Gomme Vittoria terreno VS lattice

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.084
896
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Ho un paio di ste gomme sulla gravel, son quelle con la spalla marroncina (non so se influisce sul mio problema), da nuove ricordo che avevo bestemmiato un po' per farle tenere ma poi andavano, ora ho dovudo rinastrare le ruote perchè quella schifezza di nastro che c'è di serie sui DT swis si è staccato all' improvviso.
Rimonto tutto con il nastro nuovo dopo aver pulito le gomme dai residui di lattice che ho notato venir via abbastanza facilmente (cosa che su altre gomme da MTB non son mai riuscito a staccarlo bene) e le gomme non tengono la pressione, l'anteriore aveva una serie di microfori che dopo un po' e a fatica sbrodolando parecchio lattice si sono tappati ma ho l'impressione che andando si riaprano perche le gomme si sgonfiano (roba da doversi fermare a rigonfiarle a metà giro) ma mettendole nell'acqua non si vedono perdite.
Oggi son partito con 4bar anteriore e 5 posteriore e sono arrivato con 3bar anteriore e 3bar posteriore (dopo averla gonfiata a metà giro), ho fatto una cinquantina di Km in un paio di ore. Ho notato che su asfaltono perdono meno, come si va su sterrato calano di pressione più in fretta.

Cosa faccio ? E' il lattice che non è compatibile con ste gomme (uso da anni il joes e non ho mai avuto problemi) o sono ste gomme che fanno particolarmente cagare ? Mi era capiatata la stessa cosa su delle continental ma erano stagionate (erano ferme da 5 anni dopo essere state usate), ste Vittoria le ho montate l'anno scorso nuove !

Ho un'altra bici che monta delle Vittoria MEtzcal e Barzo, sono però quelle tutte nere e non mi hanno mai dato problemi anche se stanno ferme per lunghi periodi, che sia la gomma marroncina ?
 

biziotto

Biker superioris
8/6/12
804
357
0
vercelli
Visita sito
Bike
RockRider 8.1 2011
non ho esperienza con il Terreno, ma con il Mezcal la versione XC-Race (quella con la spalla marroncina) mi perde (lentamente) pressione, mentre la XC-Trail (quella tutta nera) non perde affatto pressione
potrebbe essere il marroncino ;)
 

Strauss

Biker velocissimus
28/2/05
2.334
457
0
44
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
il mio compare di uscite stesso identiche gomme stesso problema (aveva microporosità sulle spalle che si riempivano di lattice) fatto presente a Vittoria per mail meno di 48h dopo aveva le gomme nuove a casa, ora sono perfette, o erano vecchie o con qualche problema
 

geb95

Biker superioris
20/3/19
883
266
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
non ho esperienza con il Terreno, ma con il Mezcal la versione XC-Race (quella con la spalla marroncina) mi perde (lentamente) pressione, mentre la XC-Trail (quella tutta nera) non perde affatto pressione
potrebbe essere il marroncino ;)
Anche le mie Barzo XC Race ultimamente perde all'anteriore e non c'è lattice che tenga, avranno circa 8 mesi e 5000km, dopo 2/3 rabbocchi di Joe's ho ordinato i copertoni nuovi, secondo me è la spalla marroncina che dopo un po' si sfilaccia e perde, mi era successo in precendenza sempre con vittoria e questo tipo di spalla (color para).
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.914
1.463
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Io anche ho avuto lo stesso problema con quelle gomme sia sia mia bici sia su quella di mia moglie e perdevano dalla giunzione tra le 2 mescole (marrone-nera) nonostante avessi provato 3 tipi diversi di lattice.. alla fine mi sono stufato ed ho comprato delle maxxis.. le vittoria sono finite nell'immondizia
 

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.084
896
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Ok, allora per le prossime gomme evito sia le Vittoria e sia quelle con la spalla marroncina (che in questo caso erano in offerta).
Per queste non so, o provo a dargli una "verniciata" all'interno per vedere se si sigillano (ma non saprei con cosa) o li finisco con le camere d'aria anche se mi darebbe fastidio come cosa.

Che gomme di altre marche potrei montare in alternativa che abbiano lo stesso disegno delle Terreno Dry ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo