Se trovo il
lattice tutto raggrunato lo levo, serve a poco (e si tira via a mano abbastanza facilmente).
Se invece ha creato quella patina uniforme su tutta la superficie interna, la lascio, infatti è utilissima in quanto è già di per sé antiforatura e poi permette una più semplice latticizzazione specie se la gomma è di quelle fini e porose (quelle che ho io...).
Da rimuovere invece la parte sui fianchi esterni e sul cerchio che non permettono il più delle volte una buona aderenza e quindi una facile ri-latticizzazione. Tirare via questa parte è più difficile, mi aiuto un pò con l'alcool ma soprattutto il lavoro lo fanno le dita. Molto probabilmente vi sono metodi migliori magari usando solventi più potenti...