Freni e manutenzione dopo anni di inutilizzo

AngeloGF

Biker novus
15/7/25
21
2
0
67
Gaeta
Visita sito
Bike
Gary Fisher X-Caliber
Buongiorno. Ormai in pensione vorrei riprendere ad andare in bici ed ho rispolverato la mia Gary Fisher X-Caliber acquistata tanti anni fa e mai usata.
Ho notato che la pasticca anteriore tocca il disco e, dal momento che hanno ormai circa 10 anni, ho deciso di sostituirle.
Ho dei freni Avid Juicy 3 che credo montino delle pasticche organiche. Ho visto su Amazon le Top Brake e le Miles Racing. Quali secondo voi si adattano meglio ad un uso tranquillo?
Ho notato inoltre che la leva del freno anteriore ha una corsa di qualche centimetro prima di agire sulla pinza. Ho il sospetto che dipenda dall'impianto idraulico e non sia solo un problema di regolazione.
Grazie a voi tutti in anticipo. Credo che avrò molto bisogno di voi.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.918
1.785
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Se la bici è ferma da 10 anni dovrai farle una revisione generale per rimetterla in servizio.
Trasmissione (che se non altro sarà ancora nuova), cuscinetti, controllo cavi e tubi, lubrificare e ingrassare quanto necessario...farei senza alcun dubbio anche un cambio liquido freni, dopo 10 anni nessuno ti garantirebbe il rispetto delle proprietà fisiche previste. E le gomme dubito fortemente saranno ancora al top, anche se la conservazione al chiuso potrebbe averne rallentato il decadimento.
La prima domanda però è: sono operazioni che sei in grado di fare da solo?
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.918
1.785
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Imparare è sicuramente cosa buona e giusta, soprattutto se, al contrario di me, si ha buona manualità e propensione.

I freni però sono vitali, quindi mettici mano solo se quello che c'è da fare, e che dipende dall'impianto, è un qualcosa che è ben documentato, ti sembra alla tua portata e hai gli strumenti per farlo.
Con Shimano ad esempio lo spurgo e la sostituzione del liquido è un'operazione relativamente semplice, quindi acquistando il kit e guardando bene le istruzioni ci si può cimentare con possibilità di successo più che buone.
Il tuo impianto però non lo conosco quindi personalmente non posso aiutarti.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Onestamente non pensavo di cambiare i freni. Vero che hanno 10 anni ma altrettanto vero che la bici è stata usata forse per 6 mesi. Pensate che l'olio possa aver danneggiato il circuito?
L'olio, dopo tanti anni, va sicuramente cambiato. Dato che sei poco esperto e non attrezzato, dovresti far fare il lavoro, spendendo più del prezzo dei freni linkati poco prima. Ci guadagneresti non poco anche in termini di prestazioni e affidabilità; tieni conto che si parla di freni, non accessori di secondaria importanza.
 

AngeloGF

Biker novus
15/7/25
21
2
0
67
Gaeta
Visita sito
Bike
Gary Fisher X-Caliber
Sto valutando la sostituzione dell'impianto frenante. Apprezzo il suggerimento dell'entry level Shimano MT201 ma vorrei valutare anche alternative migliori. Il mio telaio ha i fori filettati che credo siano uno standard. Cosa mi suggerite? Gambacicli è un buon venditore online?
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
376
63
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Ciao. Controlla anche su bike discount. Inoltre puoi fare una foto ai fori del telaio? Potrebbero essere quelli "vecchi" (quasi sicuramente).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo