Freni Deore M6100

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
192
61
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Salve,
grazie ad un mio amico che oggi è passato ai freni xt, avrei la possibilità di avere a buonissimo prezzo dei freni Deore M6100 con all'attivo 500 km circa smontati dalla sua SCOTT Scale 920 comprata neanche 2 mesi fa. Monta pastiglie resina G03S con dischi SM-RT64.
io attualmente monto degli Shimano mt200, dischi rt10 con pastiglie resina.
Secondo voi posso tenere questi dischi montando i Deore? Sono stati cambiati a Ottobre 2024 e avranno si e no 800km.

Grazie in anticipo a chi mi risponderà
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.519
2.057
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Salve,
grazie ad un mio amico che oggi è passato ai freni xt, avrei la possibilità di avere a buonissimo prezzo dei freni Deore M6100 con all'attivo 500 km circa smontati dalla sua SCOTT Scale 920 comprata neanche 2 mesi fa. Monta pastiglie resina G03S con dischi SM-RT64.
io attualmente monto degli Shimano mt200, dischi rt10 con pastiglie resina.
Secondo voi posso tenere questi dischi montando i Deore? Sono stati cambiati a Ottobre 2024 e avranno si e no 800km.

Grazie in anticipo a chi mi risponderà
certo che puoi tenerli visto che useresti pastiglie in resina, ma tieni conto che sono dischi di fascia molto bassa, con gli rt64 avresti dei miglioramenti.. e con dischi di spessore maggiore di altri marchi.. ancora di più.
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
192
61
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
certo che puoi tenerli visto che useresti pastiglie in resina, ma tieni conto che sono dischi di fascia molto bassa, con gli rt64 avresti dei miglioramenti.. e con dischi di spessore maggiore di altri marchi.. ancora di più.
Ok perfetto chiarissimo.
Quindi economicamente mi conviene vendere gli attuali rt10 mentre sono con pochi km e prendere dei dischi più prestazionali. La mia preoccupazione era che i deore necessitassero obbligatoriamente dischi più prestazionali per essere montati.
Un altra domanda: in futuro posso montare anche pastiglie con alette J03S resin su qualsiasi disco resin? O servono necessariamente i dischi con tecnologia ICE ?
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.811
1.722
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Perché proprio i 54?
Non credo comunque che sia strettamente necessario avere gli Icetech per quelle pastiglie, al disco interessa il materiale con cui viene a contatto. Se la pastiglia monta su quella pinza penso che l'unica cosa che conti è che disco e pastiglia abbiano forme compatibili in relazione alla pista frenante.
Semmai non vedrei l'utilità di spendere di più per avere dei vantaggi probabilmente alquanto modesti. :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
192
61
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Perché proprio i 54?
perche se non ho letto male (potrei sbagliare) i dischi deore sono gli rt54 e rt56.
avendo io bisogno dei centerlock, dovrei andare di rt54.
poi se c'è qualche best buy migliore ben venga, i consigli sono sempre ben accetti.
Però non vorrei spendere piu di 20/25€ a disco perche oggettivamente non ne ho bisogno per il mio andare.
Uso la mtb in stile Granfondo e in discesa non mi lancio tantissimo
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.661
585
0
irpinia
Visita sito
lascia perdere la gioielleria shimano e prendi altro.. magura, galfer, formula, c'e' tanta scelta. Se non sei grammomaniaco e pesi e vuoi una frenata costante che duri anche su discese lunghe prediligi dischi da 2mm di spessore.
Gli RT54 sono economicissimi con costano circa 10 euro l' uno. galfer, formula, magura, sram costano qualcosina in più.
Io preferisco abbinare dischi, pinze e pastiglie della stessa marca.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.811
1.722
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
perche se non ho letto male (potrei sbagliare) i dischi deore sono gli rt54 e rt56.
I 5x sono a pista larga e resin only. Vanno anche con i Deore, ma in teoria i loro dischi sono i 6x.

E' consigliabile abbinare i dischi ice tech con pastiglie con alette.
Ok, ma consigliabile perché? Per un discorso di resa complessiva (nel qual caso sarei pienamente d'accordo, come scrivevo sopra) o per altre problematiche?
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.661
585
0
irpinia
Visita sito
I 5x sono a pista larga e resin only. Vanno anche con i Deore, ma in teoria i loro dischi sono i 6x.


Ok, ma consigliabile perché? Per un discorso di resa complessiva (nel qual caso sarei pienamente d'accordo, come scrivevo sopra) o per altre problematiche?
La mia bici montava di serie pinze freni Deore 6100 e dischi RT54 CL. Presi i cerchi DT X1900 a 6 fori e sostituii i dischi con gli Shimano RT66. Shimano consiglia con i Deore M6100 RT10 RT54 RT64 oppure gli equivalenti 6 fori.
Le pastiglie con alette e i dischi ice tech hanno un rivestimento che aiutano a dissipare il calore e dovrebbero essere più efficienti se abbinati insieme.
Mettere le passtiglie con alette su freni non ice tech non serve a nulla anche se si possono montare.
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
192
61
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Buon pomeriggio, chiedo ulteriore aiuto.
Premessa: Per problemi personali del mio amico, non ho potuto ancora acquistare da lui i deore.

Girovagando sui vari siti di eCommerce ho visto che ci sono in offerta degli Shimano mt501 a 50€ set completo ant+post.
Dato che il set completo dei deore 2 pistoncini va dai 130 ai 160€, vorrei capire se questi mt501 sono validi o siamo anni luce lontano dai deore.
Il mio uso sarebbe un uso abbastanza tranquillo, qualche xc e gran fondo e in discesa non mi lancio tantissimo.
Attualmente ho dei mt200 che ho messo in crisi un sola volte in quasi 3500km. questo per farvi capire quanto stresso i freni :loll:
Quindi la domanda finale è: per il mio uso passare da mt200 a mt501, il gioco vale la candela? o qualità/prezzo conviene buttarsi direttamente sui deore m6100 spendendo il quasi il doppio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo