...v-brake...o al max a "pattini"
dipende da cosa vuoi farci e quanto vuoi spendere
i v-brake son i
freni tradizionali:
frenano bene, se il cerchio è storto la frenata e scadente oltre a aver problemi di allineamento dei pattini perchè toccano nel punto del cerchio più storto.
se il cerchio è sporco di
olio o si bagna in un guado non frena.
inoltre se l'usò che ci devi fare è "pesante" ovvero pitraie a rotta di collo a 50 kmh...lascia perdere i v-brake
il prezzo ne trovi di tutti i prezzi e caratterestiche.
i freni a disco...son quelli che hanno una frenata più potente, esistono meccanici e idraulici.
i meccanici hanno la frenata che dipende in modo proporzionale alla forza esercitata sulla leva, mentre gli idraulici no (un esemio pratico è il paragone tra una macchina con frizione normale e una con frizione idraulica)
di questi ce ne son vari tipi, ma a quanto pare gli unici degni del nome freno a disco sono gli avid bb7.
gli idraulici esistono con 2 o più pistoni in ragione dell 'uso che si deve fare e quindi della capacità di arrestare la bike nel più ristretto spazio possibile olre a sopportare sollecitazione elevate ovvero sopportare frenate lunghe che riscaldando tutto l'impianto.
questa è una traccia...
se vuoi sapere di più, dicci cosa devi farci.
ma se non lo sai...penso che i v-brake vadano benissimo
