geax saguaro gomma assurda

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
assurda perchè non capisco l'utilità del cordoncino centrale.

spiego

ho una coppia 2.2 29" buone all'inizio, gran volume d'aria, resistenti anche se pesano, la posteriore si consuma, consumandosi i tasselli vanno a livello del cordoncino centrale, anche abbastanza presto, non ne ho idea ma non mi pare di aver fatto troppi km... la gomma si può ancora usare, i tasselli laterali e gli altri sono perfetti, il problema che così la gomma pare una semislik, in frenata è ridicola, peggio di un fast track, slitta ad ogni occasione.

se non ci fosse sto coso di gomma, i tasselli sarebbero più distanziati e si potrebbe ancora usare per molti km avendo una maggiore trazione, tenuta e frenata.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
però diventerebbe debole, specialmente nella parte centrale....
parole di Geax che mi disse così quando esposi questo problema ancora l'anno scorso.
Furono gentili e risposero.Se vuoi cerco l'email ma non so se ce l'ho ancora.
Le uso ormai da sempre, e quando i tasselli centrali si consumano fino alla congiunzione centrale....perde metà del suo valore....tutta la trazione se ne va a .p...........e.
Pensare che al posteriore è la gomma che preferisco....
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Ho peferito dopo anni di utilizzo più che soddisfacente di passare a Kenda Karma al post: scorrevolezza sacrificata di poco;tenuta migliorata di molto,addirittura si sopravvive anche in caso di fango leggero :yeah!:

Nel mio caso non ho apprezzato significative modifiche alla tenuta/scorrevolezza andando avanti col consumo
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
assurda perchè non capisco l'utilità del cordoncino centrale.

spiego

ho una coppia 2.2 29" buone all'inizio, gran volume d'aria, resistenti anche se pesano, la posteriore si consuma, consumandosi i tasselli vanno a livello del cordoncino centrale, anche abbastanza presto, non ne ho idea ma non mi pare di aver fatto troppi km... la gomma si può ancora usare, i tasselli laterali e gli altri sono perfetti, il problema che così la gomma pare una semislik, in frenata è ridicola, peggio di un fast track, slitta ad ogni occasione.

se non ci fosse sto coso di gomma, i tasselli sarebbero più distanziati e si potrebbe ancora usare per molti km avendo una maggiore trazione, tenuta e frenata.

Si, però tieni conto che é una copertura scorrevole (io l'ho avuta con soddisfazione nella versione TNT) e per terreni asciutti e compatti...insomma chi cerca trazione e grip prima del resto, a mio parere, non sceglie Saguaro.
 
  • Mi piace
Reactions: biricchino000

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
assurda perchè non capisco l'utilità del cordoncino centrale.

spiego

ho una coppia 2.2 29" buone all'inizio, gran volume d'aria, resistenti anche se pesano, la posteriore si consuma, consumandosi i tasselli vanno a livello del cordoncino centrale, anche abbastanza presto, non ne ho idea ma non mi pare di aver fatto troppi km... la gomma si può ancora usare, i tasselli laterali e gli altri sono perfetti, il problema che così la gomma pare una semislik, in frenata è ridicola, peggio di un fast track, slitta ad ogni occasione.

se non ci fosse sto coso di gomma, i tasselli sarebbero più distanziati e si potrebbe ancora usare per molti km avendo una maggiore trazione, tenuta e frenata.

la sua ragione e' solo aumentare la scorrevolezza..
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
non è certo un pneumatico da fango.
Il cordoncino centrale lo rende mooolto scorrevole. Se fai sterrato asciutto e un po' d'asfalto è perfetto.

ma che centra il fango, li sto usando tutt'ora e son mesi che non piove :smile:

non frenano proprio ma quale perfetto, non frenaaaaaaaa ! giuro che in più di 20 anni di MTB non avevo ancora trovato una gomma così scarsa in frenata
una qualsiasi gomma da asciutto si comporterebbe meglio fast track crossmark racing ralph che ho anche lo battono sotto ogni aspetto
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
non rispondetemi più che non è un pneumatico da fango...

lo so bene e non ne cerco uno da fango, non è una giustificazione lo sto provando da asciutto e non frena, ma non frena proprio non scherzo ! è imbarazzante...
 
  • Mi piace
Reactions: Paolivio

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
però diventerebbe debole, specialmente nella parte centrale....
parole di Geax che mi disse così quando esposi questo problema ancora l'anno scorso.
.

debole ? allora il problema è nella mescola se hanno paura che i tasselli centrali siano deboli o nello stampo, dovrebbero farli con una base più ampia, come il rocket ron o il racing ralph

avessi una pinza adatta andrei a segmentare sto maledetto coso di gomma in mezzo
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
assurda perchè non capisco l'utilità del cordoncino centrale.

spiego

ho una coppia 2.2 29" buone all'inizio, gran volume d'aria, resistenti anche se pesano, la posteriore si consuma, consumandosi i tasselli vanno a livello del cordoncino centrale, anche abbastanza presto, non ne ho idea ma non mi pare di aver fatto troppi km... la gomma si può ancora usare, i tasselli laterali e gli altri sono perfetti, il problema che così la gomma pare una semislik, in frenata è ridicola, peggio di un fast track, slitta ad ogni occasione.

se non ci fosse sto coso di gomma, i tasselli sarebbero più distanziati e si potrebbe ancora usare per molti km avendo una maggiore trazione, tenuta e frenata.

allora non provare le AKA...
 

depa91

Biker serius
28/4/09
106
0
0
Perugia
Visita sito
Visto che siamo in argomento vorrei un consiglio. All'anteriore mi consigliate di metterla in traction o in speed? Io preferirei traction visto che ora il fondo è prevalentemente fangoso ma non vorrei consumare precocemente i tasselli sull'asfalto.
Avanti con i consigli :loll:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Visto che siamo in argomento vorrei un consiglio. All'anteriore mi consigliate di metterla in traction o in speed? Io preferirei traction visto che ora il fondo è prevalentemente fangoso ma non vorrei consumare precocemente i tasselli sull'asfalto.
Avanti con i consigli :loll:
All'anteriore si mette sempre in speed (scorre e frena meglio), ed al posteriore si mette in traction solo se serve trazione a discapito di scorrevolezza.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
scusa la franchezza. Se hai un crossmark e non stai parlando di fondi fangosi monta quello e via. E' una eccellente gomma posteriore, la saguaro evidentemente non fa per i tuoi percorsi.

il saguaro da nuova è una buona gomma
ho preso la coppia 2.2 da 29" per fare giri alpini impegnativi sia in salita sia in discesa.

non è che ora una crossmark va bene per i miei percorsi e il saguaro no, anche perchè ora la uso su percorsi collinari, sono due gomme simili, il problema che il saguaro si consuma in fretta al posteriore e a metà della sua vita la frenata è decisamente deficitaria, mentre il crossmark o fast track riescono ancora ad andare bene.

comunque al posteriore l'ho anche usata in direzione traction da nuova e scorreva comunque bene.

avessi uan pinza adeguata andrei a segmentare il cordoncino centrale, per spezzare la linea continua.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo