Tech Corner Freni: meglio due o quattro pistoni?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Freni: meglio due o quattro pistoni?

cover-1600x897.jpg


I freni sono un componente vitale della nostra mountain bike: non avendo la bici nessun tipo di freno motore, da loro dipende la capacità di rallentarci e fermarci. Avere dei buoni freni è insomma importante per godere appieno della nostra bicicletta in discesa, ma non è spesso facile scegliere il giusto prodotto per le proprie esigenze.

Tra le tante caratteristiche tra cui possiamo...
Continue reading....
 

Shelbiminox

Biker serius
26/1/12
254
25
0
Brescia
Visita sito
Bike
Specy Enduro Expert Carbon 29"; Specy Roubaix
La mia esperienza: su bici am/enduro (no gravity) meglio 2 pistoncini buoni che 4 non buoni. Ho trovato la pace dei sensi con shimano slx o xt e non mi sposto più. Non sono un mostro di potenza ma sono affidabili, economici, silenziosi, zero manutenzione. Ormai rientrano da anni nella mia lista "acquisti sicuri". Stufo di "zin-zin" vari e spurghi, quando cambio bici è la prima modifica che faccio. P.S. Parlo di prodotti di media gamma o primo equipaggiamento.. non sto assolutamente dicendo che funzionino meglio dei top di gamma di Hope per citare un prodotto a caso (freni che peraltro non ho mai provato).
 

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.670
2.054
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
La mia esperienza: su bici am/enduro (no gravity) meglio 2 pistoncini buoni che 4 non buoni. Ho trovato la pace dei sensi con shimano slx o xt e non mi sposto più. Non sono un mostro di potenza ma sono affidabili, economici, silenziosi, zero manutenzione. Ormai rientrano da anni nella mia lista "acquisti sicuri". Stufo di "zin-zin" vari e spurghi, quando cambio bici è la prima modifica che faccio. P.S. Parlo di prodotti di media gamma o primo equipaggiamento.. non sto assolutamente dicendo che funzionino meglio dei top di gamma di Hope per citare un prodotto a caso (freni che peraltro non ho mai provato).
la pensavo come te fino all'ultima bici che ho coprato, ora ho trovato di primo equipaggiamento i magura MT5 e non avrei mai immaginato di trovarmi così bene!
Me li tengo strettissimi. Sono freni incredibili
 
  • Mi piace
Reactions: Hot
T

teoDH

Ospite
Manca a mio avviso un tassello, ovvero l'usura delle pastiglie... sono alcun anni ormai che non uso i 4 pistoni ma ho uno dei mie compari di riding che ha gli hope, e capita che le pastiglie si mangino male, costringendolo a cambiarle quando ci sarebbe ancora del materiale utile... unito al fatto che la pastiglia per 4 pistoni costa un po' di più, diciamo un 20% in più, abbiamo un costo maggiore di mantenimento.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.505
22.039
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Manca a mio avviso un tassello, ovvero l'usura delle pastiglie... sono alcun anni ormai che non uso i 4 pistoni ma ho uno dei mie compari di riding che ha gli hope, e capita che le pastiglie si mangino male, costringendolo a cambiarle quando ci sarebbe ancora del materiale utile... unito al fatto che la pastiglia per 4 pistoni costa un po' di più, diciamo un 20% in più, abbiamo un costo maggiore di mantenimento.

Se le pastiglie si mangiano male vuol dire che la pinza è stata montata male
 
  • Mi piace
Reactions: chloris

Bigix1

Biker urlandum
5/8/11
537
10
0
Prato
Visita sito
La mia esperienza: su bici am/enduro (no gravity) meglio 2 pistoncini buoni che 4 non buoni. Ho trovato la pace dei sensi con shimano slx o xt e non mi sposto più. Non sono un mostro di potenza ma sono affidabili, economici, silenziosi, zero manutenzione. Ormai rientrano da anni nella mia lista "acquisti sicuri". Stufo di "zin-zin" vari e spurghi, quando cambio bici è la prima modifica che faccio. P.S. Parlo di prodotti di media gamma o primo equipaggiamento.. non sto assolutamente dicendo che funzionino meglio dei top di gamma di Hope per citare un prodotto a caso (freni che peraltro non ho mai provato).
la pensavo come te fino all'ultima bici che ho coprato, ora ho trovato di primo equipaggiamento i magura MT5 e non avrei mai immaginato di trovarmi così bene!
Me li tengo strettissimi. Sono freni incredibili
Condivido in pieno: Mt5 a 4 pistoni su e-bike: fenomenali.
Sulla camber invece XT a 2 pistoni: efficienti e più che sufficienti.
Per le mie esperienze/esigenze/preferenze il meglio in ciascun settore.
 

Lyopard

Biker serius
15/11/08
287
12
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson 3 C S
Avevo una bici con impianto a 2, ora ho una bici con impianto a 4. Peseranno anche qualcosa in più ma sono fantastici e mi danno un senso di potenza e sicurezza che non c'è storia.
 

aromatic

Biker novus
31/8/11
12
2
0
Firenze
Visita sito
Secondo me vi siete dimenticati una cosa fondamentale, l'usura dei freni porta a sporcare i pistoncini che piano piano divengono pure asimmetrici nella spinta delle pastiglie diminuendo di fatto la superficie frenante e quindi riducendo la modularità del freno. La probabilità che si verifichi il problema è metà per i 4 pistoncini, che in effetti restano e sono già di sua natura più modulari. Dopo il passaggio ai 4 pistoncini ho trovato una differenza fondamentale sia in durata che qualità della frenata, con minore manutenzione generale del freno.
 

kji

Biker serius
11/5/13
107
20
0
Visita sito
guide r = pessimi ,dopo 1 anno di utilizzo leve lunghe, pastiglie che non arrivano alla fine, leva che patisce il caldo diventando pigra, spurgo che va fatto sovente, unico pregio molto modulari e potenti di contro shimano slx rumorosi sul bagnato, troppo on/off , bruschi e poco modulari. Anche lì dopo 1 anno di utilizzo sono beghe. Per ora non ho ancora trovato la quadra
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Secondo me meglio buoni freni con 2 pistoni che freni scarsi con 4 pistoni.

Credo che i 4 pistoni si apprezzino particolarmente quando l’insieme biker + bici supera i 100 kg.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.960
1.175
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Manca a mio avviso un tassello, ovvero l'usura delle pastiglie... sono alcun anni ormai che non uso i 4 pistoni ma ho uno dei mie compari di riding che ha gli hope, e capita che le pastiglie si mangino male, costringendolo a cambiarle quando ci sarebbe ancora del materiale utile... unito al fatto che la pastiglia per 4 pistoni costa un po' di più, diciamo un 20% in più, abbiamo un costo maggiore di mantenimento.

Se le pastiglie si mangiano male vuol dire che la pinza è stata montata male
Concordo, io ho i V4 con disco Hope Alu/acciaio ma non ventilato e le pastiglie si consumano perfettamente entrambe. Hope spiega come centrare la pinza e le pastiglie. Se si segue la procedure zero problemi.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Secondo me vi siete dimenticati una cosa fondamentale, l'usura dei freni porta a sporcare i pistoncini che piano piano divengono pure asimmetrici nella spinta delle pastiglie diminuendo di fatto la superficie frenante e quindi riducendo la modularità del freno. La probabilità che si verifichi il problema è metà per i 4 pistoncini, che in effetti restano e sono già di sua natura più modulari. Dopo il passaggio ai 4 pistoncini ho trovato una differenza fondamentale sia in durata che qualità della frenata, con minore manutenzione generale del freno.
cit.: "Quello che è invece più complicata è la pulizia dei pistoni. Nei freni a quattro pistoni è infatti più facile che un pistone si impigrisca e che non lavori come gli altri."
 

Mariossin

Biker serius
17/9/16
129
8
0
25
Salerno
Visita sito
Bike
Viper Fiery AM Custom
Personalmente, reputo gli Zee degli ottimi freni. Non sono leggerissimi, ma quando si punta la ruota a valle non danno affatto problemi e si dimostrano sempre costanti. Nonostante non monti dischi o pastiglie Ice-Tech, non ho mai riscontrato problemi di fading. La manutenzione è semplicissima ed addirittura il cambio/taglio del tubo non mi ha creato problemi. Li consiglio assolutamente. Peso 88 kg e la bici 14.8 kg, uso sia avanti che dietro rotori da 180.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.183
1.952
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
"i pistoni lavorano sempre (o quasi, a parte qualche vecchio modello entry level) a coppie". I miei primi freni idraulici (a disco) sono stati dei Magura Luise , lavoravano ad un pistone solo e dalla parte opposta vi era un tampone registrabile , funzionavano (anzi funzionano ancora su una mia vecchia mtb) molto bene ; però anche se sono un vecchio modello non direi proprio che erano entry level !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo