Garmin Edge 530/830 - ma anche altri Edge - for Dummies

darkhorse

Biker superis
17/8/13
306
217
0
Visita sito
Bike
Neuron
sapevo che l'app wear os gira in parallelo a quella sul telefono.
Sull'orologio non dovrei avere le mappe offline
In realtà l'app su wearOS funziona anche senza essere vicina allo smartphone, purché ovviamente l'orologio sia connesso alla rete...

Me ne sono accorto un giorno che sono uscito, lasciando a casa l'orologio che aveva il wifi attivo, e la mia compagna mi ha detto che ha iniziato a vibrare e a segnalare le svolte... che però io facevo a chilometri di distanza.. in pratica se al posto delle svolte ci fosse la mappa, si potrebbe usare come tracker... :)

Però ribadisco che non ci sono indicazioni vocali audio su wearOs

Però ora che ci penso...lavora in parallelo nel senso che sfrutta comunque il gps del telefono... se tu lasci a casa il telefono (il contrario di me che invece avevo lasciato a casa l'orologio) non penso che funzioni...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.258
13.096
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Dopo aver installato le ultime mappe Garmin Opentopomap le ho utilizzate per un po' di uscite, con il tema Mountain bike e anche in abbinata con le Trailforks, tutto sommato sono anche abbastanza chiare, non fosse che a causa del colore della traccia di navigazione molto sbiadito rispetto all'uso delle Openmtbmap con tema classico, e della presenza di percorsi Trailforks in zona, ho sbagliato clamorosamente un bivio.
Allego immagini delle due visualizzazioni per rendere l'idea, dal vivo la differenza tra le due tracce è ancora più marcata.
Usandole in modalità classica enfatizza ovviamente di più le strade ed i centri abitati, ma le zone boschive sono troppo scure.
 

Allegati

  • 20250718_064345.jpg
    20250718_064345.jpg
    1,3 MB · Visite: 17
  • 20250718_064316.jpg
    20250718_064316.jpg
    1,3 MB · Visite: 17

mrslate

Biker superioris
7/9/16
947
206
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Salve a tutti!
Ho bisogno di supporto: se Etrex avevo due campi tipo tipo tempo in movimento e tempo fermo, vado a memoria per cui possono essere termini simili ma quello è il senso.
Vorrei poterli visualizzare su Edge 830 ma non li trovo, immagino però ci siano.
Qualche idea ?
Grazie!
 

darkhorse

Biker superis
17/8/13
306
217
0
Visita sito
Bike
Neuron
Salve a tutti!
Ho bisogno di supporto: se Etrex avevo due campi tipo tipo tempo in movimento e tempo fermo, vado a memoria per cui possono essere termini simili ma quello è il senso.
Vorrei poterli visualizzare su Edge 830 ma non li trovo, immagino però ci siano.
Qualche idea ?
Grazie!
Vado a memoria perché ora non ho sottomano ill garmin ma se vai in:
impostazioni/profili attività/(tuo profilo)/Pagine dati / Schermata/ Layout e campi dati/ (selezioni il campo da modificare)/Timer
dovresti trovare sia TEMPO totale (trascorso) che TEMPO in movimento (che forse è tradotto creativamente in "Tempo avanti" :) .
non mi risulta che esista il tempo di pausa, ma sinceramente non ricordo
 
Ultima modifica:

mrslate

Biker superioris
7/9/16
947
206
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Vado a memoria perché ora non ho sottomano ill garmin ma se vai in:
impostazioni/profili attività/(tuo profilo)/Pagine dati / Schermata/ Layout e campi dati/ (selezioni il campo da modificare)/Timer
dovresti trovare sia TEMPO totale (trascorso) che TEMPO in movimento (che forse è tradotto creativamente in "Tempo avanti" :) .
non mi risulta che esista il tempo di pausa, ma sinceramente non ricordo
Ok grazie, si ne avevo solo uno, l’altro giorno ho provato mentre pedalavo ma non ho trovato
Riprovo!
 

mrslate

Biker superioris
7/9/16
947
206
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Vado a memoria perché ora non ho sottomano ill garmin ma se vai in:
impostazioni/profili attività/(tuo profilo)/Pagine dati / Schermata/ Layout e campi dati/ (selezioni il campo da modificare)/Timer
dovresti trovare sia TEMPO totale (trascorso) che TEMPO in movimento (che forse è tradotto creativamente in "Tempo avanti" :) .
non mi risulta che esista il tempo di pausa, ma sinceramente non ricordo
Ok fatto: il problema era che pensavo tempo avanti significasse tempo rimanente a fine giro!

ps: qualcuno mi sa suggerire una serie di schermate da utilizzare su ebike?
Con tutto quello che c’è mi perdo!

Edit:
Stamattina ho provato il Garmin con il campo tempo avanti ma è rimasto vuoto.
È possibile che avendo una ebike con Bosch (per cui non posso vedere i sensori della bici) non possa rilevare il tempo pedalato?
L’esperienza precedente era Etrex 35 con Turbo Levo per cui li vedevo i sensori.
 
Ultima modifica:

darkhorse

Biker superis
17/8/13
306
217
0
Visita sito
Bike
Neuron
È stata una MIA interpretazione che "tempo avanti" fosse una traduzione creativa di Tempo in movimento... ma evidentemente non è così.

Io sul mio edge 530 uso SOLO "Tempo trascorso" che sarebbe il tempo TOTALE.
Il tempo in movimento lo posso vedere dopo il giro su Strava...durante il giro è un dato che non mi è mai interessato vedere.
Mi scuso per il granchio, ma a questo punto non so cosa possa essere il tempo avanti... GARMIN dovrebbe investire di più in traduttori.... Oppure io dovrei leggere il manuale, cosa che non faccio mai per presunzione di INTUITO...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: mrslate

Classifica giornaliera dislivello positivo