gonfiaggio forcella reba

vix1985

Biker novus
2/5/11
35
0
0
menfi
Visita sito
salve ho da poco acquistato una radon zr 7.0 che monta una reba dual air...
secondo voi quale sarebbe la pressione giusta considerando che sono alto 1.90 e peso 105 kg? inoltre potreste spiegarmi come funziona e quindi come va regolato il rebound? ho notato che ha 20 scatti ed io l'ho messoa 10.

P.S. ultima fesseria: a fine uscita mi hanno pizzicato la ruota della bici appoggiata e l'hanno fatta cadere. considerando che ha sbattuto il pedale secondo voi per una caduta così piccola si può essere rovinato il movimento centrale o il pedale opposto alla guarnitura? per la strada del ritorno sembrava tutto ok... potrebbe verificarsi qualcosa in futuro oppure l'slx è abbastanza resistente?

grazie a tutti
 

Hartmann

Biker superis
24/1/10
360
0
0
Schio (VI)
Visita sito
Allora la reba dual air ha una anche la camera negativa che regola il ritorno, una volta gonfiata alla giusta pressione si agisce sul pomello rosso: più lo chiudi più la forcella si estende lentamente, aperto è più rapida. Per la regolazione dipende dal terreno: se è tecnico (gradini pietre di notevole dimensioni da passare più lentamente) è meglio tenerlo più sul chiuso; se è scorrevole e veloce il ritorno va aperto perchè permette alla forcella di riestendersi prima dell' arrivo della sconnessione successiva. Ovviamente è impossibile regolarlo ogni volta in base al terreno perciò devi scegliere una via di mezzo.
Riguardo alla caduta se bisognasse far controllare la bici ogni volta che tocca terra allora i meccanici sarebbero ricchi! non è certo una sollecitazione provocata dalla bici che cade da sola a danneggiarla, ci vuole ben altro, in fondo non sono mica bdc!
 

pelocorto

Biker popularis
28/7/11
99
1
0
69
malnate
Visita sito
Bike
haibike fullseven 8 lt
io la regolo a 10 atm per la camera superiore e 9 quella inferiore,che dovrebbe essere quasi il massimo,per il rebound che dovrebbe essere la velocita' di ritorno della focella,piu' e' molle,meno senti le asperita del terreno nel piano,ma su terreni accidentati meglio indurirla un po':
La bici che cade e' una cosa normale,io monto slx e con tutte le cadute che ho fatto sul fianco,i pedali sono ancora in funzione corretta.
massimo
salve ho da poco acquistato una radon zr 7.0 che monta una reba dual air...
secondo voi quale sarebbe la pressione giusta considerando che sono alto 1.90 e peso 105 kg? inoltre potreste spiegarmi come funziona e quindi come va regolato il rebound? ho notato che ha 20 scatti ed io l'ho messoa 10.

P.S. ultima fesseria: a fine uscita mi hanno pizzicato la ruota della bici appoggiata e l'hanno fatta cadere. considerando che ha sbattuto il pedale secondo voi per una caduta così piccola si può essere rovinato il movimento centrale o il pedale opposto alla guarnitura? per la strada del ritorno sembrava tutto ok... potrebbe verificarsi qualcosa in futuro oppure l'slx è abbastanza resistente?

grazie a tutti
 

vix1985

Biker novus
2/5/11
35
0
0
menfi
Visita sito
Allora la reba dual air ha una anche la camera negativa che regola il ritorno, una volta gonfiata alla giusta pressione si agisce sul pomello rosso: più lo chiudi più la forcella si estende lentamente, aperto è più rapida. Per la regolazione dipende dal terreno: se è tecnico (gradini pietre di notevole dimensioni da passare più lentamente) è meglio tenerlo più sul chiuso; se è scorrevole e veloce il ritorno va aperto perchè permette alla forcella di riestendersi prima dell' arrivo della sconnessione successiva. Ovviamente è impossibile regolarlo ogni volta in base al terreno perciò devi scegliere una via di mezzo.
Riguardo alla caduta se bisognasse far controllare la bici ogni volta che tocca terra allora i meccanici sarebbero ricchi! non è certo una sollecitazione provocata dalla bici che cade da sola a danneggiarla, ci vuole ben altro, in fondo non sono mica bdc!

grazie per la risposta ma in linguaggio povero :-) a quanti psi la parte superiore e quanti la parte inferiore? quanti scatti il rebound
 

vix1985

Biker novus
2/5/11
35
0
0
menfi
Visita sito
io la regolo a 10 atm per la camera superiore e 9 quella inferiore,che dovrebbe essere quasi il massimo,per il rebound che dovrebbe essere la velocita' di ritorno della focella,piu' e' molle,meno senti le asperita del terreno nel piano,ma su terreni accidentati meglio indurirla un po':
La bici che cade e' una cosa normale,io monto slx e con tutte le cadute che ho fatto sul fianco,i pedali sono ancora in funzione corretta.
massimo

grazie per la risposta ma in linguaggio povero :-) a quanti psi la parte superiore e quanti la parte inferiore? quanti scatti il rebound
 

Hartmann

Biker superis
24/1/10
360
0
0
Schio (VI)
Visita sito
ehh li dipende dal tuo peso, dall' impostazione della bici, dalla tua tecnica di guida... ognuno ha la sua; come punto di partenza guarda la tabella che dovrebbe esserci sul fodero della forcella oppure sul manuale; il pomello facendo XC tienilo a 3/4 clic dal tutto aperto... poi fai molte prove e alla fine troverai la giusta impostazione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo