Freni V-brakes lunghi

lallac10

Biker novus
9/6/09
17
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti!
Ho un problema con i miei freni v-brakes. Avevo il freno posteriore un pò lungo allora ho sostituito i pattini che oltretutto erano un pò consumati.
Sostituiti e regolati ma i freni sono ancora lunghi...
Ho notato che la manopolina del freno, in plastica, ha la filettature un pò spanata.
Il problema potrebbe essere quello? Altrimenti che potrebbe essere?
Grazie! Buona giornata!
 

lallac10

Biker novus
9/6/09
17
0
0
Milano
Visita sito
Intendo proprio la leva del freno. Putroppo me le hanno date così sono ancora quelle originali. L'unico mio cruccio ne cambiare le leve sta nel fatto che ho il meccanismo del cambio, non so come si chiami esattamente, ma quello sul manubrio non a leva. Non vorrei che sfilandolo per cambiare le leve dei freni mi andassero fuori registro i cavi dei rispettivi deragliatori.
Cosa mi consigliate?
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
secondo me basta che tendi al punto giusto il cavetto, tu dici di avere la rotellina del tiraggio cavo spanata quindi non la puoi usare, se però quando fissi il cavetto(con il bulloncino sul corpo del freno) lo tiri al punto giusto(fai un pò di prove) vedrai che non avrai più problemi
dire che il problema sta nella leva mi sembra un pò insensato, poi se hai la rotellina spanata e li vuoi cambiare ok cambia le leve
 

lallac10

Biker novus
9/6/09
17
0
0
Milano
Visita sito
Ho provato anche a tirare il cavetto del freno ma non è cambiato un gran che...prima di cambiare le leve farò tutti i tentativi del caso con il cavo. é proprio la filettatura interna alla leva che essendo di plastica si è un pò spanata....
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
Ho provato anche a tirare il cavetto del freno ma non è cambiato un gran che...prima di cambiare le leve farò tutti i tentativi del caso con il cavo. é proprio la filettatura interna alla leva che essendo di plastica si è un pò spanata....

ma di che filettatura stai parlando?perchè l'unica filettatura che normalmente c'è in una leva è quella della rotellina per il tiraggio del cavo(segnata in rosso nella foto), e se è spanata quella vorrà dire che non puoi più tirare il cavetto di li, ma se lo tiri bene dal fondo ti assicuro che il problema sparisce
 

Allegati

  • AlivioBL-M420li_kp.JPG
    AlivioBL-M420li_kp.JPG
    8 KB · Visite: 4

lallac10

Biker novus
9/6/09
17
0
0
Milano
Visita sito
Esattamente quel punto. L'interno della leva che avendo il corspo in plastica e la ghiera tira cavo in acciaio ha sforzato. Inizio con provare a tirare il cavo se nemmeno così funziona vada per le leve nuove. Grazie!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
ehm... + ke la leva.. ke per quanto economica è comunque capace di far frenare la bici...

io controllerei se le guaine sono vecchi e il cavetto è ossidato...

se la bici ha 2 anni e il cavo e la guaina non è mai stato cambiato, il problema è anche in questo o-o
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...quoto ciò che ha detto il mega imperatore Alessandro.
I sintomi che descrivi sono a comune a tutti i sistemi di cavo Bowden con attuazione a cavo in metallo.
Per stare un poco più tranquilli andrei oltre il la classica guaina SP Shimano.
Se fai un salto in un buon negozio on-line troverai sicuramente qualche kit di cavo freno (senza andare sul non plus ultra Nokon).
Grazie.

Marco1971.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo