Torno al mondo delle MTB dopo qualche anno di assenza e non conosco le novità in fatto di gomme da feeride
. Chi mi racconta qualcosa? 


Comaz15 ha scritto:Se vuoi pedalarci non andare su roba oltre gli 800gr.
Consiglio Fat albert 2,35 (56mm di carcassa).
Vololontano ha scritto:Torno al mondo delle MTB dopo qualche anno di assenza e non conosco le novità in fatto di gomme da feeride. Chi mi racconta qualcosa?
![]()
bobbyes30 ha scritto:Maxxis!!!!! io uso le 2,7 ma sono orientato al DH,
per il freeride non andare oltre le 2,5
High Roller per terreni asciutti,
Mobster per terreni morbidi, terra smossa, umida etc.
Swampting per terreni bagnati con rocce e radici
Minion per asciutto e bagnato alternato...
poi devi scegliere tu la mescola, puoi spaziare
da 40 a, super taky (x competizioni e gare)
gommosa tipo chewing-gum ma non durano!
42 a morbide x gara
50 a medie x misto
60 a dure x asciutto
70 a per fango e basta
ciauz
:-?![]()
![]()
erik-drummer ha scritto:bobbyes30 ha scritto:Maxxis!!!!! io uso le 2,7 ma sono orientato al DH,
per il freeride non andare oltre le 2,5
High Roller per terreni asciutti,
Mobster per terreni morbidi, terra smossa, umida etc.
Swampting per terreni bagnati con rocce e radici
Minion per asciutto e bagnato alternato...
poi devi scegliere tu la mescola, puoi spaziare
da 40 a, super taky (x competizioni e gare)
gommosa tipo chewing-gum ma non durano!
42 a morbide x gara
50 a medie x misto
60 a dure x asciutto
70 a per fango e basta
ciauz
:-?![]()
![]()
cacchio sei esperto..!
cmq le Maxxis da 16" x 2,1" hig roller piegehvoli pesano sui 570 gr..! :-?
velasquez ha scritto:Vi faccio una domanda.
Per gomme da 2.3 usate camere per questa dimensione o usate anche camere adatte a dimensione 2.1?
La domanda l'ho fatta perchè vorrei sapere se è possibile utilizzare una camera sottodimensionata per risparmiare peso e a quali conseguenze vado incontro.
maio ha scritto:velasquez ha scritto:Vi faccio una domanda.
Per gomme da 2.3 usate camere per questa dimensione o usate anche camere adatte a dimensione 2.1?
La domanda l'ho fatta perchè vorrei sapere se è possibile utilizzare una camera sottodimensionata per risparmiare peso e a quali conseguenze vado incontro.
Dovresti mettere le camere da DH, meglio ancora le camere da FR (un po' piu' leggere) che pero' non si trovano cosi' facilemente.
Che rischi corri? Forare piu' spesso.
Le camere da XC hanno le pareti piu' sottili e esetendendole oltre i 2.1 si assotigliano ancora di piu'. Cmq con dei 2.3 non sei cosi' fuori, ma in ogni caso con il FR le camere le solleciti di piu'.
Io uso proprio una Geax Sturdy 2.25 con una camera per 2.1 max, mai avuto problemi anzi dopo almeno una ventina di uscite non ho mai neanche bucato, però io faccio Xc 'aggressivo' non Freeride...velasquez ha scritto:No la domanda che facevo è perchè è capitato a me e a un mio amico di trovarci le camere squarciate all'altezza della valvola dopo aver montato delle Geax Sturdy. La mia opinione è che la copertura sia scivolata sul cerchio strappando poi la camera (sottodimensionata appunto) a quell'altezza. Ora mi chiedo se è già capitato a qualcuno.
rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:maio ha scritto:velasquez ha scritto:Vi faccio una domanda.
Per gomme da 2.3 usate camere per questa dimensione o usate anche camere adatte a dimensione 2.1?
La domanda l'ho fatta perchè vorrei sapere se è possibile utilizzare una camera sottodimensionata per risparmiare peso e a quali conseguenze vado incontro.
Dovresti mettere le camere da DH, meglio ancora le camere da FR (un po' piu' leggere) che pero' non si trovano cosi' facilemente.
Che rischi corri? Forare piu' spesso.
Le camere da XC hanno le pareti piu' sottili e esetendendole oltre i 2.1 si assotigliano ancora di piu'. Cmq con dei 2.3 non sei cosi' fuori, ma in ogni caso con il FR le camere le solleciti di piu'.
eheh
si inizi prima a considerare la reale sezione di una gomma
dato che difficilmente una gomma da 2.3" (ad es.) è realmente una 2.3"
![]()
V@mpiro ha scritto:Io uso proprio una Geax Sturdy 2.25 con una camera per 2.1 max, mai avuto problemi anzi dopo almeno una ventina di uscite non ho mai neanche bucato, però io faccio Xc 'aggressivo' non Freeride...velasquez ha scritto:No la domanda che facevo è perchè è capitato a me e a un mio amico di trovarci le camere squarciate all'altezza della valvola dopo aver montato delle Geax Sturdy. La mia opinione è che la copertura sia scivolata sul cerchio strappando poi la camera (sottodimensionata appunto) a quell'altezza. Ora mi chiedo se è già capitato a qualcuno.
velasquez ha scritto:Questo di sicuro. Le sturdy da 2.25 sono, come già detto prima, molto più grosse di quanto dichiarato dalla casa.rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:maio ha scritto:velasquez ha scritto:Vi faccio una domanda.
Per gomme da 2.3 usate camere per questa dimensione o usate anche camere adatte a dimensione 2.1?
La domanda l'ho fatta perchè vorrei sapere se è possibile utilizzare una camera sottodimensionata per risparmiare peso e a quali conseguenze vado incontro.
Dovresti mettere le camere da DH, meglio ancora le camere da FR (un po' piu' leggere) che pero' non si trovano cosi' facilemente.
Che rischi corri? Forare piu' spesso.
Le camere da XC hanno le pareti piu' sottili e esetendendole oltre i 2.1 si assotigliano ancora di piu'. Cmq con dei 2.3 non sei cosi' fuori, ma in ogni caso con il FR le camere le solleciti di piu'.
eheh
si inizi prima a considerare la reale sezione di una gomma
dato che difficilmente una gomma da 2.3" (ad es.) è realmente una 2.3"
![]()
le uso da anni, mi e' capitato una volta all'anteriore. quelle che avete strappato erano montate su cerchi normali o piu' larghi? davanti o dietro? sui normali spanciano parecchio, probabilmente sotto grosso carico (in frenata e con pressione bassa) una camera piccola applica poca pressione ai cerchietti e quindi la copertura ruota strappando la valvola.velasquez ha scritto:No la domanda che facevo è perchè è capitato a me e a un mio amico di trovarci le camere squarciate all'altezza della valvola dopo aver montato delle Geax Sturdy. La mia opinione è che la copertura sia scivolata sul cerchio strappando poi la camera (sottodimensionata appunto) a quell'altezza. Ora mi chiedo se è già capitato a qualcuno.