Ciao a tutti
Per chi ha esperienza in merito, vorrei un parere.
Ho letto discussioni ( con il cerca.. ) in cui si consigliava , nei casi di problemi alla schiena ( leggasi ernie discali ) , l' uso delle FULL per limitare le vibrazioni trasmesse alla colonna.
L'ammortizzattore posteriore aiuta a limitare gli stress diretti alla colonna vertebrale.
Pero' ho avuto anche modo di parlare col mio biomeccanico delle 29".
Le 29" hanno una naturale propensione al superamento degli ostacoli ( radici .. sconnesso ) grazie ad un maggior roll-over delle ruote rispetto alle 26".
Il biomeccanico nemmeno troppo velatamente mi ha detto : ".. guarda con le 29" le radici NEMMENO LE SENTI.. "
Ora tenendo presenti i problemi di ernie discali e dei consigli dei medici di limitare gli stress alla colonna, mi veniva il dubbio se fosse meglio la 26" full o la 29" front. ( ovviamente uno potrebbe dire 29" full ma io volevo chiedere espressamente un parere tra 26full e 29front )
Ciao
Per chi ha esperienza in merito, vorrei un parere.
Ho letto discussioni ( con il cerca.. ) in cui si consigliava , nei casi di problemi alla schiena ( leggasi ernie discali ) , l' uso delle FULL per limitare le vibrazioni trasmesse alla colonna.
L'ammortizzattore posteriore aiuta a limitare gli stress diretti alla colonna vertebrale.
Pero' ho avuto anche modo di parlare col mio biomeccanico delle 29".
Le 29" hanno una naturale propensione al superamento degli ostacoli ( radici .. sconnesso ) grazie ad un maggior roll-over delle ruote rispetto alle 26".
Il biomeccanico nemmeno troppo velatamente mi ha detto : ".. guarda con le 29" le radici NEMMENO LE SENTI.. "
Ora tenendo presenti i problemi di ernie discali e dei consigli dei medici di limitare gli stress alla colonna, mi veniva il dubbio se fosse meglio la 26" full o la 29" front. ( ovviamente uno potrebbe dire 29" full ma io volevo chiedere espressamente un parere tra 26full e 29front )
Ciao