sono molto "tentato" di montare una coppia di freni HOPE mista, TECH 3 E4 all'anteriore e TECH 3 X2 al posteriore. se qualcuno già usa questi freni mi piacerebbe avere dei pareri in proposito ....
perché pensavo che dietro fosserro ... eccessivi ..o mi sbaglio ? considera che peso in ordine di marca tra 80 e 85 kg e faccio trail biking@nuk56: mi spieghi perchè vuoi montare una coppia mista?
Io ho i Tech3 E4 sia anteriore sia posteriore con tubi in treccia metallica e dischi flottanti Hope e mi trovo da Dio o-o
ok, accetto il consiglio. graziePer darti un metro di paragone io peso 82kg di mio, con protezioni e zaino viste tutte le cazzate che ci metto dentro passo i 90 quindi poco più di te, faccio All Mountain con discesa tipica da 1000m di dislivello e bella tecnica (quindi freno spesso per non ammazzarmi)
Il bello di questi freni è che sono estremamente modulabili quindi anche al posteriore (scarico) riesci a non bloccare neppure in situazioni bastarde tipo fondo di sassi smossi con aderenza assai precaria, per cui il mio suggerimento è: vai di E4 sia davanti che dietro (anche per meno menate in termini di manutenzione e pastiglie che sono diverse per X2 e E4)
Ciao o-o
se dovessi accorciare i tubi, servono parti di ricambio ?
Cosa intendi per vuoto? Lo hai all inizio prima di sentire le pastiglie che lavorano o durante la frenata? Anche io sui miei E4 con pompa tech 3 e regolazione del punto di contatto delle pastiglie ho un bel po di corsa iniziale della leva a vuoto, cio' nonostante fatta l'abitudine non crea nessun problema. Devo dire che comunque la corsa della leva non e' lunghissima, di fatti tengo la leva molto vicina alla manopola e ti assicuro che quando devo bloccare bloccano!salve a tutti , vorrei un consiglio, ho acquistato da poco una ibis Mojo HD con dei freni HOPE race M4 Evo , spettacolari solo che ho un problema di "VUOTO" molto lungo alle leve , da cosa dipende ? le pastiglie non sono proprio a zero o talmente consumate da creare questo gap... mi viene in mente che ci sia un livello troppo basso di olio nel circuito? ... cè un modo per rimediare senza dover rifare la manutenzione completa (che mi dicono aver fatto recentemente) ??
grazie
grazie per le risposte , per vuoto intendo proprio da quando inizio a tirare l aleva fino a quando sento le pastiglie agire sul disco, mi sembra un po troppa, poi avendo le dita cortine devo tenere le leve piuttosto vicina alle manopole e con una corsa cosi lunga non è agevole.
penso proprio che ci voglia un livello di olio piu alto.
@nuk56: mi spieghi perchè vuoi montare una coppia mista?
Io ho i Tech3 E4 sia anteriore sia posteriore con tubi in treccia metallica e dischi flottanti Hope e mi trovo da Dio o-o
Ho appena comprato ed installato una coppia di E4. Dopo le prime uscite devo dire che sono proprio soddisfatto....
ok, accetto il consiglio. grazie