Garmin GPSMap62

tiberiodd

Biker serius
30/12/11
118
0
0
martignacco(UD)
Visita sito
Visto che sto calibrando e generando KMZ e JNX per centinaia di CTR 1:5000 della mia Regione FVG con MAPC2MAPS sto pensando a come salvare i dati quali: file .pdf, .tiff, Kmz, Jnx, dati di calibrazione e/o altre cartelle . su altro HD o altro supporto in caso riformattazione o altro. Qualcuno mi potrebbe dare una dritta Grazie
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.050
19
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Dato che sul mio Garmin un paio di volte mi è successo di avere "memory is full" (e naturalmente il Garmin 62 si blocca e io lo sblocco trafficando con le le istruzioni della scheda di Scratera, e poi cancellando la img mapsupp. e successivamente ricaricando la stessa con una imgmsupp. salvata con dentro OSMmbk Italy che ha soli 600 e rotti KB....) mi chiedo: perchè le mappe mi finiscono lì? Cosa sbaglio.? Vorrei averle sulla MSD, e cerco farlo invano.
Mi riguardo le istruzioni di Scratera del 25 - 8- 2011, dove dice, che, intanto:
1) collegando il Garmin 62 al PC "dovrebbe apparire " una memoria di massa chiamata solitamente J (avesse un'altra lettera nulla muterebbe, chiaro) ma io proprio non la scorgo.
2) quando per caricare da BaseCamp la mia OSM, clicco sulla scheda di memoria (quella "blu") lì sì che mi compare la memoria " J " di cui sopra!!! Ma questa è la memoria interna. Oppure no? La cosa non mi è per nulla chiara e più complessa di quanto mi appariva inizialmente.
E' possibile capire cosa sbaglio?
 

Allegati

  • Cattura.JPG stato software del mio Garmin 1.JPG
    19,7 KB · Visite: 9
  • Cattura.JPG stato softwaer mio Garmin.JPG
    45,9 KB · Visite: 9
  • Cattura.JPG spiegazioni di Scratera per caricare mappe.JPG
    47,7 KB · Visite: 134

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....... [MENTION=117676]Pulcebike[/MENTION]
...mi piacerebbe proprio vedere che casini stai combinando....
...scusa ma se su basecamp ti compare questa immagine



..anche su risorse del pc ti compaiono le due memorie di massa distinte...e comunque se ti poni sopra alla cartella dati utenti della scheda di memoria e tasto dx e scegli installa mappe li le installi...e questa è la memoria su msd del garmin e non la sua memoria interna che cosi compare come dicitura in basecamp....
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    16,4 KB · Visite: 141

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.050
19
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Sì, ora ci sono.....Usando questa tua ultima spiegazione ho inserito 4 nazioni con BaseCamp in modo corretto mi pare, senza casini.... Le ho messe pertanto nella MSD (finalmente) e quando collego al PC il Garmin, al suo interno, guardando, NON appare più la img map.supp per nulla (come invece si vedeva sopra, con i 600.000 KB....) Ritengo sia giusto così, perchè ora va bene, e scelgo dal Garmin la mappa vett. che voglio.
Adesso voglio caricare le raster custom map....sperando non far casini....
Io ne faccio, però so bene di esser in discreta compagnìa... Quando ci si indica dove cliccare, tutto sembra facile. Più facile....
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.050
19
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Andando avanti, ho caricato una raster "piastrellata". Domanda:
1) è regolare che quando sono sul territorio coperto dalla raster in questione, si veda quella sul Garmin, e non la vettoriale? (naturalmente ad una certa scala di zoom, sotto i 300 mt circa)?
2) questo anche se, su " imposta mappa " nel GPS, ho reso "ATTIVA" quella vettoriale?
3) ora ("...dopo lunga e penosa malattia..con l'aiuto della zia...") ho finalmente trovato quella che Scratera definisce nelle sue schede memoria di massa J ed ho pure quella K ed io ho inserito nella J la raster (come dallegati)

Va bene così, o è un "casino"...?
 

Allegati

  • custom map in J (generale).jpg
    22,3 KB · Visite: 8
  • Cattura.JPG Custom map in J.JPG
    20,2 KB · Visite: 10
  • Cattura.JPG Custom map in J interno.JPG
    24,2 KB · Visite: 10
  • Cattura.JPG Custom in K.JPG
    52,3 KB · Visite: 9

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.. [MENTION=117676]Pulcebike[/MENTION] quando si hanno le raster attive che siano custom o birdish le vettoriali vengono mostrate in trasparenza sotto la raster e i soli livelli strade...fiumi...isoipse e vengono nascoste tutte le areee...o-o..
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.050
19
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Ahh....almeno sta volta par che io non abbia combinato un "casino"...pian piano!!! Grazie però alle tue "spintarelle". Grazie intanto di avermi risposto.
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.050
19
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
1): Vedo che nelle istruzioni della scheda di Scratera (per il Garmin 62) a pagina 11 nel paragr. 5.1.3 CAMPO DATI, si dice (e si vede) che è possibile avere "la bussola nella pagina Mappa onde poter meglio navigare una Rotta od una TRACCIA ". Non capisco che cosa cliccare onde inserirla in tale situazione (particolarmente la Traccia, perchè la Rotta mi parrebbe più consona alla nautica o a Trekking nel deserto. In bici meno, direi).

2): il punto 7.6 a pag. 15 vorrei proprio riuscire ad impostarlo, ma per ora invano. Ma si può impostarlo quando voglio seguire la traccia (che ho scaricato da BaseCamp per es., e caricata sul Garmin), cioè quando da Track Manager scelgo la Traccia salvata, poi visualizza su MAPPA (o apro BUSSOLA)? Cioè se voglio navigare una Traccia (NON LA ROTTA) vedo l' ago Bussola che agisce come da quelle immagini? Oppure no? Sarebbe utilissimo.

Si può avere qualche dettaglio in più?

Anche perchè il discorso inizia con: Ripristina Predefinito. Cioè, cos'è che posso avere impostato da causare difficoltà nel seguire una Traccia ed avere le indicazioni Bussola (ago - fuori Rotta (o Traccia?)). Debbo dirigermi per forza verso un WP? O posso (come spero ) seguire la Traccia scaricata? Non mi è proprio chiaro. Grazie
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.050
19
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Una domanda, forse già posta mille volte, ma i Forum servon per quello: ho caricato sul Garmin, nella mia micro SD delle topo raster (adattate ecc.). Allora, una topografica va bene, ma già se sulla MSD ne posiziono due, o tre, nisba. Mi dice subito,
quando accendo: troppe mappe ed alcune possono non esser visibili.
Quindi, è regolare così, vero? Ed io le ho poste nella MSD ( J, Custom map). Visto il risultato, ora ne ho lasciata sol una.
Quindi, se è corretto così, l'alternativa (per aver dietro varie custom raster) è il formato JNX??
 

tiberiodd

Biker serius
30/12/11
118
0
0
martignacco(UD)
Visita sito
A quali finestre di dialogo ti riferisci ?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
A quali finestre di dialogo ti riferisci ?


...qua possiamo decidere se aumentare ile tiles e escludere quelle che non interessano



...qua impostiamo il nome e ID mappa oltre al gruppo di appartenenza



...qua imposti il livello 209 che corrisponde ad uno zoom di 80m sul gps



..qua imposti il livello 32 che corrisponde ad uno zoom di 12m sul garmin



...verifichiamo con jnx customizer e verifichiamo che i livelli sono giusti....o-o...
 

Allegati

  • mappa.jpg
    61 KB · Visite: 93
  • mappa1.JPG
    32,1 KB · Visite: 90
  • mappa2.jpg
    35,3 KB · Visite: 92
  • mappa3.jpg
    39,6 KB · Visite: 94
  • mappa4.JPG
    39,8 KB · Visite: 92

tiberiodd

Biker serius
30/12/11
118
0
0
martignacco(UD)
Visita sito
Da quello che leggo capisco perchè ho un po' di caos nel 62S. Infatti penso di aver completamente invertito i livelli di zoom per cui ora dalle tue istruzioni ricomincio da capo con il piede giusto. Ora che ho già calibrato, ritagliato e salvato in jnx delle mappe come posso con MAPC2MAPS richiamarle per correggere i valori per gli zoom nelle tabelle solite, non è che devo ricalibrare, ritagliare ecc. di nuovo ?
Grazie veramente per l' aiuto!
 

tiberiodd

Biker serius
30/12/11
118
0
0
martignacco(UD)
Visita sito
Sto diventando matto !! Ho seguito tue istruzioni ma quando provo sul GPS lo zoom lavora al contrario e se provo ad aprire file con Qlandcarte non vedo niente, se inverto i dati 32 e 209 su MAPC2MAPS mi sembra che sul GPS siamo a posto ed anche riesco a vedere con Qlandcarte, sino dall' inizio sono diventato matto perchè non mi funzionana bene lo zoom sul navigatore sino a che ho provato ad invertire i valori è per questo motivo che su JNXcustomizer avevo impostato livello 1 12mt livello 2 80mt solo che in questo caso se vado con la frecci sopra il valore 12 oppure 80 l' anteprima è invertita.
Veramente non capisco cosa sia in contrasto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo