Front 29" vs Full 26" nei problemi di Ernia discale

luxinbici

Biker popularis
16/10/09
90
0
0
Gallarate
Visita sito
Bike
Specialized Camber 2017
Ciao a tutti
Per chi ha esperienza in merito, vorrei un parere.
Ho letto discussioni ( con il cerca.. ) in cui si consigliava , nei casi di problemi alla schiena ( leggasi ernie discali ) , l' uso delle FULL per limitare le vibrazioni trasmesse alla colonna.
L'ammortizzattore posteriore aiuta a limitare gli stress diretti alla colonna vertebrale.
Pero' ho avuto anche modo di parlare col mio biomeccanico delle 29".
Le 29" hanno una naturale propensione al superamento degli ostacoli ( radici .. sconnesso ) grazie ad un maggior roll-over delle ruote rispetto alle 26".
Il biomeccanico nemmeno troppo velatamente mi ha detto : ".. guarda con le 29" le radici NEMMENO LE SENTI.. "
Ora tenendo presenti i problemi di ernie discali e dei consigli dei medici di limitare gli stress alla colonna, mi veniva il dubbio se fosse meglio la 26" full o la 29" front. ( ovviamente uno potrebbe dire 29" full ma io volevo chiedere espressamente un parere tra 26full e 29front )
Ciao
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
Ciao a tutti
Per chi ha esperienza in merito, vorrei un parere.
Ho letto discussioni ( con il cerca.. ) in cui si consigliava , nei casi di problemi alla schiena ( leggasi ernie discali ) , l' uso delle FULL per limitare le vibrazioni trasmesse alla colonna.
L'ammortizzattore posteriore aiuta a limitare gli stress diretti alla colonna vertebrale.
Pero' ho avuto anche modo di parlare col mio biomeccanico delle 29".
Le 29" hanno una naturale propensione al superamento degli ostacoli ( radici .. sconnesso ) grazie ad un maggior roll-over delle ruote rispetto alle 26".
Il biomeccanico nemmeno troppo velatamente mi ha detto : ".. guarda con le 29" le radici NEMMENO LE SENTI.. "
Ora tenendo presenti i problemi di ernie discali e dei consigli dei medici di limitare gli stress alla colonna, mi veniva il dubbio se fosse meglio la 26" full o la 29" front. ( ovviamente uno potrebbe dire 29" full ma io volevo chiedere espressamente un parere tra 26full e 29front )
Ciao
ti parlo da operato di ernia del disco, il mio consiglio e' di andare in ogni caso di full 26o 29 che sia, ho avuto modo di provare una 29front ma non è la stessa cosa che avere una full, io ho preso una full da 29
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
49
rocca di papa (rm)
Visita sito
Ciao a tutti
Per chi ha esperienza in merito, vorrei un parere.
Ho letto discussioni ( con il cerca.. ) in cui si consigliava , nei casi di problemi alla schiena ( leggasi ernie discali ) , l' uso delle FULL per limitare le vibrazioni trasmesse alla colonna.
L'ammortizzattore posteriore aiuta a limitare gli stress diretti alla colonna vertebrale.
Pero' ho avuto anche modo di parlare col mio biomeccanico delle 29".
Le 29" hanno una naturale propensione al superamento degli ostacoli ( radici .. sconnesso ) grazie ad un maggior roll-over delle ruote rispetto alle 26".
Il biomeccanico nemmeno troppo velatamente mi ha detto : ".. guarda con le 29" le radici NEMMENO LE SENTI.. "
Ora tenendo presenti i problemi di ernie discali e dei consigli dei medici di limitare gli stress alla colonna, mi veniva il dubbio se fosse meglio la 26" full o la 29" front. ( ovviamente uno potrebbe dire 29" full ma io volevo chiedere espressamente un parere tra 26full e 29front )
Ciao

non ho mai avuto problemi alla schiena (almeno per ora),
però ho avuto biammo 26 ed ora ho una ht 29.
le sollecitazioni le assorbe meglio un ammortizzatore
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti
Per chi ha esperienza in merito, vorrei un parere.
Ho letto discussioni ( con il cerca.. ) in cui si consigliava , nei casi di problemi alla schiena ( leggasi ernie discali ) , l' uso delle FULL per limitare le vibrazioni trasmesse alla colonna.
L'ammortizzattore posteriore aiuta a limitare gli stress diretti alla colonna vertebrale.
Pero' ho avuto anche modo di parlare col mio biomeccanico delle 29".
Le 29" hanno una naturale propensione al superamento degli ostacoli ( radici .. sconnesso ) grazie ad un maggior roll-over delle ruote rispetto alle 26".
Il biomeccanico nemmeno troppo velatamente mi ha detto : ".. guarda con le 29" le radici NEMMENO LE SENTI.. "
Ora tenendo presenti i problemi di ernie discali e dei consigli dei medici di limitare gli stress alla colonna, mi veniva il dubbio se fosse meglio la 26" full o la 29" front. ( ovviamente uno potrebbe dire 29" full ma io volevo chiedere espressamente un parere tra 26full e 29front )
Ciao



Non ho problemi alla schiena eppure dopo essere passato alla full scendo dalla bici dopo anche 100 km con la schiena completamente riposata. Non è solo questione di ammortizzatore, è anche un discorso legato alle geometrie che nelle full tendono a portare il biker con la schiena un pò più eretta.
Se provi una buona full le front non t'interesseranno più.
Il mio consiglio è di evitare le full racing da XC tipo Epic o Scalpel (per citare le due più conosciute) perchè la differenza con le front è poca. La via ideale che coniuga prestazioni e comodità (oltre ad un carattere tutto fare della bici) sono le trail bike con escursioni dai 110 fino ai 140 mm.
Il futuro è full
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
ma prenditi una full29 se non hai velleità agonistiche o di salire a razzo

oltretutto ci sono full da 29 con ottime geometrie per renderle adeguatamente agili ma con 110mm di escursione per fare giri epici, vedi canyon nerve.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo