Gomme da free ride; quale scegliere? ditemi voi...

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
Io volevo provare le High Roller della Maxxis..
vai sul sito Maxxis x vederle..
Sono gomme utilizzate da "DH".. ma secondo me nelle sezioni + strette vanno bene anche x Free-ride e nelle sezioni ancora + strette x Enduro e Crooss Country...

Solo che le ho ordinate e non arrivanooooooooooooooooo! :prega:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Maxxis!!!!! io uso le 2,7 ma sono orientato al DH,
per il freeride non andare oltre le 2,5

High Roller per terreni asciutti,
Mobster per terreni morbidi, terra smossa, umida etc.
Swampting per terreni bagnati con rocce e radici
Minion per asciutto e bagnato alternato...

poi devi scegliere tu la mescola, puoi spaziare
da 40 a, super taky (x competizioni e gare)
gommosa tipo chewing-gum ma non durano!
42 a morbide x gara
50 a medie x misto
60 a dure x asciutto
70 a per fango e basta


ciauz
:-? :smile: :smile:
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
bobbyes30 ha scritto:
Maxxis!!!!! io uso le 2,7 ma sono orientato al DH,
per il freeride non andare oltre le 2,5

High Roller per terreni asciutti,
Mobster per terreni morbidi, terra smossa, umida etc.
Swampting per terreni bagnati con rocce e radici
Minion per asciutto e bagnato alternato...

poi devi scegliere tu la mescola, puoi spaziare
da 40 a, super taky (x competizioni e gare)
gommosa tipo chewing-gum ma non durano!
42 a morbide x gara
50 a medie x misto
60 a dure x asciutto
70 a per fango e basta


ciauz
:-? :smile: :smile:


cacchio sei esperto..!
cmq le Maxxis da 16" x 2,1" hig roller piegehvoli pesano sui 570 gr..! :-?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
erik-drummer ha scritto:
bobbyes30 ha scritto:
Maxxis!!!!! io uso le 2,7 ma sono orientato al DH,
per il freeride non andare oltre le 2,5

High Roller per terreni asciutti,
Mobster per terreni morbidi, terra smossa, umida etc.
Swampting per terreni bagnati con rocce e radici
Minion per asciutto e bagnato alternato...

poi devi scegliere tu la mescola, puoi spaziare
da 40 a, super taky (x competizioni e gare)
gommosa tipo chewing-gum ma non durano!
42 a morbide x gara
50 a medie x misto
60 a dure x asciutto
70 a per fango e basta


ciauz
:-? :smile: :smile:


cacchio sei esperto..!
cmq le Maxxis da 16" x 2,1" hig roller piegehvoli pesano sui 570 gr..! :-?

sono un espertone..... :smile:

le high roller da 2,7 stanno sui 1.200!!!

ciauz
 

velasquez

Biker superis
14/5/04
339
0
0
59
(CA)
Visita sito
Vi faccio una domanda.
Per gomme da 2.3 usate camere per questa dimensione o usate anche camere adatte a dimensione 2.1?
La domanda l'ho fatta perchè vorrei sapere se è possibile utilizzare una camera sottodimensionata per risparmiare peso e a quali conseguenze vado incontro.
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Prova le Geax Sturdy 2.25 High performance, dovrebbero stare sugli 800gr, buona scorrevolezza, sono grosse come una 2.4-2.5 di altre marche, costano poco, duricchiano e sono italiane...
 

maio

Biker tremendus
30/10/02
1.117
-2
0
50
Sassuolo - Piastrella Valley
Visita sito
velasquez ha scritto:
Vi faccio una domanda.
Per gomme da 2.3 usate camere per questa dimensione o usate anche camere adatte a dimensione 2.1?
La domanda l'ho fatta perchè vorrei sapere se è possibile utilizzare una camera sottodimensionata per risparmiare peso e a quali conseguenze vado incontro.

Dovresti mettere le camere da DH, meglio ancora le camere da FR (un po' piu' leggere) che pero' non si trovano cosi' facilemente.
Che rischi corri? Forare piu' spesso.
Le camere da XC hanno le pareti piu' sottili e esetendendole oltre i 2.1 si assotigliano ancora di piu'. Cmq con dei 2.3 non sei cosi' fuori, ma in ogni caso con il FR le camere le solleciti di piu'.
 

velasquez

Biker superis
14/5/04
339
0
0
59
(CA)
Visita sito
No la domanda che facevo è perchè è capitato a me e a un mio amico di trovarci le camere squarciate all'altezza della valvola dopo aver montato delle Geax Sturdy. La mia opinione è che la copertura sia scivolata sul cerchio strappando poi la camera (sottodimensionata appunto) a quell'altezza. Ora mi chiedo se è già capitato a qualcuno.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
45
south shore
Visita sito
maio ha scritto:
velasquez ha scritto:
Vi faccio una domanda.
Per gomme da 2.3 usate camere per questa dimensione o usate anche camere adatte a dimensione 2.1?
La domanda l'ho fatta perchè vorrei sapere se è possibile utilizzare una camera sottodimensionata per risparmiare peso e a quali conseguenze vado incontro.

Dovresti mettere le camere da DH, meglio ancora le camere da FR (un po' piu' leggere) che pero' non si trovano cosi' facilemente.
Che rischi corri? Forare piu' spesso.
Le camere da XC hanno le pareti piu' sottili e esetendendole oltre i 2.1 si assotigliano ancora di piu'. Cmq con dei 2.3 non sei cosi' fuori, ma in ogni caso con il FR le camere le solleciti di piu'.

eheh
si inizi prima a considerare la reale sezione di una gomma
dato che difficilmente una gomma da 2.3" (ad es.) è realmente una 2.3"

:-o
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
velasquez ha scritto:
No la domanda che facevo è perchè è capitato a me e a un mio amico di trovarci le camere squarciate all'altezza della valvola dopo aver montato delle Geax Sturdy. La mia opinione è che la copertura sia scivolata sul cerchio strappando poi la camera (sottodimensionata appunto) a quell'altezza. Ora mi chiedo se è già capitato a qualcuno.
Io uso proprio una Geax Sturdy 2.25 con una camera per 2.1 max, mai avuto problemi anzi dopo almeno una ventina di uscite non ho mai neanche bucato, però io faccio Xc 'aggressivo' non Freeride...
 

velasquez

Biker superis
14/5/04
339
0
0
59
(CA)
Visita sito
rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:
maio ha scritto:
velasquez ha scritto:
Vi faccio una domanda.
Per gomme da 2.3 usate camere per questa dimensione o usate anche camere adatte a dimensione 2.1?
La domanda l'ho fatta perchè vorrei sapere se è possibile utilizzare una camera sottodimensionata per risparmiare peso e a quali conseguenze vado incontro.

Dovresti mettere le camere da DH, meglio ancora le camere da FR (un po' piu' leggere) che pero' non si trovano cosi' facilemente.
Che rischi corri? Forare piu' spesso.
Le camere da XC hanno le pareti piu' sottili e esetendendole oltre i 2.1 si assotigliano ancora di piu'. Cmq con dei 2.3 non sei cosi' fuori, ma in ogni caso con il FR le camere le solleciti di piu'.


eheh
si inizi prima a considerare la reale sezione di una gomma
dato che difficilmente una gomma da 2.3" (ad es.) è realmente una 2.3"

:-o

Questo di sicuro. Le sturdy da 2.25 sono, come già detto prima, molto più grosse di quanto dichiarato dalla casa.
 

velasquez

Biker superis
14/5/04
339
0
0
59
(CA)
Visita sito
V@mpiro ha scritto:
velasquez ha scritto:
No la domanda che facevo è perchè è capitato a me e a un mio amico di trovarci le camere squarciate all'altezza della valvola dopo aver montato delle Geax Sturdy. La mia opinione è che la copertura sia scivolata sul cerchio strappando poi la camera (sottodimensionata appunto) a quell'altezza. Ora mi chiedo se è già capitato a qualcuno.
Io uso proprio una Geax Sturdy 2.25 con una camera per 2.1 max, mai avuto problemi anzi dopo almeno una ventina di uscite non ho mai neanche bucato, però io faccio Xc 'aggressivo' non Freeride...

Anch'io faccio solo XC e tra l'altro con questa gomma ho bucato solo una volta, ma il fatto che al mio amico sia capitato lo stesso problema (due volte la stessa uscita) mi mette un pò in allarme. Poi non è una vera foratura ma uno squarcio alla base della valvola, quindi....
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
45
south shore
Visita sito
velasquez ha scritto:
rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:
maio ha scritto:
velasquez ha scritto:
Vi faccio una domanda.
Per gomme da 2.3 usate camere per questa dimensione o usate anche camere adatte a dimensione 2.1?
La domanda l'ho fatta perchè vorrei sapere se è possibile utilizzare una camera sottodimensionata per risparmiare peso e a quali conseguenze vado incontro.

Dovresti mettere le camere da DH, meglio ancora le camere da FR (un po' piu' leggere) che pero' non si trovano cosi' facilemente.
Che rischi corri? Forare piu' spesso.
Le camere da XC hanno le pareti piu' sottili e esetendendole oltre i 2.1 si assotigliano ancora di piu'. Cmq con dei 2.3 non sei cosi' fuori, ma in ogni caso con il FR le camere le solleciti di piu'.

eheh
si inizi prima a considerare la reale sezione di una gomma
dato che difficilmente una gomma da 2.3" (ad es.) è realmente una 2.3"

:-o
Questo di sicuro. Le sturdy da 2.25 sono, come già detto prima, molto più grosse di quanto dichiarato dalla casa.

addirittura + grandi mi suona un pò strano
direi che son delle 2.25" reali
(anche se ho delle kudulite di geax 1.95 che so + grandi di 2.25" di altre marche)
so le altre aziende che fan le gomme dichiarate 2.7" che son 2.3" e così via

:-o

cmq. per le camere

uso delle schwalbe da 120gr. che son dichiarate 1.5"-2.35" quindi
direi che un c'è bisogno di prenderle di misura + piccola per averle leggere
:-o
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
velasquez ha scritto:
No la domanda che facevo è perchè è capitato a me e a un mio amico di trovarci le camere squarciate all'altezza della valvola dopo aver montato delle Geax Sturdy. La mia opinione è che la copertura sia scivolata sul cerchio strappando poi la camera (sottodimensionata appunto) a quell'altezza. Ora mi chiedo se è già capitato a qualcuno.
le uso da anni, mi e' capitato una volta all'anteriore. quelle che avete strappato erano montate su cerchi normali o piu' larghi? davanti o dietro? sui normali spanciano parecchio, probabilmente sotto grosso carico (in frenata e con pressione bassa) una camera piccola applica poca pressione ai cerchietti e quindi la copertura ruota strappando la valvola.
per risolvere basta montare la camera con la valvola non in asse col cerchio, in pratica se la valvola si trova sul pavimento, guardando la bici dal lato guarnitura, la valvola dovrebbe avere una (moderata) angolazione simile: \
con una camera piu' grande il problema dovrebbe ridursi , per risolverlo totalmente dovresti montare un cerchio piu' largo. (montate su un cerchio da
28mm fanno paura e flettono molto meno)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo