Freni a disco idrualici e rumore strano

Enrico89

Biker novus
27/2/12
42
0
0
Veneto
Visita sito
Ciao a tutti,
vorrei rassicurazioni/consigli su un problema. Ho una trek 4500 nuova di un mese e in questi giorni i freni a disco tendono a fare un rumore strano, una specie di fischio.
Solo che nn è un fischio tipo quello dei freni della macchina, è un rumore molto forte simile a quello che sarà capitato a tutti sulle bici da 4 soldi con i pattini vecchi che fanno quel rumore fastidiosissimo quando si frena di colpo.
Il problema all'inizio non c'era, mi capita nelle ultime uscite e non capisco se per i dischi bagnati o per i dischi freddi. Ieri però ho provato in discesa a tenere i freni leggermente tirati, per un po' si è attenutato ma poi è tornato. Può essere perchè i dischi son freddi? Contate che ieri ho fatto il giro con una temperatura intorno ai 2-3 °C al massimo e su parti innevate
 

schroeder

Biker tremendus
19/1/09
1.149
1
0
in ogni luogo !!!!
Visita sito
mah. possono essere più cose. io ne ho diverse marche di freni ma praticamente tutti hanno un punto di temperatura in cui stridono. esempio quando sono caldi e poi li raffreddi di colpo tipo passando in una pozzanghera dopo fanno un gran casino fino quando non li scaldi di nuovo. oppure in inverno quando sono freddi di loro tipo temperature prossime o sotto lo zero alle prime frenate fanno casino. comunque una volta scaldati oltre la temperatura ...critica... non lo fanno più . tutto questo con pastiglie sinterizzate ( consigliate) o organiche ,con le metalliche ( comunque ormai rare )praticamente il rumore lo fanno sempre ,non dovuto al punto critico di temperatura ma alle piccole particelle di metallo (si vedono anche a occhio ) che sono nell'ipasto del materiale abrasivo e che sfrega sul disco....metallo contro metallo uguale grandi stridolii
 

Enrico89

Biker novus
27/2/12
42
0
0
Veneto
Visita sito
mah. possono essere più cose. io ne ho diverse marche di freni ma praticamente tutti hanno un punto di temperatura in cui stridono. esempio quando sono caldi e poi li raffreddi di colpo tipo passando in una pozzanghera dopo fanno un gran casino fino quando non li scaldi di nuovo. oppure in inverno quando sono freddi di loro tipo temperature prossime o sotto lo zero alle prime frenate fanno casino. comunque una volta scaldati oltre la temperatura ...critica... non lo fanno più . tutto questo con pastiglie sinterizzate ( consigliate) o organiche ,con le metalliche ( comunque ormai rare )praticamente il rumore lo fanno sempre ,non dovuto al punto critico di temperatura ma alle piccole particelle di metallo (si vedono anche a occhio ) che sono nell'ipasto del materiale abrasivo e che sfrega sul disco....metallo contro metallo uguale grandi stridolii

Credo la tua versione sia corretta. nel senso che oggi ho fatto un giro con molta salita e molta discesa. In salita quando dovevo frenare faceva un gran casino, ma iniziando la discesa, e quindi frenando molto sono tornati a funzionare perfettamente :) Suppongo quindi che sia dovuto proprio al fatto che sono molto freddi i dischi. Un po' imbarazzante andando in giro normalmente perchè si sente a un km di distanza, ma almeno non è un difetto della bici ;)
 

Paolo60-to

Biker popularis
17/8/12
65
0
0
Druento (TO)
Visita sito
Ciao, io ho un problema simile su una Cube Reaction nuova con freni Formula; frenando per un po' il problema sembra attenuarsi, per poi ricomparire appena freno nuovamente dopo un tratto in salita o in piano dove non uso i freni. Il meccanico del negozio mi ha detto che può essere un po' di materiale che interagisce tra disco e pastiglie, tutto nuovo ha bisogno di assestarsi un po' e mi ha consigliato di smontare le pastiglie e carteggiarle con tela fine, e anche i dischi. Fatto questo il difetto è sparito, ero contento ma alla prima uscita vera con discesa è ritornato. Ho letto in giro che le pastiglie organiche (le mie sono così) hanno questo effetto di maggior rumore (che come dici anche tu è molto sgradevole) però offrono in compenso una capacità frenante superiore (e con il gruppo anteriore Formula RX da 180 mm. devo fare attenzione a tirare la leva!), per il momento tengo così, ho visto che poi non peggiora, magari col tempo andrà meglio, la bici ha solo 200 km!
 

Enrico89

Biker novus
27/2/12
42
0
0
Veneto
Visita sito
Ciao, la mia ne ha ancora meno perchè sono a neanche 150km :-) A me non lo fa in discesa o coi dischi tiepidi, ma quando sono freddi è molto fastidioso. Però dopo poco si riscaldano e non uscendo tantissimo d'inverno aspetterò la primavera e vedrò se lo fanno anche a temperature più alte. Ieri eravamo intorno agli 0° quindi ovviamente si raffreddavano subito quando non ero in discesa :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo