geometrie

unza

Biker popularis
17/11/05
83
0
0
torino
Visita sito
Ciao ragazzi
torno a scrivere sul forum dipo un sacchissimo di tempo parte del quale passato a fare muffa sul divano a causa di due fatti di notevole impatto (su di me) :
1) ernia del disco con addirittura intervento chirurgico tre mesi fa
2) bici ciulata sette mesi fa
che mi sembra come quadro 'clinico' possa gia' andar bene :smile:
detto cio' parlando della defunta come fosse viva ella era una Stumpjumer Comp 2007 taglia L con 120 mm davanti/dietro che per me a livello di geometria e di peso (c. 14 kg) andava benissimo senza doversi svenare troppo sui costi (1900 € circa) senza poi cambiare nulla all'allestimento originale salvo cavolatine
vabbe' detto ciio' volevo chiedervi un consiglio . dovendo ricomprare l'attrezzo cosa mi consigliate ? stessa bici ? io pensavo ad alternative (su cui pero' non ho fatto alcuna indagine al momento) tipo Canyon Nerve oppure Commencal oppure Giant (modelli all mountain i cui nomi non mi ricordo piu')
Che ne dite ? come geometrie in particolare sono tutte simili ? Se non bastassero le note sopra posso postare un disegno del telaio per essere piu' esplicito. Grazie a tutti per un aiuto :up:
 

unza

Biker popularis
17/11/05
83
0
0
torino
Visita sito
ciao ragazzi !! grazie per le risposte (e per gli auguri) . che cosa mi consigliate dunque ? visto che
- le bici non si possono provare a meno che uno non vada ai vari bike days dove ti danno classicamente la taglia M (!!) ... poi magari adesso e' tutto diverso ...
- nel frattempo temo che le geometrie siano in generale cambiate per via del fatto che le forcelle si sono mediamente alzate
- sempre nel frattempo (sembra che io sia un ottantenne ma ho solo qualche annetto oltre i quaranta eh eh ...) le geometrie sono magari migliorate e i nuovi telai sono meglio della mia Stumpy, un po' piu' leggeri, reattivi e 'comodi'
Lo so che i punti sono molti ed e' per quello che volevo postare il disegno del telaio in questione cosi' voi esperti mi dite la Vostra. domani posto.
ciao a tutti
 

unza

Biker popularis
17/11/05
83
0
0
torino
Visita sito
ehm prima di andare dico ancora un paio di cose :
- sono alto 1,86 per 85 kg di peso e la bici che avevo era una L
- faccio sterrato e prediligo le forti pendenze
- non faccio salti (troppa paura ) ma discese un po' velocine si ...
Voila'
Grazie
 

mick_00

Biker extra
23/8/08
764
0
0
Roma-Ciampino
Visita sito
prima cosa auguri per la guarigione :-)



poi...


quelle , più o meno, elencate sono tutte ottime bighe

la stumpy ora ha escursioni sui 140 - 150 ed è, a detta dei possessori, pedalabilissima e ottima

discorso simile per la nerve am

giant mi pare la trance X ? del sistema maestro come del fsr/ horst di specy e canyon se ne parla praticamente... solo bene

commencal non le conosco ma non vuol dire non siano buone anzi

diciamo che il budget che hai è buono e quindi come caschi... caschi bene ;-)
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Non conosco le altre, ma la mia Nerve AM 8 in salita scorre abbastanza, ed in discesa ci puoi fare a corse con una moto.
E' una bici molto divertente e sicura, e come qualità/prezzo passa le mele a tutte.
 

unza

Biker popularis
17/11/05
83
0
0
torino
Visita sito
ok ragazzi possiamo parlare un attimo di grana? money? cioe' mi sembra che siamo sui 1300 € (+ spedizione mi sembra di capire) per la Canyon mentre dovremmo essere sui 1800-1900 per la Specy di cui pero' in altro post si parla piuttosto male (in particolare se ho capito giusto del freno dietro che fischia). quindi a parita' di prestazioni stravincerebbe la prima. Tenete conto che a meno di errori grossolani (ragion per cui chiedo delle geometrie ecc.) io non le rivendo : me le tengo finche non me le fregano :smile: percio' al limite il valore residuo puo' essere un problema del ladro :nunsacci:
Certo che il 140/150 della Specy la rende molto diversa e 'saltosa' rispetto a quella che avevo io. Guardo l'allestimento della Nerve, che potrebbe avere una corsa diversa ...
Comunque temo che in termini di argent non ci sia concorrenza ne' con
Specy ne' con Trance quindi volendo risparmiare un pochino (sempre a parita' +o- di prestazioni) mi converrebbe andare sulla Canyon. avete idea se si possa andarla a ritirare in loco (Germania)? con cio' magari riducendo i tempi di consegna e evitando le spese di spedizione ... ? grazie sempre a tutti :voxpopul:
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Visti i problemi di schiena, io ti consiglierei di lasciar perdere gli acquisti on-line, e di rivolgerti ad un negoziante serio che ti sappia mettere in sella secondo tutti i crismi, regolando per bene tutti gli appoggi...

Buona guarigione!
:celopiùg:

Si, si, la maggior parte di sivende è brava a mettere in sella.
Ad un mio amico poco esperto, un bravo sivende lo ha messo in sella ad una cannondale che aveva rimasta in negozio, e che è risultata di una taglia più grande. Quando ha preso coscienza ed esperienza, ha misurato ben 4 cm di troppo sull'orizzontale + stem.
Per imparare a mettersi in sella da soli:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3928008&postcount=1
 
Si, si, la maggior parte di sivende è brava a mettere in sella.
Ad un mio amico poco esperto, un bravo sivende lo ha messo in sella ad una cannondale che aveva rimasta in negozio, e che è risultata di una taglia più grande. Quando ha preso coscienza ed esperienza, ha misurato ben 4 cm di troppo sull'orizzontale + stem.
Per imparare a mettersi in sella da soli:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3928008&postcount=1

Non per nulla ho scritto negoziante serio. Di banditi ce ne sono tanti in giro, ma per questo la soluzione c'è: IL FORUM!
:duello:
 

mick_00

Biker extra
23/8/08
764
0
0
Roma-Ciampino
Visita sito
ok ragazzi possiamo parlare un attimo di grana? money? cioe' mi sembra che siamo sui 1300 € (+ spedizione mi sembra di capire) per la Canyon mentre dovremmo essere sui 1800-1900 per la Specy di cui pero' in altro post si parla piuttosto male (in particolare se ho capito giusto del freno dietro che fischia). quindi a parita' di prestazioni stravincerebbe la prima. Tenete conto che a meno di errori grossolani (ragion per cui chiedo delle geometrie ecc.) io non le rivendo : me le tengo finche non me le fregano :smile: percio' al limite il valore residuo puo' essere un problema del ladro :nunsacci:
Certo che il 140/150 della Specy la rende molto diversa e 'saltosa' rispetto a quella che avevo io. Guardo l'allestimento della Nerve, che potrebbe avere una corsa diversa ...
Comunque temo che in termini di argent non ci sia concorrenza ne' con
Specy ne' con Trance quindi volendo risparmiare un pochino (sempre a parita' +o- di prestazioni) mi converrebbe andare sulla Canyon. avete idea se si possa andarla a ritirare in loco (Germania)? con cio' magari riducendo i tempi di consegna e evitando le spese di spedizione ... ? grazie sempre a tutti :voxpopul:


onestamente non ho capito se con nerve intendi la xc o la am ( buone entrambe )
che io sappia a koblenza la fabbrica dovrebbe vendere anche in loco ,ma non so se solo le outlet o le express bike ....per sicurezza mail o telefonata a canyon italia

se decidi canyon
38 euro la spedizioni e ricorda che i pedali li devi acquistare a parte e può essere conveniente comprare da subito un forcellino del cambio di riserva ~15 euri
 

unza

Biker popularis
17/11/05
83
0
0
torino
Visita sito
//onestamente non ho capito se con nerve intendi la xc o la am ( buone entrambe )
che io sappia a koblenza la fabbrica dovrebbe vendere anche in loco ,ma non so se solo le outlet o le express bike ....per sicurezza mail o telefonata a canyon italia

se decidi canyon
38 euro la spedizioni e ricorda che i pedali li devi acquistare a parte e può essere conveniente comprare da subito un forcellino del cambio di riserva //

Giuste domande !! e' che non lo sapevo ma adesso so qualcosa di piu' con qualche dubbio : AM 5 ha corsa maggiore (150/140) e peso maggiore (13,4 kg) mentre XC 6 ha corsa inferiore (120/120) ma peso inferiore (12,4). voi che le avete entrambe che ne dite ? A me francamente non dispiacerebbe provare l'ebbrezza del 150 mm :volo:

Poi perche' dovrei comprare un forcellino di riserva ? si rompe subito ? oltre al fatto che il forcellino non mi ricordo piu' cos'e' ... :nunsacci:

grazie sempre grazie sempre :celopiùg:
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Poi perche' dovrei comprare un forcellino di riserva ? si rompe subito ? oltre al fatto che il forcellino non mi ricordo piu' cos'e' ... :nunsacci:

grazie sempre grazie sempre :celopiùg:

Il forcellino è il "braccetto" dove si attacca il cambio posteriore.
Ti hanno consigliato di comprarne uno di scorta, probabilmente perché in caso di bisogno, non devi fartelo spedire dalla germania.
Se lo ordini insieme alla biga, probabilmente risparmi sulle spese di spedizione e non rischi di rimanere a piedi.

Ciao.
 

erminiottone

Biker popularis
11/11/10
96
0
0
coli
Visita sito
ciao e auguri!

se vieni dalla FSR, considera la Canyon: abituati al giunto Horst, si rischia l'amaro in bocca con gli altri sistemi, a meno di provarli per bene prima (ovviamente IMHO)

personalmente ho una nerve xc5 2010, outlet, e mi trovo bene: certo, 20 mm in più e mezzo grado in meno davanti forse sarebbero meglio, ma il budget era quello...

l'ho provata su pendenze importanti, e sia in salita che in discesa si comporta molto bene, certo che non è una "schiacciasassi", bisogna usare un pò di malizia e buonsenso, ma rispetto alle altre 120 mm ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo