Ho un paio di ste gomme sulla gravel, son quelle con la spalla marroncina (non so se influisce sul mio problema), da nuove ricordo che avevo bestemmiato un po' per farle tenere ma poi andavano, ora ho dovudo rinastrare le ruote perchè quella schifezza di nastro che c'è di serie sui DT swis si è staccato all' improvviso.
Rimonto tutto con il nastro nuovo dopo aver pulito le gomme dai residui di lattice che ho notato venir via abbastanza facilmente (cosa che su altre gomme da MTB non son mai riuscito a staccarlo bene) e le gomme non tengono la pressione, l'anteriore aveva una serie di microfori che dopo un po' e a fatica sbrodolando parecchio lattice si sono tappati ma ho l'impressione che andando si riaprano perche le gomme si sgonfiano (roba da doversi fermare a rigonfiarle a metà giro) ma mettendole nell'acqua non si vedono perdite.
Oggi son partito con 4bar anteriore e 5 posteriore e sono arrivato con 3bar anteriore e 3bar posteriore (dopo averla gonfiata a metà giro), ho fatto una cinquantina di Km in un paio di ore. Ho notato che su asfaltono perdono meno, come si va su sterrato calano di pressione più in fretta.
Cosa faccio ? E' il lattice che non è compatibile con ste gomme (uso da anni il joes e non ho mai avuto problemi) o sono ste gomme che fanno particolarmente cagare ? Mi era capiatata la stessa cosa su delle continental ma erano stagionate (erano ferme da 5 anni dopo essere state usate), ste Vittoria le ho montate l'anno scorso nuove !
Ho un'altra bici che monta delle Vittoria MEtzcal e Barzo, sono però quelle tutte nere e non mi hanno mai dato problemi anche se stanno ferme per lunghi periodi, che sia la gomma marroncina ?
Rimonto tutto con il nastro nuovo dopo aver pulito le gomme dai residui di lattice che ho notato venir via abbastanza facilmente (cosa che su altre gomme da MTB non son mai riuscito a staccarlo bene) e le gomme non tengono la pressione, l'anteriore aveva una serie di microfori che dopo un po' e a fatica sbrodolando parecchio lattice si sono tappati ma ho l'impressione che andando si riaprano perche le gomme si sgonfiano (roba da doversi fermare a rigonfiarle a metà giro) ma mettendole nell'acqua non si vedono perdite.
Oggi son partito con 4bar anteriore e 5 posteriore e sono arrivato con 3bar anteriore e 3bar posteriore (dopo averla gonfiata a metà giro), ho fatto una cinquantina di Km in un paio di ore. Ho notato che su asfaltono perdono meno, come si va su sterrato calano di pressione più in fretta.
Cosa faccio ? E' il lattice che non è compatibile con ste gomme (uso da anni il joes e non ho mai avuto problemi) o sono ste gomme che fanno particolarmente cagare ? Mi era capiatata la stessa cosa su delle continental ma erano stagionate (erano ferme da 5 anni dopo essere state usate), ste Vittoria le ho montate l'anno scorso nuove !
Ho un'altra bici che monta delle Vittoria MEtzcal e Barzo, sono però quelle tutte nere e non mi hanno mai dato problemi anche se stanno ferme per lunghi periodi, che sia la gomma marroncina ?