Buongiorno a tutti ... siccome non ho trovato una sezione particolare per parlare delle nostre Reign ho deciso di aprirlo per scambiarci le nostre esperienze, consigli, dubbi e chi più ne ha più ne metta... 

C’era questo dedicato alla Reign https://www.mtb-mag.com/forum/threads/giant-reign.251378/Buongiorno a tutti ... siccome non ho trovato una sezione particolare per parlare delle nostre Reign ho deciso di aprirlo per scambiarci le nostre esperienze, consigli, dubbi e chi più ne ha più ne metta...![]()
Senti ma possibile che alla sx abbiano aperto di un grado lo sterzo, portandolo a 64, e ridotto l’angolo del tubo sella, fino a 72? Diventa difficilotto pedalare in salita o dico castronerie?Beh nessuno parla delle nuove 2019?? Finalmente hanno deciso di mettere sospensioni degne di questo nome ad alcuni modelli!
Ancora non ho capito le differenze di geometria ma i montaggi ci sono già sul sito...
https://www.giant-bicycles.com/it/reign-advanced-1-2019
Edit: ho visto dopo ci sono anche le geometrie.
Più che altro per angolo sella, a 72 secondo me si fa fatica su salite ripide a tenere bassa la ruota davanti.Senti ma possibile che alla sx abbiano aperto di un grado lo sterzo, portandolo a 64, e ridotto l’angolo del tubo sella, fino a 72? Diventa difficilotto pedalare in salita o dico castronerie?
Si però ho anche cercato di far capire che mi trovo molto meglio con la reign e pure il proprietario della nomad si è trovato meglio con la mia! La reign mangia tutto, l'unica cosa è che lavora bene quando viene usata dall'allegro in su e che va guidata in modo un po' "aggressivo" e a me piace un sacco!bé ma stai paragonando una nomad ad un bici che vale la meta come prezzo.
parlando di giant, la reign 1.5 GE in realtà poi é più carrozzata della reign 2.
Con la Reign 1.5 si va forte e stabile bisogna però caricare bene l'anteriore per condurla .ho capito.
quindi cmq un ottimo acquisto ma per chi ha gia il manico?
X una risposta precisa mi sa che dovrai aspettare qualcuno col manico [emoji16] [emoji16]! cmq ti posso dire che comincio a prenderci confidenza adesso e io la sfrutto forse per un decimo, un mio amico ha preso la sx e viene giù che fa paura e si diverte come un matto, l'unica cosa di cui si è lamentato sono i cerchi, gli originali li usa gommati da bagnato, lui dice che col bagno va più piano e quindi vanno bene, x l'asciutto penso abbia preso dei dt swiss, poi non so se è stata una scusa x prendere un altro paio di cerchi che cmq fanno veramente comodoho capito.
quindi cmq un ottimo acquisto ma per chi ha gia il manico?
ciao a tutti mi è arrivata da poco (3 giorni) la reign 1.5 ge 2019 volevo condividere le mie prime impressioni.
Prima avevo una Stumpjumper FSR comp 2017 ma da qualche mese uso una reign 1 2017 in prestito.
La bici va già bene con un settaggio base le Fox lavorano proprio bene sensibili ma sostenute come piacciono a me,
in salita si pedala bene non è molto reattiva ma l'ammortizzatore copia bene le asperità e rende la salita confortevole negli strappi con il 50 si sale senza impennarsi.
In discesa c'è poco da dire è una macchina da guerra passa su tutto , un buon compromesso tra agilità e stabilità conoscendola poco non l'ho spinta al massimo ma la sua confidenza ti tentava ad osare sempre di più, ho dovuto trattenermi !
Il passaggio da 29 (Stumpjumper) a 27,5 per me è stato positivo molto più giocosa e reattiva nei cambiamenti di direzione in sentieri tecnici e stretti.