geax gato

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
geax gato=gomma da fango
se devi pedalare sul fango ti consiglio 1.9 perchè più scorrevoli e più adatte.
Io uso TNT da 1.9 e anche su asfalto (sprecate ma bisogna pur spostarsi) sono molto scorrevoli, su fango vanno da dio.
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
le gato sono gomme molto artigliate per percorsi su terreni molli, gomme quindi tipicamente invernali che nell'ambito per cui sono state realizzate (fango, sottobosco umido, erba) sono molto valide.
usate su asfalto si rovinano in fretta.
nella versione ripiegabile e tnt le 1.9 hanno una mescola a 50A, più morbida delle 2.1 che hanno mescola a 60A.
se prevedi di fare molto fango vai con le 1.9, altrimenti le 2.1 che sono più comode e con buon volume d'aria.
una via di mezzo potrebbe essere montare al posteriore la 1.9 e all'anteriore la 2.1
 

pandro93

Biker tremendus
25/5/09
1.132
1
0
Oristano (OR)
warrockclub.tk
La differenza sta nella larghezza della copertura (1.9 - 2.1).

Comunque ti consiglio le 1.9 per la loro scorrevolezza nel terreno fangoso che alla fine è la funzione principale degli stessi copertoni ;-)
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
le gato sono gomme molto artigliate per percorsi su terreni molli, gomme quindi tipicamente invernali che nell'ambito per cui sono state realizzate (fango, sottobosco umido, erba) sono molto valide.
Usate su asfalto si rovinano in fretta.
Nella versione ripiegabile e tnt le 1.9 hanno una mescola a 50a, più morbida delle 2.1 che hanno mescola a 60a.
Se prevedi di fare molto fango vai con le 1.9, altrimenti le 2.1 che sono più comode e con buon volume d'aria.
Una via di mezzo potrebbe essere montare al posteriore la 1.9 e all'anteriore la 2.1
giusto!
 

seagate

Biker urlandum
posto qui le mie impressioni gato tnt 1,9, usate sul fango, pulizia dei tasselli ottimale, ingresso con l'anteriore nel fango nessun problema, appena il posteriore entra nella zona di fango scodamento del carro posteriore, certo non molto ma avvertibile...come scorrevolezza.. insomma speravo in meglio, si sente che arrancano, o almeno io ho avuto questa sensazione.

La dentellatura sul fianco credevo mi aiutasse nelle rampe trasversali in salita sugli argini, ma anche qui scodamento del posteriore...ci ho fatto pure un volo...
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
55
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
posto qui le mie impressioni gato tnt 1,9, usate sul fango, pulizia dei tasselli ottimale, ingresso con l'anteriore nel fango nessun problema, appena il posteriore entra nella zona di fango scodamento del carro posteriore, certo non molto ma avvertibile...come scorrevolezza.. insomma speravo in meglio, si sente che arrancano, o almeno io ho avuto questa sensazione.

La dentellatura sul fianco credevo mi aiutasse nelle rampe trasversali in salita sugli argini, ma anche qui scodamento del posteriore...ci ho fatto pure un volo...
da quello che mi dici le sconsigli? io ero intezionato a prenderle
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
ritengo molto buone le gato, che ho utilizzato in versione 2.1 tnt, ma attualmente sto utilizzando delle continental speed king da 2.1 (realmente sono quasi paragonabili alle 1.95 gato) e devo dire che nonostante non siano prettamente da fango, danno una sicurezza superiore alle gato, specie in curva.
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
52
dintorni VT
Visita sito
chiedo consiglio
ciao!
adesso monto una coppia dio geax gato txt 2.1
leggo che sono per terreni "molli", quindi (purtroppo :-)) per questo periodo
in garage ho una coppia di schwalbe NN & RR 2.1 nuovi di pacca

secondo voi meglio aspettare che si consumano i gato per montare i nuovi oppure
mettere i nuovi in vista della bella stagione?

ciao
 

seagate

Biker urlandum
da quello che mi dici le sconsigli? io ero intezionato a prenderle


dalla mia esperienza direi si...per me erano le prime gomme da fango e sinceramente mi sarei aspettato di meglio, scorrevolezza e tenuta al posteriore...in primis, tra l'altro la scorrevolezza è migliore sull'asfalto che sullo sterrato compatto, appena si entra da asfalto a sterrto si sente questo calo di scorrevolezza, sembra di entrare con i freni tirati.......stessa cosa lasciando la zona sterrata per passare a tratti con erba stessa cosa... ripeto non avendo provato altre gomme da fango dovrei vedere se anche altri tipi di gomma da fango presentano questi "limiti"
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Geax Gato 2.1 TNT:
da gennaio fin quì fatti 500 Km circa.
Mi son trovato molto bene. Non è tipicamente gomma da fango, ma da terreni allentati. In ogni caso nei giri fin quì fatti all'interno del Parco Ticino e simili, si sono comportate più che bene per le mie abitudini. Scorrono bene anche più di quel che farebbe pensare il sito GEAX che le da' inadatte a terreni lisci. Non perdono aderenza (parlo sempre di terreni bagnati, molli, incosistenti) nemmeno quando fatte lavorare sui fianchi in pendii e per ora non posso lamentare perdite di aderenza in curva.
Ovviamente non hanno la scorrevolezza delle Saguaro o delle Mezcal, ma non sono nemmeno trattori.
Ovvio che passando da terreni compatti o asfalto a erba o sentiero con fondo incosistente, si sente una maggiore resistenza. Ma questa l'ho sentita anche con Saguaro, Nevegal e Nobbi Nic.
Penso che in sezione 1.9 avendo mescola più morbida abbiano ancora più aderenza, forse a discapito della scorrevolezza.
Secondo me in terreni su descritti sono assolutamente consigliabili.
 

seagate

Biker urlandum
tu hai notato uno scodamento del posteriore quando entri in terreni con fango??

personalmente pensavo che il passaggio da terreni duri a quelli meno compatti fosse meno avvertibile...a parte questo non so se lo scodamento da me avvertito e che poi si è presentato affrontando una rampa in diagonale sia dovuta alla sezione troppo stretta, resta il fatto che scodando la prima volta mi sono trovato in terra al termine della rampa e la seconda mantenendomi sulla traccia meno ripida e con velocità minore non sono caduto ma lo scodamento si è riprensentato....

dovrei procurarmi una gomma per il posteriore più larga per fare la prova...vedremo
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
tu hai notato uno scodamento del posteriore quando entri in terreni con fango??

personalmente pensavo che il passaggio da terreni duri a quelli meno compatti fosse meno avvertibile...a parte questo non so se lo scodamento da me avvertito e che poi si è presentato affrontando una rampa in diagonale sia dovuta alla sezione troppo stretta, resta il fatto che scodando la prima volta mi sono trovato in terra al termine della rampa e la seconda mantenendomi sulla traccia meno ripida e con velocità minore non sono caduto ma lo scodamento si è riprensentato....

dovrei procurarmi una gomma per il posteriore più larga per fare la prova...vedremo

Si, un piccolo movimento di assestamento lo fa anche a me.
Però questa cosa l'ho sempre avuta anche con le altre gomme. Per questo penso che le GATO non siano proprio per fango in senso stretto, come lo possono invece essere ad esempio queste: http://www.geax.com/it/products/?cat=2&prod=8

o queste: http://www.geax.com/it/products/?cat=3&prod=15

Non ho purtroppo ancora avuro modo di provarle in montagna, ma oramai manca poco.
Tuttavia mi hanno ben convinto che le ho ordinate anche in versione 2.3.
Peccato che siano trascorsi 3 (TRE) mesi e di suddetta gomma ancora nessuna traccia!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo