freno a disco meccanico (solo anteriore) ???

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
ciao sono jimmy di como, ho una ktm ultra fun.
sono abbastanza soddisfatto della mia bike ma ho un problema:
nelle lunghe discese il v-brake anteriore si scalda e perde di efficacia.
ho letto i vari 3d sui freni a disco e mi gira per la testa di prendere un freno a disco meccanico da montare solo all'anteriore.
solo all'anteriore per vari motivi:
1° il problema si presenta solo li
2° non ho l'attacco per il posteriore
3° non voglio svenarmi

le mie domande sono:
ne vale la pena? (tenete conto che devo comprare anche la ruota in quanto la mia non ha l'attacco per il disco)
con il disco meccanico (magari da 180mm o anche 200mm) risolvo il mio problema?
quale prendo?

grazie :8):
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
secondo me può valere la pena..
pensa che un freno a disco completo tipo i Shimano Mechanical 475 viene sui 45 euro.. (ovviamete cè anche di meglio.. ma non vanno male..)
Poi metti il lavoro e l'attacco x il dissco... forse devi cambiare mozzo..
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
molto belli i freni avid, ho guardato sul sito e sono fatti proprio bene.

avete un'idea di quanto possa costare un freno "ball bearing seven" ?
e il five
 

ton28

Biker serius
jimmy27 ha scritto:
molto belli i freni avid, ho guardato sul sito e sono fatti proprio bene.

avete un'idea di quanto possa costare un freno "ball bearing seven" ?
e il five

Proprio recentemente hanno calato i prezzi da paura: < di 90 euri (ma l'importatore è inc....o nero per l'imballo penoso..).
Tu cmq vai qui: http://www.bikeplanet.it/
Io, per la mia XC, sn passato dopo poco dal v-breic LX al disc-breic BR-M515, su ant.,: comportamento OTTIMO.
Se poi, per te il peso è una questione fondamentale, ma pensaci molto bene, e 6 disposto a spendere di +, allora via sugli idraulici.
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito

si ho visto, grazie mille.

il peso non m'interessa, l'unico limite è il prezzo.
mi sono orientato sui mecccanici perche per montare un freno idraulico mi costava di più che comprare una bike nuova con già i freni idraulici.
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Vai di meccanico... poca spesa e tanta resa.
E poi non è vero che ti si rompono le dita dopo un po, sono tutte c@zz@te...
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Mah, ti dico la mia: IMHO o spendi una cifra per un freno a disco idraulico, o sennò meglio che resti ai tuoi v-brake, casomai prova a lavorare sui pattini. Ci sono alcuni dischi meccanici che lavorano veramente bene, ma costano più o meno come gli idraulici :???:
Mia personale opinione, dico subito che non ho mai provato un disco meccanico ma li ho visti su bici di amici, li ho sempre visti disastrati dopo un po'
 

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito

Ti conviene eccome!!! Ma per quanto riguarda le dimensioni dei dischi forse è meglio che ridimensioni un po' le quote, a meno che tu non abbia un telaio ed una forka che sopportino lo stress prodotto dalla frenata di un disco da 200. Le forze che entrano in gioco su un v-brake e su un disco sono distribuite in modo diverso e la bici potrebbe non sopportarle. Con un disco più piccolo invece non dovresti aver problemi!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.119
4.456
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Sicuramente vale la pena, però se scegli un freno buono, tipo l'avid, che ti evita anche le rogne degli impianti idraulici. Inoltre, per contenere la spesa, puoi farti montare un mozzo deore sul cerchio che hai già invece di comprare un'altra ruota.
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito

penso che prenderò proprio l'avid :8): il ball bearing 7 :-?

per la ruota, ho valutato anche di fare come dici tu ma dopo aver fatto due conti mi sono reso conto che mi conviene cercare una ruota completa usata;
mozzo 20 euro, per il montaggi altri 20 (io non sono capace )
in più tieni presente che il mio cerchio non è più bello dritto
con poco di più forse ho trovato la ruota che fa per me
 

Classifica giornaliera dislivello positivo