FRENI BR-M596 (allineamento)

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Buondì,
sin dai primi giorni di vita della mia front29 ho avuto leggeri problemi di "zin zin" alla ruota anteriore.
Portarla dal sivende è un impegno considerevole visto il "problema minore" da risolvere vorrei evitare trasportarla.

Chiedo a voi consigli sull'allineamento dei freni in oggetto di cui posto foto.
Delle 4 viti indicate, quali devo toccare per spostare di circa 2mm
la pinza verso l'esterno?
(ho chiamato erroneamente torx 3 e 4 anche 2 normali brugole, ma ormai avevo caricato l'immagine : )

(pinza anteriore Shimano BR-M596)
image.php


image.php


>THANKSSS
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Buondì,
sin dai primi giorni di vita della mia front29 ho avuto leggeri problemi di "zin zin" alla ruota anteriore.
Portarla dal sivende è un impegno considerevole visto il "problema minore" da risolvere vorrei evitare trasportarla.

Chiedo a voi consigli sull'allineamento dei freni in oggetto di cui posto foto.
Delle 4 viti indicate, quali devo toccare per spostare di circa 2mm
la pinza verso l'esterno?
(ho chiamato erroneamente torx 3 e 4 anche 2 normali brugole, ma ormai avevo caricato l'immagine : )

image.php


image.php


>THANKSSS

La 3 e la 4! La 1 e la 2 sono da lasciare stare ASSOLUTAMENTE sono le viti che accoppiano i due semigusci della pinza, se le sviti la pinza ti si apre in due!
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
La 3 e la 4! La 1 e la 2 sono da lasciare stare ASSOLUTAMENTE sono le viti che accoppiano i due semigusci della pinza, se le sviti la pinza ti si apre in due!

LOL
ok grazie, non avrei mai svitato del tutto, ma siccome devo spostare di 2mm c'è da fare fine tuning.
GRAZIE per la dritta, evito di comprare le torx in fretta e furia. E di toccare le viti sbagliate! : )

Quindi una regolazione di fino va fatta sulle brugole 3 e 4, allentando, riposizionando per poi serrare giusto?
Il serraggio da solo non sposta la pinza da una parte o dall'altra immagino?

E' quell'operazione da farsi tirando il freno? o posso riposizionare la pinza senza nel frattempo "pinzarla" al disco ?


thanks
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Sono i freni che usavo prima di passare agli XT, adesso li ho montati sulla RR6.3 di mio figlio. Se posso darti un consiglio, prima dell'allineamento, se non l'hai già fatto, dai una pulita ai pistoncini (sul forum trovi un po' di informazioni su come farlo). Se dovessero essere sporchi l'allineamento sarebbe difficile ed inefficace.
Per l'allineamento usa prima la tecnica classica (molli le brucole 3 e 4 - assolutamente non toccare le torx 1 e 2 - tiri la leva del freno e tenendola tirata stringi nuovamente le brucole), se non basta (a me non è mai bastato) prosegui con l'allineamento ... ad occhio (molli le brucole, fai girare la ruota e sposti la pinza manualmente finchè non si sente più il zin-zin, stringi le brucole).
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
[MENTION=78848]occhipintid[/MENTION]
capito grazie, ma hanno 3 mesi di vita (le foto sono fatte dopo un'uscita senza post lavaggio...) e spero proprio che i pistoncini siano a posto.
Anche perchè fino ad ora ho risolto temporaneamente spostando la ruota di 2mm (con del gaffa dentro il forcellino frontale)
visto che il suono cambiava sempre in base a come stringevo il quick release.
Prossima bike, perno passante. sicuro.

grazie mille !
lunga gita dal si vende evitata: ) !
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
LOL
ok grazie, non avrei mai svitato del tutto, ma siccome devo spostare di 2mm c'è da fare fine tuning.
GRAZIE per la dritta, evito di comprare le torx in fretta e furia. E di toccare le viti sbagliate! : )

Quindi una regolazione di fino va fatta sulle brugole 3 e 4, allentando, riposizionando per poi serrare giusto?
Il serraggio da solo non sposta la pinza da una parte o dall'altra immagino?

E' quell'operazione da farsi tirando il freno? o posso riposizionare la pinza senza nel frattempo "pinzarla" al disco ?


thanks

Io non centro mai a freno pinzato. Io metto due lamelle di uno spessimetro tra pasticca e disco su entrambe le facce (naturalmente a pinza lente) e poi stringo, tolgo gli spessori e facendo girare la ruota ascolto e guardo che vada tutto bene.
Se ti interessi di fai-da-te ho inventato anche una modifica nel reparto freni:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=281862
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
[MENTION=123158]Nikkeribe[/MENTION]
mi sembra un'ottima soluzione, devo dire che non mi ha mai convinto la procedura di pinzare e serrare le viti, perchè la tensione della pinza assesta le conchiglie in modo differente rispetto alla posizione di "riposo"...ma sono solo mie supposizioni.

Visto che c'è ancora neve dalle mie parti oggi cerco di risolvere come si deve questo piccolo problema di allineamento.
grazie ancora a tutti
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
[MENTION=123158]Nikkeribe[/MENTION]
mi sembra un'ottima soluzione, devo dire che non mi ha mai convinto la procedura di pinzare e serrare le viti, perchè la tensione della pinza assesta le conchiglie in modo differente rispetto alla posizione di "riposo"...ma sono solo mie supposizioni.

Visto che c'è ancora neve dalle mie parti oggi cerco di risolvere come si deve questo piccolo problema di allineamento.
grazie ancora a tutti

Di niente, figurati, quando hai bisogno noi siamo qui!
La tua supposizione è quella che mi ha spinto a cercare una maniera differente di centrare e devo dire che il risultato è molto soddisfacente.... poca spesa tanta resa!
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
[MENTION=123158]Nikkeribe[/MENTION]
ho appena appeso la bici e smontato la ruota per vedere come lavorano i pistoncini:
problemino: il pistoncino interno è pigrissimo. quello esterno pompa bene e muove la pastiglia come si deve. quello esterno invece è quasi fermo.
infatti anche l'usura delle pastiglie è decisamente non equilibrata.

tocca devvero pulire anche i pistoncini (@occhipintid)....azz...sopo soli 3 mesi?
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.614
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
e' per questo che consigliamo di stringere le due viti con la pinza tirata, i due pistoncini rispondono sempre in modo diverso , se tu allenti le viti ,pinzi e stringi, i due pistoncini si dovrebbero allontanare dal disco in modo omogeneo e non fischiare
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
RISOLTO
grazie a tutti come sempre.

ho lavorato sui pistoncini per equilibrare i movimenti evitando che uno fosse pigro.
Ho allineato la pinza con metodo ibrido:
1. un primo assestamento a pinza tirata per vedere come si posizionava.
2. un secondo fine tuning a vista
3. prova su strada scaldando un po il disco
4.ultimo controllo a vista/fine

RIMANE il problema che le pastiglie sono consumate in modo NON pareggiato.
Quindi in frenata su discesa la ruota traballa un po quando pinzo.

Cambierò quanto prima sia i dischi che le pastiglie in modo da allineare da zero un set pulito.
Perchè anche i dischi? Il sivende mi ha venduto dei baradine, che hanno molta aria e non so SE sia solo quello o la non piena "compatibilità" con le pastiglie resina shimano. fatto sta che rispetto ai dischi shimano la frenata è molto meno potente. (mi riferisco alle ruote di serie che ho sostituito)

Il prossimo montaggio (al freddo di queste vacanze) sarà così:

-dischi shimano >
-pastiglie semi metalliche alligator >

Spero che tra il montaggio da zero, allineato per bene e con quel tipo di componenti la frenata sarà più precisa e corretta.
(su una front29, biker vestito da 92kg)

voi che dite?
thanks


[MENTION=9987]fabioso[/MENTION]
purtroppo ormai il set è compromesso e da rifare:
le pastiglie sono sempre state non pareggiate a quanto vedo.
poi ho cambiato ruote dopo 3 mesi. con nuovi dischi.
Centrare solo tirando il freno ho visto che mi da un grosso problema:
le pinze non omogenee tirano il disco da una parte, e in frenata lo spostano di brutto. Ho dovuto fare come descritto sopra per adesso. Poi appena mi arrivano quei componenti "mi" faccio un lavoro ,spero, pulito. mannagggia ai sivende...
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
RISOLTO
grazie a tutti come sempre.

ho lavorato sui pistoncini per equilibrare i movimenti evitando che uno fosse pigro.
Ho allineato la pinza con metodo ibrido:
1. un primo assestamento a pinza tirata per vedere come si posizionava.
2. un secondo fine tuning a vista
3. prova su strada scaldando un po il disco
4.ultimo controllo a vista/fine

RIMANE il problema che le pastiglie sono consumate in modo NON pareggiato.
Quindi in frenata su discesa la ruota traballa un po quando pinzo.

Cambierò quanto prima sia i dischi che le pastiglie in modo da allineare da zero un set pulito.
Perchè anche i dischi? Il sivende mi ha venduto dei baradine, che hanno molta aria e non so SE sia solo quello o la non piena "compatibilità" con le pastiglie resina shimano. fatto sta che rispetto ai dischi shimano la frenata è molto meno potente. (mi riferisco alle ruote di serie che ho sostituito)

Il prossimo montaggio (al freddo di queste vacanze) sarà così:

-dischi shimano >
-pastiglie semi metalliche alligator >

Spero che tra il montaggio da zero, allineato per bene e con quel tipo di componenti la frenata sarà più precisa e corretta.
(su una front29, biker vestito da 92kg)

voi che dite?
thanks


[MENTION=9987]fabioso[/MENTION]
purtroppo ormai il set è compromesso e da rifare:
le pastiglie sono sempre state non pareggiate a quanto vedo.
poi ho cambiato ruote dopo 3 mesi. con nuovi dischi.
Centrare solo tirando il freno ho visto che mi da un grosso problema:
le pinze non omogenee tirano il disco da una parte, e in frenata lo spostano di brutto. Ho dovuto fare come descritto sopra per adesso. Poi appena mi arrivano quei componenti "mi" faccio un lavoro ,spero, pulito. mannaggia ai sivende...
Oooooh..., rispondo stasera dopo un bel giro con la mia animala e con le gambe ancora in "tiro".... allora, tu dici che vuoi cambiare tutto anche perchè la ruota in frenata traballa per disomogenità di usura tra le componenti...... ma dopo tre mesi mi pare un pò improbabile!
Ti dico come farei io: pulirei il pistoncino pigro dalla sporcizia e lascerei i dischi al suo posto sicuramente, e alle pasticche darei una scartavetrata per pareggiarle.
Il traballare della ruota per me è da imputare ad un serraggio del QR (hai il QR vero?) debole
Almeno un tentativo prima di ricomprare tutto io lo farei.... male che vada..... ricompri tutto! :-)
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
[MENTION=123158]Nikkeribe[/MENTION]
fuck you, io oggi niente giro : ) freddo, umido e neve mista fango, e col crossmark non va bene lol

il QR l'ho serrato bene, quel maledetto, ma posso riprovare a serrare in modo che sia durissimo già a metà leva, ora è duro duro all'ultimo quarto.

Domani scatto delle foto, in 3 mesi / quasi 4, ho fatto 450km e la pastiglie esterna sembra non abbia mai lavorato mentre l'altra è bella usurata. Domani ci lavoro e magari mi accorgo che è come dici tu.

in effetti provare non costa nulla
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
[MENTION=123158]Nikkeribe[/MENTION]
fuck you, io oggi niente giro : ) freddo, umido e neve mista fango, e col crossmark non va bene lol

il QR l'ho serrato bene, quel maledetto, ma posso riprovare a serrare in modo che sia durissimo già a metà leva, ora è duro duro all'ultimo quarto.

Domani scatto delle foto, in 3 mesi / quasi 4, ho fatto 450km e la pastiglie esterna sembra non abbia mai lavorato mentre l'altra è bella usurata. Domani ci lavoro e magari mi accorgo che è come dici tu.

in effetti provare non costa nulla

No, un crossmark non è proprio indicato, anche se io una volta ho fatto un giro sulla neve con un Saguaro ant e un Aka (!!!!) post..... che rimanga fra noi, mi raccomando, non dirlo a nessuno! :hahaha:
Se il QR è duro all'ultimo quarto va bene così....
450 km per dei freni a disco non sono praticamente niente e l'usura dovrebbe essere appena rilevabile..... almeno per il disco! .... e anche la faccenda delle pasticche con due differenti stati di usura mi torna poco: in frenata anche se un pistone arriva prima, una volta raggiunto il disco, tutto l'olio si riversa sul secondo e la presa, anche se decentrata, è forte....
Boh, dai, una foto magari chiarisce di più......
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
[MENTION=123158]Nikkeribe[/MENTION]
ok acqua in bocca lol
anche tu non dire che domani se non ho voglia di comprare un ignitor o un ardent dal sivende, mi sa che inverto il senso di rotazione del crossmark ! lol

io uso molto il freno a metà corsa per luuuunghe tratte, il disco assolutamente è intatto, ma le pastiglie non mi sembrano omogenee (vado a memoria di stamattina)
A domani con le foto
grazie

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
la dinamica corretta è questa anyway:
3 mesi con ruote di serie, dischi shimano e pastiglie resina.
sempre sentito zin zin risolto muovendo la ruota e cambiando serraggio del QR.

Alla fine del 3° mese tolgo le syncros di serie, monto le Slr con disco Baradine
e gomme ust. Tengo le syncrs intatte come ruote di scorta/cavia/test.

Con le Slr ho avuto problemi all'inizio, il sivende non aveva serrato l'adattatore centerlock quindi il disco si muoveva. Ho pedalato comunque per almemo 40km.
Il rumore era sempre presente random.

Poi faccio serrare bene il centerlock. Il rumore zin zin rimane.

Stamattina smonto la ruota e riallineo la pinza, rumore sparito, ma vedo quello che ho descritto, e se osservo la ruota frenando in discesa, questa traballa perchè le pinze spostano il disco dal suo asse. Ho allineato per non sentire rumore ma il centro pinza non è corretto evidentemente.

again, domani posto foto che valgono più di mille parole.
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
[MENTION=123158]Nikkeribe[/MENTION]
ok acqua in bocca lol
anche tu non dire che domani se non ho voglia di comprare un ignitor o un ardent dal sivende, mi sa che inverto il senso di rotazione del crossmark ! lol

io uso molto il freno a metà corsa per luuuunghe tratte, il disco assolutamente è intatto, ma le pastiglie non mi sembrano omogenee (vado a memoria di stamattina)
A domani con le foto
grazie

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
la dinamica corretta è questa anyway:
3 mesi con ruote di serie, dischi shimano e pastiglie resina.
sempre sentito zin zin risolto muovendo la ruota e cambiando serraggio del QR.

Alla fine del 3° mese tolgo le syncros di serie, monto le Slr con disco Baradine
e gomme ust. Tengo le syncrs intatte come ruote di scorta/cavia/test.

Con le Slr ho avuto problemi all'inizio, il sivende non aveva serrato l'adattatore centerlock quindi il disco si muoveva. Ho pedalato comunque per almemo 40km.
Il rumore era sempre presente random.

Poi faccio serrare bene il centerlock. Il rumore zin zin rimane.

Stamattina smonto la ruota e riallineo la pinza, rumore sparito, ma vedo quello che ho descritto, e se osservo la ruota frenando in discesa, questa traballa perchè le pinze spostano il disco dal suo asse. Ho allineato per non sentire rumore ma il centro pinza non è corretto evidentemente.

again, domani posto foto che valgono più di mille parole.
Vedi che il disco allora c'entra poco o niente; anche gli Shimano facevano zin zin..... e almeno che il Baradine non sia andato fuori piano anche lui non è il colpevole..... è tutto in quel pistoncino pigro, risolvi lui e risolvi tutto!
Hai provato un lavaggio con l'isopropilico?
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
[MENTION=123158]Nikkeribe[/MENTION]
si forse il disco non c'entra nulla con il traballamento. Diciamo che il diverso disegno influisce solo sulla frenata meno potente. Niente altro.
Quindi l'aumento del traballio è dovuto non al cambio disco ma alla maggiore sporcizia e ostruzione del pistoncino pigro.

Domani smonto tutto e pulisco. Sarebbe bello avere una guida aggiornata, ho letto molti topic tutti controversi per via degli anni che passano : )

Ho a disposizione: wd-40 /svitol / chant e clair /citrus degreaser / alcool normale no iso ! : ( / lubrificante wet / lubrificante dry / lubrificante ibrido pulisci e lubrifica / olio per forcelle /
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
[MENTION=123158]Nikkeribe[/MENTION]
si forse il disco non c'entra nulla con il traballamento. Diciamo che il diverso disegno influisce solo sulla frenata meno potente. Niente altro.
Quindi l'aumento del traballio è dovuto non al cambio disco ma alla maggiore sporcizia e ostruzione del pistoncino pigro.

Domani smonto tutto e pulisco. Sarebbe bello avere una guida aggiornata, ho letto molti topic tutti controversi per via degli anni che passano : )

Ho a disposizione: wd-40 /svitol / chant e clair /citrus degreaser / alcool normale no iso ! : ( / lubrificante wet / lubrificante dry / lubrificante ibrido pulisci e lubrifica / olio per forcelle /

In genere è da evitare qualsiasi prodotto che lasci residui oleosi.... quindi in mancanza dell'isopropilico si può usare un cottonfioc imbevuto in alcool a 99 gradi..... ma niente oli, wd40, o lubrificanti/sbloccanti....
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
[MENTION=123158]Nikkeribe[/MENTION]
ok...quindi zero sbloccanti et similia.
e senza iso usare alcool normale....bollente? me la fai difficile così...ho mica il piccolo chimico a casa : )

THANKS
 

Classifica giornaliera dislivello positivo