ciao ragazzi, da poco ho sentito parlare dei freni a disco flottanti, vorrei sapere da voi quali sono le differenze tra classici e flottanti. E se conviene passare da quelli fissi a quelli flottanti.
Piu che disco flottanti sono dischi a due pezzi, cioe pista frenante in acciaio rivettato al spider in alluminio o resina. Da quello che so solo Hope fa dei veri dischi flottanti.ciao ragazzi, da poco ho sentito parlare dei freni a disco flottanti, vorrei sapere da voi quali sono le differenze tra classici e flottanti. E se conviene passare da quelli fissi a quelli flottanti.
Grazie mille! In particolare tu quale modello consiglieresti?Piu che disco flottanti sono dischi a due pezzi, cioe pista frenante in acciaio rivettato al spider in alluminio o resina. Da quello che so solo Hope fa dei veri dischi flottanti.
Cmq i disco a 2 pezzi minimizza la deformazione del disco durante lo riscaldamento. I flottanti pure per di piu si autocentrano flottando di poco sulle boccole di assemblaggio.
Ho utilizzato sia dischi monoblocco che a due pezzi e non ho sentito la differenza. La differenza, con lo stesso impianto, l'ho sentito nella qualita delle pastiglie.
Consiglierei la marca dischi dello stesso impianto frenante e la qualita conforme al budget disposto a spendere per quelli.Grazie mille! In particolare tu quale modello consiglieresti?
Allora,ora ho degli SRAM guide r (180mm e 200mm) e peso 62kg. La bici è un all mountain che uso prevalentemente in discesa (anche su discese molto tecniche). Vorrei cambiare l’impianto frenante principalmente per provare qualcosa di nuovo che mi dia alte prestazioni in discesa (componenti Enduro). Io pensavo ad una combinazione di dischi 2 pezzi (magari 180/200mm) e le pinze magura.Consiglierei la marca dischi dello stesso impianto frenante e la qualita conforme al budget disposto a spendere per quelli.
Per cio che freni hai?
Cosa non ti convice e vuoi migliorare?
Quanto pesi e che uso fai della bici?
Non conosco i Magura per cio non so che dire.Allora,ora ho degli SRAM guide r (180mm e 200mm) e peso 62kg. La bici è un all mountain che uso prevalentemente in discesa (anche su discese molto tecniche). Vorrei cambiare l’impianto frenante principalmente per provare qualcosa di nuovo che mi dia alte prestazioni in discesa (componenti Enduro). Io pensavo ad una combinazione di dischi 2 pezzi (magari 180/200mm) e le pinze magura.