• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Mavic ha l'ottima Charge per il front ma per il rear lascia perdere.Io monto dietro Maxxis.Secondo me non vale la pena di fissarsi con una casa per entrambe le gomme.

E ti diro', da quando ho visto la HD mi sono fissato pure con la sezione panciuta tant'e' che quando guardo le Maxxis 2,30 mi sembrano gomme da strada

Ma non so quanto uno scarto di 1 - 2 mm di sezione possa realmente influire.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ho rimesso con camera l ardent 2.4 sul secondo set di ruote e mi ha stupito, non me lo ricordavo così scorrevole e se il fango non è estremo si pedala comunque.
peccato che sia nuovo e avendolo squarciato non posso più latticcizzarlo.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
E ti diro', da quando ho visto la HD mi sono fissato pure con la sezione panciuta tant'e' che quando guardo le Maxxis 2,30 mi sembrano gomme da strada

Ma non so quanto uno scarto di 1 - 2 mm di sezione possa realmente influire.
Perdonami ma non fissarti su una minima differenza della larghezza per la scelta di una gomma.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Davanti dirty dan dh vertstar, dietro hans dampf snake skin trailstar...

Fanno veramente patire le pene dell'inferno su asfalto... in piano tenere una media sopra i 17 è dura... ma ripagano alla grande in discesa
Ah,meno male ,avevo capito che le avevi dietro.Le HD dovrebbero essere abbasatanza scorrevoli,o sbaglio?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
L'Ardent 29x2.25 (mi pare Flavio stia parlando di quello) io NON lo consiglierei per AM. Scorre sì, ma per la mia esperienza grippa poco sull'asciutto e nulla sul bagnato.
Mai avuto problemi io: anche sul bagnato mi pareva più che accettabile (26x2,25)!


Hai valutato l'accoppiata OnOne Smorgasbord dietro e Chunky Monkey davanti? li ho montati l'anno scorso su una full 29" da trail e mi hanno ben impressionato. Risparmi anche un bel po'.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7407074&postcount=4558
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7407383&postcount=7
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7410936&postcount=4662


Sul pianeta terra.
Mai letto di nessuno che si sia trovato male con l'Ardent, io stesso ero molto contento quando l'ho usato...

Ma il notubes che uso ha un po di ammoniaca e tende a scollarsi.
Anch'io ho sempre usato il NoTubes e non avevo mai notato che contenesse ammoniaca: buono a sapersi.

Edit: però no, sono io stordito o qui NON parla di presenza di ammoniaca?
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Di recente ho provato a pedalare su asfalto la Conti Baron 2.3.Credimi la DHRII e' un brodino.
Boia...però sinceramente a parte il periodo propriamente invernale, che motivo c'è di tenere dietro delle gomme così poco scorrevoli?...prima lo facevo anch'io, pensavo che gomme come l'Ardent fossero inadatte anche per fare AM, poi mi sono ricreduto, e parecchio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo