Fotocamera-cellulare-gps, tutto in uno, possibile?

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Ormai da tempo, quando esco in mtb, porto con me il cellulare, il gps per tracciare i percorsi e la macchina fotografica digitale, quindi 3 pezzi...
Ora, valutando un telefonino (o chiamatelo come diavolo vi pare) nuovo, mi chiedevo se esite qualcosa che abbia tutte queste funzioni assieme, quindi che:
-possa telefonare (sono nati per quello no?)
-abbia anche la connessione 3g ed il wifi (caratteristiche secondarie, non fondamentali)
-fotocamera almeno 4-5 mpixel, con autoscatto
-abbia il gps integrato
-si possano caricare le mappe open mtb
-legga i gpx o tcx scaricati da mtb forum
-memorizzi la traccia
-abbia le funzioni minime del ciclo computer, velocità, km percorsi, (magari l'altitudine)
-si possa adattare ad un supporto manubrio
-non debba vendere un rene per comprarlo (al massimo il fegato!)
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
si puo fare:
uno smartphone con android
ce ne sono quanti ne vuoi da 80 € in su
hanno più o meno tutti quello che cerchi
unico limite é la camera, se vuoi i 4-5 mpx devi spendere sui 200 €
con una connessione a internet puoi usare google map sempre connesso
o altri navigatori offline come oruxmap (di cui ho letto quì sul forum cose molto interessanti...)
 
Reactions: Mirco_83

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe

Ma va? Tutto qua? E io che pensavo di aver fatto chissà che domanda difficile...
L'opzione sempre connesso la vedo dura, visto il poco campo che si trova normalmente in montagna.
Dopo faccio un salto in un negozio di telefoni e vediamo cosa mi propongono...
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Allora, sono appena tornato ed in effetti le soluzioni ci sono eccome!!!
L'unica domanda irrisolta è sulla durata della batteria...
Gps acceso, oruxmap che gira e schermo acceso, quanto dura la batteria?

Inoltre, che supporto posso utilizzare per limitare vibrazioni e limitare i danni in caso di caduta?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
qui serve l'aiuto di qualcuno che abbia fatto esperienza...

premessa la differenza tra un terminale e l'altro

in ogni caso, con gps acceso mi pare che la durata si misuri in ore (poche...)

la questione degli urti é anche quella spinosa...

se vuoi fare trekking in bike forse é meglio un gps dedicato che resiste a acqua e urti (e non ti succhia la batteria del telefono...)

comunque avere il gps sul telefono con cui fotografi é comunque utile: consente di geo-referenziare le foto fatte, che vuol dire vedere sulla mappa del percorso dove hai fatto la foto (mica male direi ... :)
 

Luka79

Biker urlandum
io uso l'iphone per l'utilizzo descritto.
la batteria dura comodamente le 4 ore di pedalata ed a fine giro riesci a visualizzare percorsi, altimetrie, tempi di pecorrenza, intertempi ecc ecc ecc ecc.....oltre ovviamente ad avere la fotocamera e quant'altro
basta scaricare gratis una delle numerose applicazioni.
io ad esempio uso endomondo
 

dino84

Biker popularis
no aspettate.. fotocamera!? fotocamera tanto per fare o una fotocamera seria!? perchè se la vuoi seria il minimo può essere iphone 4s... con una grande punto interrogativo per la durata della batteria... se usi tutte le funzioni non arrivi a 5 ore...

p.s. nonostante la fotocamera del 4s sia buona non è a livello di una compattina...
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe

Non foto professionali, una foto decente diciamo...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
mi sa che ti conviene cercare la risposta in un forum "Android"

forse é troppo specifica per questo forum

a suo tempo avevo trovato un forum interessante con sezioni dedicate ai vari terminali android e ai sfw principali

mi spiace ma non ricordo più il link, ma se fai una ricerca con il "tacchino" (google...) penso che trovi facilmente
 

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.191
277
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote

Ciao,
io da un paio d'anni uso un telefono HTC Wildfire di prima generazione (nella seconda hanno aggiunto una S al nome). E' un po' una baracca ormai e fa veramente fatica a fare tutto quello che gli chiedo e spesso non ce la fa proprio. Questo per dirti che se ne prendi uno adesso, va di sicuro come un treno direttissimo.

Io l'ho montato sul manubrio con un porta telefono comprato su ebay (questo) per un paio di dollari. Come app per monitorare le pedalate, ma anche tutta la mia attività sportiva in generale, uso Endomondo Pro che costa un paio di euro. Endomondo mi tiene traccia in tempo reale della pedalata, dandomi velocità, velocità media, velocità massima, statistiche per km, tempo di percorrenza, altitudine, mappa, ecc ecc. Se vuoi ricevere qualche schermata di quello che vedo sul telefonino e quello che poi posso vedere sul computer tramite il mio account Endomondo, fammi un fischio che te le mando. Ce ne sono però tantissime di applicazioni simili, devi solo provarne un po' e scegliere quella che preferisci.

Ogni tanto mi fermo e scatto qualche fotografia. All'aperto vengono bene, niente da dire. Sicuramente un telefono più attuale del mio, che era già considerato di fascia bassa due anni fa, scatta delle foto migliori e fa tutto il resto molto più velocemente.

L'altro giorno è rimasto connesso al GPS dalle 10 alle 16 e la batteria è scesa del 50% (lo schermo è impostato per spegnersi dopo 30 secondi di inutilizzo, risparmiando non poco la batteria). Non per niente quando faccio giri un po' lunghi o in zone che non conosco, ho sempre una batteria di riserva. Ecco, ricordati che se prendi un iPhone, non puoi sostituire la batteria. Quando è scarica è scarica e devi per forza trovare una presa elettrica . Per questo ti consiglio un telefono con Android (Samsung, HTC, Huawei, ecc) per i quali puoi comprarti una seconda batteria da tenere a portata di mano e che puoi sostituire in pochi secondi.

Nei giri corti, oltre a tenere Endomondo acceso, ascolto anche la musica in cuffia e a fine pedalata le statistiche di Endomondo mi dicono anche quali brani ho ascoltato (non serve a niente ma è simpatico). Se necessario posso comunque utilizzare il telefono normalmente senza nessun problema.

Visto che conosco abbastanza bene Endomondo e ho aiutato a tradurre in italiano le ultime versioni, un'altra funzione pratica è quella che permette agli altri utilizzatori di Endomondo di vedere in tempo reale sul computer il tuo spostamento e mandarti dei messaggi che ti verranno letti in cuffia. Purtroppo legge tutto come se fosse scritto in inglese e inoltre la voce è robotizzata. L'altro giorno, nella pedalata "lunga", ero sicuro che se mi fossi perso come mi capita sempre, c'era comunque qualcuno a casa che vedeva la mia posizione. Non è ideale tenerla accesa se dici che vai in bici e poi vai dall'amante.
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Non foto professionali, una foto decente diciamo...

Ti confermo che con il 4S, si fanno ottime foto, naturalmente con luce buona (te lo dico da fotoamatore non proprio alle prime armi...), comunque guarda come scatta nel sottobosco... P.S. l'immagine non ha subito nessuna post produzione, è esattamente come l'ha scattata l'iPhone con l'app originale...

photo upload
 

Classifica giornaliera dislivello positivo