il freno??? :shock: :razz: :razz:
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.708
99
0
50
Camposampiero (PD)
Visita sito
Dipende da come usi i freni, anche gli idraulici hanno i loro problemi di resistenza alla fatica, e una discesa da 15 km ti dà tutto il tempo di scaldare l'olio dei freni. in genere sono migliori quei freni in cui ci stà più olio, e quindi che hanno una dissipazione maggiore. poi potrebbe anche esserci qualche problema tecnico, ma il fatto che succeda proprio sul freno anteriore che è il più sollecitato per quanto riguarda la potenza frenante, mi fa pensare che usi i freni in maniera abbastanza "energica". In questi casi dovresti essere un po' più dolce coi freni o fermarti ogni tanto per lasciarli raffreddare un po'...
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
ho letto da qualche parte sul forum che sui freni a disco giant succedeva la stessa cosa ma al punto da far bloccare la ruota!!!! :shock:
anke secondo me è colpa del surriscaldamento dell'olio che espandendosi ha questo effetto!!
 

andsec

Biker novus
26/7/03
31
0
0
Cagliari
Visita sito
ma in teoria, surriscaldandosi l'olio, dovrebbe espandersi... e la corsa della leva dovrebbe aumentare, mentre lui dice, che diminuisce.... almeno credo...:shock:

Uhm.. forse un pignone pigro.. e poi prova a cambiare l'olio.. magari metti uno di qualità superiore...
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
andsec ha scritto:
ma in teoria, surriscaldandosi l'olio, dovrebbe espandersi... e la corsa della leva dovrebbe aumentare, mentre lui dice, che diminuisce.... almeno credo...:shock:

Uhm.. forse un pignone pigro.. e poi prova a cambiare l'olio.. magari metti uno di qualità superiore...

no! se l'olio si espande la corsa diminuisce, xkè i pistoncini si avvicinano al disco!!
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
TILLO ha scritto:
12/15 km.) la corsa della leva diminuiva sempere di piu' fino al punto che una pastiglia del freno anteriore mi andava a "sfegare" sul disco.

alcuni impianti hope sono a circuito chiuso, non autocompensato.

Se guardi sulla pompa c'e' una rotella. svitandola dai piu' spazio all'olio che si espande, e in questo modo le pastiglie si allontanano.

E' un "difetto" di tutti i "circuito chiuso".
Nei circuiti aperti c'e' una membrana che flette e lascia spazio all'olio man mano che si dilata.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
IvanIHC ha scritto:
TILLO ha scritto:
12/15 km.) la corsa della leva diminuiva sempere di piu' fino al punto che una pastiglia del freno anteriore mi andava a "sfegare" sul disco.

alcuni impianti hope sono a circuito chiuso, non autocompensato.

Se guardi sulla pompa c'e' una rotella. svitandola dai piu' spazio all'olio che si espande, e in questo modo le pastiglie si allontanano.

E' un "difetto" di tutti i "circuito chiuso".
Nei circuiti aperti c'e' una membrana che flette e lascia spazio all'olio man mano che si dilata.

e dove sarebbe posizionata sta membrana???
 

blackdiamond

Biker novus
11/8/03
25
0
0
53
Inverigo (CO)
Visita sito
Ciao a tutti io sono nuovo di questo forum, ma volevo darvi anche la mia oppinione in merito a questi problemi sui dischi. Io posseggo una moto sportiva, RSV1000 aprilia, con la quale a volte vado a girare in pista. Bene in queste situazioni i freni vengono messi veramente alla frusta, ed oltre ad un aumento della corsa della leva del freno, compensabile con varie regolazioni sulla leva, quindi una minor capacità frenante, dovuta al surriscaldamento dell'olio, è possibile che a fine turno avvenga il problema descritto qui. Molto spesso è dovuto alla dilatazione del disco, delle pastiglie e anche delle pinze freno. Tutto questo è normale, anche perchè le velocità che si ottengono in discese magari tecniche, non sono sufficienti a raffreddare per bene l'impianto. Da qui il fenomeno si ridimensiona dopo una breve pausa, che permetta il affreddamento dei 4 elemti interessati: olio, dischi, pastiglie, pinze.
Ciao :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo