freni a disco

Xjonnyx

Biker novus
15/12/10
18
0
0
Treviso
Visita sito
ciao a tutti ragazzi, oggi mi è venuto il pallino di togliere i v-brake e metterci dei freni a disco cambiando logicamente anche i due cerchioni...
allora volevo sapere un paio di cose:
quali sono i pro e i contro di freni meccanici e idraulici? quali sono quelli con minor manutenzione?
un set gia preparato ant e post con un costo contenuto ma di buona fattura?
insomma, volevo schiarirmi un po le idee su questo impianto frenante
ps. la mia bici è gia predisposta di attacchi per questi freni..
grazie a tutti in anticipo!
 

vekkio94

Biker superis
30/12/09
376
-4
0
lipomo(como)
Visita sito
ciao... i freni a disco sono sicuramente più performanti dei v brake e secondo me gli idraulici sono i migliori... un pro a favore degli idrauilici è che a differenza dei meccanici frenano molto meglio sul bagnato mentre di contro hanno che necessitano di maggior manutenzione rispetto agli idraulici...
dei modelli buoni con prezzo contenuto sono gli avid juicy 3 che dovrebbe venire 160 euro completo ant/post oppuregli hayes stroker ride 200 euro completo ant/post... ci sono poi modelli molto più costosi come i magura marta sl e magnesium.
spero di esserti stato di aiuto.
ciao
andrea
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
quali sono i pro e i contro di freni meccanici e idraulici? quali sono quelli con minor manutenzione?
!


I freni A DISCO vanno presi IDRAULICI, quelli meccanici snaturano il principio del freno a disco e vengono montati su bici di fascia bassa per renderle piu' appetibili a chi non se ne intende e vede i dischi sulle ruote...

La manutenzione degli idraulici non è cosi' impegnativa : ogni X anni ci vuole la sostituzione dell' olio (richiede una certa esperienza, altrimenti deve farlo un meccanico, e con 20 euro per il lavoro te la cavi) mentre un po' piu' spesso si dovrà sostituire le pastiglie e magari pulire e lubrificare i pistoncini. Quest'ultima cosa puo' farla chiunque da solo con un po' di pazienza e la voglia di vedersi qualche video qui sul forum...

In ogni caso dei buoni freni a disco idraulici sono ovviamente il massimo come prestazioni frenanti rispetto a tutti gli altri..
 
Reactions: durden74

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Ciao, ci sono un mare di discussioni su questi temi, se usi il tasto cerca le trovi facilmente e avrai tanta di quella roba da leggere che se la leggi, quando avrai finito usciranno i freni magnetici... Dai un'occhiata alla discussioni già aperte, c0è tutto quello che ti serve.
 
Reactions: magika

The_Latro

Biker superioris
19/5/10
956
0
0
Termoli
Visita sito

non necessariamente vanno presi idraulici ci sono dei meccanici che sono meglio di idraulici di bassa-medio gamma
 

The_Latro

Biker superioris
19/5/10
956
0
0
Termoli
Visita sito

non è vero che sul bagnato gli idraulici frenano meglio. tra meccanici e idraulici cambia il sistema di funzionamento delle pinze ma la frenata è uguale. i meccanici necessitano di più forza nella frenata è questo l'unico svantaggio che hanno
 

Xjonnyx

Biker novus
15/12/10
18
0
0
Treviso
Visita sito
ok grazie mille a tutti...
ho sentito vari pareri di molta gente anche con esperienza che dice che i freni a disco sono molto delicati, ho sentito varie bici che hanno i freni che stridono, grattano o altro...
è questo che mi frega, cioè che mi allontana un pò da questi freni...
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito

Eppure escluse le entrylevel da 300€, il 99,9% delle altre mtb monta i freni a disco e personalmente non ho mai visto nessuno togliere i freni a disco per passare ai vbrake...
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015


Tu hai mai visto che freni montano le moto ? E ti sei mai chiesto perche' ? Forse perche' gli impianti idraulici a disco sono il top in termini di potenza frenante ? E magari perchè puoi frenare solo con un dito ? Ma siccome non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire quasi quasi potremmo smontare tutti gli impianti idraulici e metterci dei bei Cantilever :

 

Xjonnyx

Biker novus
15/12/10
18
0
0
Treviso
Visita sito
Si beh questo é vero, chiedevo solo perché avevo sentito un paio di pareri e tutto qui...
Comunque avevo visto che i dischi ci sono da 160,185 e 203 mm; quali sono i piu usati nel campo?
Ho trovato questa marca che offre un prezzo molto contenuto(non per il portafoglio) e credo di qualitá... Sono "COPPIA Freni a disco Hayes Stroker Trail Bianchi", Che ne dite?
http://www.gambacicli.it/componenti/hayes_stroker08trail_cl.jpg
 

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.058
340
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
sicuramnete meglio idraulici perchè stancano meno le mani,
per la marca io starei su shimano in quanto facilissimi da revisionare, hanno un buon
funzionamento e costano poco, vedi XT
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
che gli idraulici siano più complessi come costruzione e manutenzione è ovvio..il sistema è molto più complesso rispetto al semplice meccanico (che è come un v-brake concettualmente...un cavo muove una leva che muove l'elemento d'attrito...) e al v-brake...di contro però hai potenza frenante maggiore,maggiore modulabilià e maggiore sicurezza sul bagnato ed in generale in tutte le condizioni di terreno schifoso (la ruota trasporta fango che si deposita sempre in zona archetto forcella e vicino i v-brake impedendo alle volte il corretto funzionamento....i dischi rimangono sempre puliti anche perchè in zona meno rischiosa!)!ergo...gli idraulici di media-alta gamma sono il passaggio obbligato dal v-brake al disco!per i diametri e quant'altro guarda sul forum...se ne discute sempre!sciao!
 

vekkio94

Biker superis
30/12/09
376
-4
0
lipomo(como)
Visita sito
fidati... prova a frenare con i meccanici dopo che sei entrato in una pozza e si è bagnato sia il filo che le pastiglie... non credo che ti fermerai molto in fretta!
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
il diametro dipende anche dal tipo di utilizzo che fai della bici.. 160 sono montati di norma sulle xc 180 sulle am e 203 sulle dh...

Quoto, tutto dipende dall'uso che ne devi fare...Per la maggior parte delle persone dei 160 bastano e avanzano (soprattutto se non pesi 120 kg). Per chi fa discese estreme ci vuole qualcosa di piu' invece..
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.086
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea

Tra ruote e freni spenderai almeno 350 euro, se non 400. Ne vale la pena?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.086
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
beh se ci pensi bene potrei partire da qui, poi pian piano cambierei il gruppo cambio, forcella e con telaio alla fine avrei una bici fatta da me con pezzi che voglio io e che li ritengo migliori di altri...
non può essere una buona cosa?

No. Intanto perchè dovresti partire adesso con dei freni non da 200 ma da 400 euro, e poi perchè alla fine ti ritroveresti con una bici si montata a tuo piacimento, ma che avresti pagato il doppio di un modello equivalente di serie.
E i freni saranno ormai obsoleti...

Capisco però che il trip è difficile da sopprimere.
 

Xjonnyx

Biker novus
15/12/10
18
0
0
Treviso
Visita sito
vabbè allora cercherò di farmi su un bel fondo cassa per una futura bici da comprare :)
gia che ci sono vi chiedo: una buona bici max sui 1500/2000 euri, con buone caratteristiche tecniche e meccaniche?
la junkers della frw è buona come qualità prezzo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo