gomme????

danizichi

Biker novus
28/3/11
6
0
0
marsala
Visita sito
salve a tutti
io per adesso uso delle continental double fighter II siccome le ho quasi finite vorrei sapere se mi consigliate qualke gomma le mie esigenze sono queste:
65% strada:i-want-t: 35% off-road:freeride: pratico percorsi/sentieri molto tortuosi passando spesso sopra superfici con poca aderenza:specc: (roccie polverose)

voi che mi consigliate di fare???
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.738
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
nn mi risponde nessuno???

Un po' di pazienza, ogni tanto bisogna anche lavorare :smile:


salve a tutti
io per adesso uso delle continental double fighter II siccome le ho quasi finite vorrei sapere se mi consigliate qualke gomma le mie esigenze sono queste:
65% strada:i-want-t: 35% off-road:freeride: pratico percorsi/sentieri molto tortuosi passando spesso sopra superfici con poca aderenza:specc: (roccie polverose)

voi che mi consigliate di fare???

Consiglio difficile, per la strada direi gomme scorrevoli, per il resto invece gomme molto più tassellate, miscela morbida, ecc...
Partendo dal presupposto che non cambierai gomma ogni volta che cambi superficie devi vedere tu quale compromesso scegliere: sicurezza off-road e faticaccia su strada o scorrevolezza su strada e prudenza off-road.
Le gomme ottime in tutte le condizioni non credo esistano :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: calmocalmo

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.895
923
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
se non hai altre esigenze particolari, questa è una gomma sufficientemente scorrevole ma che è anche prevedibile e afffidabile sullo sconnesso (molto usata anche in gara ma che non è così pesante sull'asfalto), ha anche un volume d'aria superiore rispetto a molte concorrenti (come Geax o Schwalbe) e quindi è anche piuttosto confortevole.
Puoi trovare la versione rigida per camera intorno ai 15 euro (in rete forse anche a meno). Se vuoi la versione pieghevole UST, invece, il prezzo sale sopra ai 30 euro (ma se non hai cerchi tubeless non credo valga la pena).
images
P.S. Crossmark è il modello, la marca è Maxxis
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.738
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
se non hai altre esigenze particolari, questa è una gomma sufficientemente scorrevole ma che è anche prevedibile e afffidabile sullo sconnesso (molto usata anche in gara ma che non è così pesante sull'asfalto), ha anche un volume d'aria superiore rispetto a molte concorrenti (come Geax o Schwalbe) e quindi è anche piuttosto confortevole.
Puoi trovare la versione rigida per camera intorno ai 15 euro (in rete forse anche a meno). Se vuoi la versione pieghevole UST, invece, il prezzo sale sopra ai 30 euro (ma se non hai cerchi tubeless non credo valga la pena).
images
P.S. Crossmark è il modello, la marca è Maxxis

Confermo, io ce l'ho montato sulla ruota posteriore e ha una buona scorrevolezza. Davanti ho un Rocket Ron che garantisce un po' più di tenuta.
Valuta l'opportunità di montare due coperture diverse davanti/dietro, dietro scorrevole (la posteriore è quella che incide di più sulla scorrevolezza) e davanti con maggior grip (che è quella che "guida" la bici). Una perdita di aderenza del posteriore è solitamente controllabile, se invece perdi l'anteriore di solito finisci con la faccia sul sentiero :spetteguless:
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Geax Mezcal al posteriore, Geax Saguaro all'anteriore se vuoi un po' di grip in più in fuoristrada, altrimenti di nuovo Mezcal!

Quoto, ma personalmente io farei alla rovescia.
Io non le ho provate, ma ad occhio credo che la mezcal abbia un pochino di grip in più rispetto alla saguaro (che uso tuttora in estate), quindi la metterei all'anteriore.
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
44
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Quoto, ma personalmente io farei alla rovescia.
Io non le ho provate, ma ad occhio credo che la mezcal abbia un pochino di grip in più rispetto alla saguaro (che uso tuttora in estate), quindi la metterei all'anteriore.

Il Saguaro ha più grip sullo sconnesso, se guidi in fuoristrada è meglio averlo all'anteriore con cui dai la direzione!
 

diac

Biker serius
2/5/10
118
1
0
43
Peschiera Borromeo
Visita sito
Bike
Dartmoor Hornet
anche io dopo circa 1000km con il primo equipaggiamento e ho montato sia davanti che dietro le Crossmark da 2.1 pieghevoli ma non tubeless pagate sui 25 euro , per ora ci ho fatto giusto un 3 giretti da 20km e mi sono trovato bene , utilizzo strada e fondi compatti , provati anche con un paio di salitine off nel "circuitino" dell'idroscalo e si sono comportate abbastanza bene , ignoro la tenuta su fango e viscido perchè non ho ancora avuto la possibilità di testarle
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Il Saguaro ha più grip sullo sconnesso, se guidi in fuoristrada è meglio averlo all'anteriore con cui dai la direzione!

Ok. Ripeto, la Mezcal non l'ho mai provata, ma ad occhio mi sembrava più grippante rispetto alla Saguaro che conosco benissimo.
Per questo la Mezcal la preferirei avanti.
Comunque c'è da dire che il disegno del battistrada in questo caso inganna.
 

danizichi

Biker novus
28/3/11
6
0
0
marsala
Visita sito
ok mi sono fatto un idea di quello che devo fare grz a tutti credo che le cambiero fra qlk mese perche ora monto temporaneamete le slick per esigenze temporanee visto che ho un lungo lavoro di manutenzione sulla bdc principale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo