Io sono dell'idea che, come in barca, anche in bici il gps non sia sostitutivo di una carta.
Il GPS ti aiuta sempre a sapere dove sei, ma fondamentalmente non ti fornisce altro che coordinate. E bello sapere che si riesce ad arrangiarsi senza, ma è comunque una sicurezza sapere che in qualsiasi momento posso sapere dove sono con precisione.
Per quel che riguarda la poca precisione del sistema, da che ne so io il sistema ha un'errore inserito appositamente dalle forze armate statunitensi ma che con il passare degli anni è stato ridotto notevolmente e verrà ridotto ulteriormente. C'è anche in progetto un nuovo sistema molto più avanzato e preciso del GPS e dovrebbe essere in funzione nel 2006-2007 il sistema si chiama GALILEO, è europeo ed inoltre dovrebbe fornire altri servizi oltre alla semplice navigazione tipo trasmissione dati e cose del genere.
Il GPS ti aiuta sempre a sapere dove sei, ma fondamentalmente non ti fornisce altro che coordinate. E bello sapere che si riesce ad arrangiarsi senza, ma è comunque una sicurezza sapere che in qualsiasi momento posso sapere dove sono con precisione.
Per quel che riguarda la poca precisione del sistema, da che ne so io il sistema ha un'errore inserito appositamente dalle forze armate statunitensi ma che con il passare degli anni è stato ridotto notevolmente e verrà ridotto ulteriormente. C'è anche in progetto un nuovo sistema molto più avanzato e preciso del GPS e dovrebbe essere in funzione nel 2006-2007 il sistema si chiama GALILEO, è europeo ed inoltre dovrebbe fornire altri servizi oltre alla semplice navigazione tipo trasmissione dati e cose del genere.