freni a disco idraulici e meccanici a confronto...dite voi!

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
freechase ha scritto:
si è nata una discussione tra me e spinazza io sono a favore degli idraulici lui è fissato con i meccanici. ora diteci voi!!!!!!

Meglio gli idraulici, perchè si affaticano molto di meno le dita, essendo più potenti, e per quanto riguarda la modulabilità, se si sceglie il freno giusto, è tranquillamente superiore a quella dei meccanici. Un meccanico non potrà mai avere la potenza di frenata di un idraulico.
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
59
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Nella bici da free ho messo gli hayes idraulici, mentre in quella da xc gli hayes meccanici.
Con questi ultimi non mi trovo male, anche perchè la bici da xc è leggera e non devi affrontare discese lunghe a velocità sostenute :? , e sopratutto non hai problemi di spurghi vari.
Quindi per me i meccanici non sono male, meno potenti e modulabili quello si, però non ci sputerei su neanche se dovessi metterli su una bici da free.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Io ho avuto sia i meccanici (AREO) che idraulici (GRIMECA SYSTEM 8) e preferisco nettamente gli idraulici, più potenti, più modulabili, meno manutenzione.
 

Aldone

Biker marathonensis
Per la differenza di prezzo (hayes Meccanici contro idraulici) non c'è paragone sulle prestazioni.
Io sono passato dai meca agli idro ... un altro pianeta!!!!
Unico vantaggio dei meca per street/dirt il cavo è più robusto del tubo e per ripararlo costa meno ed è molto più semplice

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Aldone ha scritto:
Unico vantaggio dei meca ... il cavo è più robusto del tubo e per ripararlo costa meno ed è molto più semplice

Acquistato avid ball bearing disc nuovo a 55 Euro... soddisfattissimo (rapporto qualità/prezzo imbattibile!)

Ma gli idraulici sono ovviamente migliori (quelli buoni), se uno c'ha la pila...
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.901
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Canà Mtb ha scritto:
freechase ha scritto:
si è nata una discussione tra me e spinazza io sono a favore degli idraulici lui è fissato con i meccanici. ora diteci voi!!!!!!

Meglio gli idraulici, perchè si affaticano molto di meno le dita, essendo più potenti, e per quanto riguarda la modulabilità, se si sceglie il freno giusto, è tranquillamente superiore a quella dei meccanici. Un meccanico non potrà mai avere la potenza di frenata di un idraulico.


1° l'affativamento delle dita è dato dalla tua fighettaggine balorda di caluschese...

2° la modulabilità, potendo parlare avendoli avuti entrambi, è data prima di tutto dalle tue dita e dalla sensibilità, poi che un freno idraulico sia più modulabile non lo metto in dubbio...ma uno che che sà usare le dita sui freni come dio comanda ti modula tranquillamente il meccanico più cacoso come un idraulico grimeca.

3° la potenza di frenata sai bene che è una cazzata...la potenza di un avid ball bearing (parlo per ciò che uso) che è il top dei meccanici con disco da 160 0 203 ha la stessa potenza frenante che ha un hayes con disco da 160 o 203...niente di più niente di meno.

Calcolate questa cosa ragazzi:

1° gli idraulici richiedono spurgo e quindi anche se pochi, soldi per kit di spurgo e relativo olio

2° non tutti sanno spurgare un freno, sopratutto a regola d'arte

3° con l'idraulico ti puoi scordare di regolarne la potenza frenante e la modulabilità, se non spurgandolo o mettendoci mano a casa sul cavalletto in garage

4° gli idraulici sono più delicati e pesanti, i tubi si possono rompere o dopo una caduta andare a pacco il freno, entrarci la bollicina d'aria, piegarsi, ec...

5° se hai un problema con il freno idraulico durante un'uscita puoi solo inkazzarti e tornare a casa a sistemarlo...



------------------------------------------------------------------


1° i meccanici non richiedono alcun genere di spurgo

2° con il meccanico puoi regolare in qualunque momento:
potenza frenante, modulabilità, ritorno più o meno veloce della pinzata

3° con un meccanico te lo ripari quando e come vuoi (peggiore delle ipetesi con un cavo di ricambio ti sistemi il freno in dieci minuti), è robustissimo perchè tagliare un cavo meccanico è quasi impossibile, lo sviti e avviti come ti pare e può prendere tutte le legnate che vuole un cavo, non ci sono bollicine vaganti o altre cazzate delicate

4° durante un'uscita alla peggio un cacciavite-attrezzino multiuso sistema tutto!!!!

---------------------------------------------

i pregi degli idraulici sono la forza altamente minore da utilizzare col dito per frenare, specialmente comodo in lunghe discese con freno sempre tirato; con i meccanici devi avere delle dita molto più forti

gli idraulici sono più modulabili...secondo me abbastanza falso, il perchè l'ho già spiegato...a una persona che usa poco la bici, e la usa in condizioni dove frena poco o quando frena lo fà al bloccaggio o comunque dove non è rischiesta precisione e/o modulabilità; dargli in mano un idraulico sembra il paradiso, dargli un meccanico li sembra l'inferno.
dare in mano entrambi i freni a una persona che usa la bici sempre, in condizioni dove usa sempre i freni (discesa...street...trial...ecc...) ed è abituato a dosare la frenata e ha acquisito molta sensibilitò alle dita, rileverà che gli idraulici sono sì più modulabili a primo uso...ma tempo tre giorni e non troverà differenza con il meccanico tranne che per la forza da usare per un meccanico.

L'idraulico sembra essere il futuro...l'evoluzione tecnologica...allora io sono un vecchio antiquario...se c'è ancora gente che gira con i v-brake e sà usare i freni meglio di chi ha gli hope a 6 pistoncini o magura ultimo modello piuttosto che hayes o grimeca ci sarà un perchè...si ritorna alla solita storia che non serve avere l'ultimo ritrovato tecnologico o che altro per andare in bici...serve la pratica e il "manico".

certo la tecnologia aiuta, a volta molto...ma secondo mè non è il caso dei freni...se mi parli di ammo e forcelle ti dò ragione ma sui freni NO!!!!!

è come l'auto con il servosterzo, idroguida o che altro...è la tecnologia che avanza...ma chi ha il manico di guidare un viper senza controllo di trazione, idroguida, con lo sterzo diretto...sarà uno che ha manico e sà guidare e la tecnologia la usa solo per quello che può essere veramente utilie (relativo alle bici la forcella e l'ammo).

Un ciao da spina-pazza polemico.

P.S. gli unici idraulici che userei, e lì sì, si può dire che è un'altro pianeta sono i pro-stop a disco flottante con disco da 228...lì puoi totalmente affidarti al freno concentrandoti al 99% sulla guida e alle mani sul manubrio...

adesso modifico la mia firma...
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Spina, non ho parole... :hail:

o-o

Sembra quasi che tu le bici le usi davvero... ;-)

PS: se poi usassi un correttore automatico saresti piacevole anche da leggere! :razz:
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.901
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Fil ha scritto:
Spina, non ho parole... :hail:

o-o

Sembra quasi che tu le bici le usi davvero... ;-)

PS: se poi usassi un correttore automatico saresti piacevole anche da leggere! :razz:


come correttore uso il rimmel...a al massimo qualche saltello sul post. sul bitume prima di droppare!!!!

Ciao!
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.901
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
nessuno replica più?

il che mi pare una cosa bruttissima...

allora...o non replicate più perchè pensate che abbia ragione io e quindi mi dite perchè tutti comprate gli idraulici?

oppure pensate che sia un koglione e allora mi lasciate perdere!!! :shock:


dai ditemi qualcos'altro!!!! controbattete alle mie accuse, i miei pro e i miei contro...


per me un fatto primario è che ben pochi nel forum hanno avuto l'occasione di provare freni meccanici del calibro degli avid meccanici...visto anche il prezzo esorbitante per portarsi a casa due impianti completi di leve con disco da 203 mm.....420€!!!!!
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.901
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
una cosa...avere un freno idraulici gasa una casino..anch'io quando ho avuto l'hayes ero gasatissimo..."minkia ragazzi!!! ho un freno a disco idraulico!!!"

sembrava avessi i freni delle navicelle spaziali della nasa...alla fine erano solo dei banalissimi e merdosissimi freni idraulici!
 

andreaschizzo

Biker superis
17/12/02
442
0
0
Visita sito
Spina-Pazza ha scritto:
nessuno replica più?

il che mi pare una cosa bruttissima...

allora...o non replicate più perchè pensate che abbia ragione io e quindi mi dite perchè tutti comprate gli idraulici?

oppure pensate che sia un koglione e allora mi lasciate perdere!!! :shock:


dai ditemi qualcos'altro!!!! controbattete alle mie accuse, i miei pro e i miei contro...


per me un fatto primario è che ben pochi nel forum hanno avuto l'occasione di provare freni meccanici del calibro degli avid meccanici...visto anche il prezzo esorbitante per portarsi a casa due impianti completi di leve con disco da 203 mm.....420€!!!!!


ti vorrei fare una domanda spina: come mai se come dici tu un meccanico ha tutti questi pregi, e mi fido visto che mi sono fatto un'idea dell'esperienza che puoi avere in materia, in commercio se ne trovano pochi e ad esempio un buon impianto come l'Avid di cui tu parli costa così tanto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo