freni Shimano BL-M445 su rr 8.1 2013

bikeno1

Biker novus
2/6/13
34
0
0
Visita sito
Ciao. Vi spiego la mia situazione: ho preso un rr 8.1 l'anno scorso alla decathlon vicino casa. Per tutta l'estate la bike l'ho usata senza sottoporla a forti stress (premetto sono un principiante): fino a quel momento nessun problema.
Verso dicembre vado a fare la revisione completa della bici (gratuita) e viene riscontrato, non si sa come, che il freno posteriore, quando si preme la leva, funziona poco. Allora li della manutenzione mi hanno avvisato che era da effettuare lo spurgo per quel freno . Fatto lo spurgo e momentaneamente il problema sembra risolto.
La bici non la tocco per alcuni mesi e poi in primavera faccio alcune uscite.
Un giorno mi son deciso di dare una mia regolata alla trasmissione visto che era un po necessario e nell'appoggiare a terra tenendola con le ruote rivolte verso l'alto effettuo la regolazione della trasmissione usando il freno posteriore. Una volta risolta la regolazione, mi son accorto che premendo la leva del freno posteriore andava a fondo e frenava poco.
A quel punto porto la mtb al deca vicino casa e mi dicono che la spediranno al centro riparazione di Bologna, dove fanno manutenzioni più impegnative come i freni e la forcella. Passano 2 settimane e mi ritorna indietro la bici con un sistema frenante diverso da quello originario sia anteriore che posteriore : i freni Shimano BL-M445 che sostituiscono i freni Avid ELIXIR 3.
Quello che vi chiedo è: i freni nuovi sono della stessa qualità degli originali?
Se sono inferiori come qualità come mi devo comportare con il deca? (Premetto che ho già telefonato a loro per il problema e mi hanno detto che la sostituzione, se l'originale al momento non c'è, viene effettuata con pezzi con qualità uguale o superiore).
Grazie del consiglio.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



Gli shimano di cui parli sono degli entry level ( dovrebbero essere i Deore) di certo non migliori degli Elixir 3 ma non inferiori.
Sicuramente gli Elixir sono più rognosi nell'allineamento disco/pastiglie e nello spurgo
 

furioso1

Biker serius
16/5/14
241
2
0
Visita sito
Chiedo scusa per Ot. Ma gli avid db1 come sono?
Me li hanno montati sulla mia mtb al posto dei 445 dicendomi che sono più performanti??
 

sanvo

Biker serius
6/6/11
296
0
0
Milano isola
Visita sito
Bike
Cube Fritzz l’endurona - Full Dynamix arrampicatrice - Rockrider vintage

Ciao, secondo me hai fatto un affare! Io ho avuto degli shimano deore per 8 anni e mai un problema, mai uno spurgo ed un cambio pastiglie solo all'anteriore...fenomenali!
Ho da poco cambiato bici, una 8.1 come la tua che monta elixir 3, a mio parere una schifezza terribile rispetto a shimano...dopo 3 uscite le leve han molta più corsa, le pastiglie si son bruciate e vetrificate nonostante io sappia frenare e non tenga i freni tirati. Penso che tra non molto tornerò agli shimano...con i Deore potevo farmi Km di discesa a freni tirati senza nessun problema, con gli Elixir me lo posso sognare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo