Anche questanno abbiamo deciso di cambiare rotta per il classico appuntamento con Punta Lamarmora, coadiuvato da quellaltra mente malata di Brinkitteddu, che proprio non ne voleva sapere di farsi il giro da Girgini per rientrare a Tascussì, lavoriamo in sinergia al suo progetto che era già di suo una mezza minchiata e al mio che minchiata lo era per intero
.ed ecco cosa sono riuscite a partorire le nostre geniali menti.
Si parte direttamente dal rifugio sArena e si arriva dal solito sentiero fino a Punta Lamarmora. Dalla cima si scende poi a dx dal ripidissimo sentiero che porta ad Arcu sa Turzi e che poi prosegue fin giù a Funtana e Muscas e poi lungo riu su Accu fino al Cuile Luisu Cuccu magnifico... è dall'anno scorso che aspettavo questo momento . Il progetto iniziale di Brinku prevedeva anche la discesa al Nuraghe Ruinas per poi proseguire fino alla foresta di Girgini, da dove poi in località sa Tanchitta saremo dovuti risalire a su Litterau e infine a Bau sa Minna .e qui è scattato il lampo di genio di Geggitteddu :
e se invece di scendere a sa Tanchitta, che sta ancora 200mt più giù di Ruinas non riprendiamo la cresta che porta a Bruncu Allasu passando per Arcu Desgiotto ? The rest is history.....
Con le foto andiamo direttamente alla discesa dalla cima verso Arcu sa
Turzi .tanto la prima parte del tour da sArena a Perda Crapias è già trita e ritrita
Brinkitteddu
Ullallà e a ruota gli altri
Dopo il primo tratto (tennicissimo e tornantoso da sballo) si arriva giù ad Arcu sa Turzi in tutta scioltezza .una mmmmeraviglia e non è ancora finita ..
Il sentiero prosegue a sx verso la gelida acqua della sorgente di funtana e Muscas e poi lungo il corso di riu su Accu tra ontani e cavalli al pascolo fino allarea di sosta nei pressi di cuile Luisu Cuccu .oltre 4 km di puro divertimento una di quelle cose che vorresti non finissero mai .
Cuile Luisu Cuccu
Sosta e cazzeggio
Ma si sa le cose belle finiscono presto, qualche centinaio di mt pedalati e poi decidiamo che è meglio saltare la prevista visita al Nuraghe Ruinas, che si trova almeno 150mt più giù, quindi subito deviazione a dx bici in spalla e via verso una delle più grandi minchiate mai concepite da mente umana ..la famigerata cresta che porta a Bruncu Allasu .400 mt di dislivello e tre km di culo pazzesco .
Maurizio guarda un po perplesso quella rampetta .
Però ogni tanto si scende pure ..
Ma magari era meglio non scendere .
E finalmente larrivo sulla lussureggiante cima di Bruncu Allasu a 1700 mt
Dopo gli elogi, i ringraziamenti, baci e abbracci dei colleghi che hanno condiviso con me limpresa(quasi tutti si sono già prenotati per il Bruncu Allasu2 quindi chi volesse aderire lo faccia subito perché la gitarella è a numero chiuso) un breve sguardo intorno e decidiamo di saltare anche la prevista discesa a Bruncu Furau fino a Arcu i Montes e ritorno verso Bau sa Minna ..si taglia a dx per Arcu sa Turzi (di nuovo) e giù lungo quello che forse una volta era un sentiero fino ad incrociare il sentiero che da su Litterau porta a Bau sa Minna....
Ullallà in azione lungo il famoso percorso B ..
Il bello del Gennargentu è che da lassù ti sembra di avere tutto a portata di mano .Bau sa Minna sembra a un passo ma è lontana più di un km e 300mt più sotto anche questi da recuperare poi con gli interessi
Massimo si diverte col nuovo cavallo .
Tralasciamo la tragica descrizione di come ci siamo arrivati ed eccoci tutti belli e sorridenti alla sorgente di Mennula Cara.
Ed eccoli ancora tutti belli sorridenti dopo il solito dopofestival .8 ore e mezza di escursione 1000 e nonsoquantodislivello alla faccia......a questi gli fa un baffo il Gennargentu .non sono uomini sono BBBESTIE!!
A proposito ragazzi se qualcuno di voi passa da quelle parti questi giorni e trova un paio di fighissimi occhiali targati LIDL ricordatevi che sono miei, grazie vi stimo fratelli.
Thanksgiving:
Maurizio-Filippo-Massimo-Corrado-Nino-Giancarlo-Enrico-Simone-Paolo-Elia
....credo di non aver dimenticato nessuno...e anche questa è andata..
Si parte direttamente dal rifugio sArena e si arriva dal solito sentiero fino a Punta Lamarmora. Dalla cima si scende poi a dx dal ripidissimo sentiero che porta ad Arcu sa Turzi e che poi prosegue fin giù a Funtana e Muscas e poi lungo riu su Accu fino al Cuile Luisu Cuccu magnifico... è dall'anno scorso che aspettavo questo momento . Il progetto iniziale di Brinku prevedeva anche la discesa al Nuraghe Ruinas per poi proseguire fino alla foresta di Girgini, da dove poi in località sa Tanchitta saremo dovuti risalire a su Litterau e infine a Bau sa Minna .e qui è scattato il lampo di genio di Geggitteddu :
e se invece di scendere a sa Tanchitta, che sta ancora 200mt più giù di Ruinas non riprendiamo la cresta che porta a Bruncu Allasu passando per Arcu Desgiotto ? The rest is history.....
Con le foto andiamo direttamente alla discesa dalla cima verso Arcu sa
Turzi .tanto la prima parte del tour da sArena a Perda Crapias è già trita e ritrita

Brinkitteddu

Ullallà e a ruota gli altri

Dopo il primo tratto (tennicissimo e tornantoso da sballo) si arriva giù ad Arcu sa Turzi in tutta scioltezza .una mmmmeraviglia e non è ancora finita ..

Il sentiero prosegue a sx verso la gelida acqua della sorgente di funtana e Muscas e poi lungo il corso di riu su Accu tra ontani e cavalli al pascolo fino allarea di sosta nei pressi di cuile Luisu Cuccu .oltre 4 km di puro divertimento una di quelle cose che vorresti non finissero mai .



Cuile Luisu Cuccu

Sosta e cazzeggio

Ma si sa le cose belle finiscono presto, qualche centinaio di mt pedalati e poi decidiamo che è meglio saltare la prevista visita al Nuraghe Ruinas, che si trova almeno 150mt più giù, quindi subito deviazione a dx bici in spalla e via verso una delle più grandi minchiate mai concepite da mente umana ..la famigerata cresta che porta a Bruncu Allasu .400 mt di dislivello e tre km di culo pazzesco .


Maurizio guarda un po perplesso quella rampetta .

Però ogni tanto si scende pure ..

Ma magari era meglio non scendere .

E finalmente larrivo sulla lussureggiante cima di Bruncu Allasu a 1700 mt
Dopo gli elogi, i ringraziamenti, baci e abbracci dei colleghi che hanno condiviso con me limpresa(quasi tutti si sono già prenotati per il Bruncu Allasu2 quindi chi volesse aderire lo faccia subito perché la gitarella è a numero chiuso) un breve sguardo intorno e decidiamo di saltare anche la prevista discesa a Bruncu Furau fino a Arcu i Montes e ritorno verso Bau sa Minna ..si taglia a dx per Arcu sa Turzi (di nuovo) e giù lungo quello che forse una volta era un sentiero fino ad incrociare il sentiero che da su Litterau porta a Bau sa Minna....


Ullallà in azione lungo il famoso percorso B ..

Il bello del Gennargentu è che da lassù ti sembra di avere tutto a portata di mano .Bau sa Minna sembra a un passo ma è lontana più di un km e 300mt più sotto anche questi da recuperare poi con gli interessi

Massimo si diverte col nuovo cavallo .

Tralasciamo la tragica descrizione di come ci siamo arrivati ed eccoci tutti belli e sorridenti alla sorgente di Mennula Cara.

Ed eccoli ancora tutti belli sorridenti dopo il solito dopofestival .8 ore e mezza di escursione 1000 e nonsoquantodislivello alla faccia......a questi gli fa un baffo il Gennargentu .non sono uomini sono BBBESTIE!!

A proposito ragazzi se qualcuno di voi passa da quelle parti questi giorni e trova un paio di fighissimi occhiali targati LIDL ricordatevi che sono miei, grazie vi stimo fratelli.
Thanksgiving:
Maurizio-Filippo-Massimo-Corrado-Nino-Giancarlo-Enrico-Simone-Paolo-Elia
....credo di non aver dimenticato nessuno...e anche questa è andata..