freni a disco

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Pastiglie nelle stesse condizioni o posteriori usurate e anteriori nuove???
Prova ad aggiungere olio e allontanare la leva dal manubrio con l'apposita brugolina di regolazione, nei miei avevo lo stesso problema e ho risolto così, senza spurgare


ciauz :-? :-? :-?
 

moresco

Biker superis
4/2/04
468
1
0
67
Pianura Padana
Visita sito
Normalmente ho sempre riscontrato una maggiore corsa (nei limiti del ragionevole e con l'impianto/pastiglie ok) del freno posteriore rispetto l'anteriore negli idraulici. Io spiego il fatto con la maggiore lunghezza del condotto posteriore e quindi con un minimo effetto di "elasticità" nell'impianto.

Bye :-P
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Un altro motivo potrebbe essere che i pistone non sono perfettamente allineati.
Ma per corsa più lunga intendi da quando comincia a frenare o anche la corsa che serve a portare le pastiglie a contatto con il disco?, perchè in questo caso potrebbe anche essere dovuto al fatto che le pastiglie nella pinza posteriore sono più lontane.
 

nameand

Biker cesareus
26/11/03
1.776
0
0
Prato
Visita sito
In teoria la leva del freno post. a piu corsa sia che si parli di v-brake o come nel tuo caso freni a disco appunto perche il tubo è piu lungo e per "comprimere" l' olio ci mette di piu, dipende però cosa intendi per piu corsa se sono pochi millimetri ok se poi parli di una corsa quasi raddoppiata probabilmente manca olio o vi sono delle bollicine di aria ( in quel caso prova a fare lo spurgo in depressione ) :-? :-?
 
V

vinx

Ospite
nameand ha scritto:
In teoria la leva del freno post. a piu corsa sia che si parli di v-brake o come nel tuo caso freni a disco appunto perche il tubo è piu lungo e per "comprimere" l' olio ci mette di piu
L'olio nei circuiti idraulici non viene compresso. quindi come spiegazione del fenomeno non e' plausibile.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Vince ha scritto:
nameand ha scritto:
In teoria la leva del freno post. a piu corsa sia che si parli di v-brake o come nel tuo caso freni a disco appunto perche il tubo è piu lungo e per "comprimere" l' olio ci mette di piu
L'olio nei circuiti idraulici non viene compresso. quindi come spiegazione del fenomeno non e' plausibile.

si, ma devi considerare la deformazione dovuta alla pressione esercitata dall'olio... la maglia metallica si deforma anke, ke credi!
solo che sull'ant, essendo la metà, non lo percepisci, sul post invece il tubo è più lungo e lo senti di più
 
V

vinx

Ospite
secondo me il fenomeno non e' avvertibile, tantomeno sui grimeca che montano le tubazioni in treccia metallica.

secondo me.
 

nameand

Biker cesareus
26/11/03
1.776
0
0
Prato
Visita sito
Aparte che compresso lo ho messo tra virgolette ed il termine era usato solo per far capire un po meglio e comunque per forza di cose il freno post a piu corsa sia a filo che a disco meccanico o a olio dipende poi di quanta piu corsa stiamo parlando a volte rimane molto simile ma la leva affonda di piu insomma bisognerebbe sentire la differenza di corsa per dare un criterio comunque se è minima a mio parere è giusto cosi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo