GPS: dispositivo utile o semplice sfizio?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Musty

Biker paradisiacus
Sinceramente son l'ultima persona a poter rispondere perchè uso il gps da oltre 10 anni (1995) e praticamente è sempre con me.

Secondo me non sostituisce in alcun modo una cartina e una buona bussola però è davvero indispensabile se esplori sentieri che non conosci o se vuoi seguire tracce realizzate da altri.

E' un mondo a sè, che può sembrare "ostico" ma è bellissimo. Fai anche trekking o altri sport all'aria aperta? Che tipo di percorsi fai? Resti vicino casa o ti avventuri per ore nei boschi?
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.692
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Secondo me è uno strumento estremamente utile per una lunga serie di motivi:
1. non tutti hanno dimestichezza con bussole ed orieteering (non credo sia così semplice girare in mtb con l'ausilio della bussola)
2. in alcune zone (ad esempio dalle mie parti) capita spesso che le stesse cartine (al 25.000 e con tutti i crismi) si rivelino poco utili ... perchè la marcatura dei sentieri è rimasta solo sulla carta ... a terra nessuna traccia! E' chiaro che una carta escursionistica dovrebbe essere letta indipendentemente dalla corretta (o, almeno, esistente) marcatura del sentiero, ma rimando al punto 1 ...

Oltre questi aspetti, per così dire, tecnici e abbastanza scontati, la maggiore utilità del gps (almeno nel mio caso) viene fuori da altri punti di vista.

Ad esempio, da quando lo utilizzo "oso" spingere i miei giri (in termini di lunghezza e dislivello) ai miei limiti (e qualche volta anche un pochino oltre ... :-) ) proprio perchè sono sicuro di non commettere errori di orientamento che possano pregiudicare l'uscita, appesantendola e mettendone in dubbio la conclusione. In pratica, da un lato ho la certezza che tutte le mie forze potranno essere impiegate per chiudere il giro e dall'altro riesco a farmi un'idea sempre sufficientemente precisa dei tempi di percorrenza ... e mi regolo di conseguenza. Inutile dire che tutto ciò ha enormemente aumentato divertimento, godibilità e, perchè no, soddisfazione personale.

Inoltre, l'utilizzo del gps mi spinge a sperimentare sempre nuove soluzioni e varianti, a visitare posti nuovi, a scovare sentieri "inesplorati" anche per il gusto di catalogazione ed archiviazione di tutte le possibili varianti, facendo riferimento anche alle esperienze degli altri tramite le tracce che si possono scaricare dalla rete.

Programmare le vacanze (da fare rigidamente con bike al seguito ;-) ) al pc diventa un gioco nelle serate d'inverno e garantisce una riuscita ottimale all'atto pratico (alcuni posti mi è sembrato quasi di conoscerli pur essendoci stato per la prima volta ...)

Infine, i percorsi sono sempre predisposti preventivamente a tavolino e per uno come me che, 9 volte su 10, gira da solo e non sempre in posti frequentatissimi, poter lasciare salvata sul desktop del pc una copia del percorso da consultare in caso di emergenza (in mtb capita di cadere ...) è un plus non da poco!

ehm ... potrei continuare, ma credo di aver reso l'idea ...
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
Condivido il commento di Frodo, e mi sento solo di aggiungerne un altro: diventa uno strumento MOLTO utile in condizioni critiche. Un mese fa mi è capitato, durante un'escursione sopra Oropa, che prima di iniziare la discesa calasse la nebbia... la visibilità era si e no di dieci metri e nonostante i sentieri fossero ben segnati se non avessi avuto il GPS avrei girato un bel po' prima di trovare un imbocco e ad un bivio mi sarei fiondato in una valletta da dove sarei dovuto risalire con difficoltà.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il GPS ti consente di conoscere esattamente dove sei e da dove sei passato, cosa che torna molto utile quando esplori il territorio o se hai bisogno di identificare un punto ben preciso. Non trascuriamo neppure le potenzialità relative alla sicurezza, che spero onestamente di non dover mai utilizzare che che nel malaugurato caso possono fare la differenza.

Ovviamente non è indispensabile, come non è indispensabile la cartina, se si gira solo in zone già conosciute.
 

il solitario

Biker infernalis
13/9/07
1.847
0
0
54
Fra i monti
Visita sito
Condivido cio' che hanno gia' detto gli altri utenti.
Io da poco sono entrato in questo mondo e ci capisco ancora pochino, pero' devo dire che oltre ad essere un aggeggino "interessante" in alcune
situazioni si rivela anche molto utile :spetteguless:

Specialmente quando ci si avventura magari soli in zone sconosciute.....aiuta ad evitare brutte :cucù::medita:
 

mitsui85

Biker popularis
ah per ora giro in posti che già conosco vicino a casa, però penso che prima o poi dovrò cominciare a fare nuovi percorsi ed ogni tanto vado a fare anche trekking in giro per l'Italia
comunque grazie a tutti delle risposte!!insomma abbinata ad una cartina mi sembra di capire che è veramente utile!
adesso rimane solo il problema di mettere da parte un bel gruzzolo di euri! XD

Sinceramente son l'ultima persona a poter rispondere perchè uso il gps da oltre 10 anni (1995) e praticamente è sempre con me.

Secondo me non sostituisce in alcun modo una cartina e una buona bussola però è davvero indispensabile se esplori sentieri che non conosci o se vuoi seguire tracce realizzate da altri.

E' un mondo a sè, che può sembrare "ostico" ma è bellissimo. Fai anche trekking o altri sport all'aria aperta? Che tipo di percorsi fai? Resti vicino casa o ti avventuri per ore nei boschi?
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ciao,
da quando l'ho preso (più di 2 anni fa) non me ne separo per nessuna attività che faccio.
Sempre presente in bici, attaccato allo zaino per le uscite in montagna sia d'estate che d'inverno con le ciaspole, e lo porto con me anche nelle uscite di sci di fondo...... insomma uno strumento utilissimo.
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
Un utile sfizio!

Mi spiego... per i percorsi (a piedi) che faccio ovviamente non è indispensabile... ma capire in anticipo il dislivello, evitare di sbagliare strada, ti da un bell'aiuto,
 

cinna

Biker tremendus
13/4/07
1.073
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Enduro 29
Ciao,
da quando l'ho preso (più di 2 anni fa) non me ne separo per nessuna attività che faccio.
Sempre presente in bici, attaccato allo zaino per le uscite in montagna sia d'estate che d'inverno con le ciaspole, e lo porto con me anche nelle uscite di sci di fondo...... insomma uno strumento utilissimo.

Posso dire lo stesso anche io.
In più, oltre che usarlo come "guida" lo usa anche come strumento d'analisi, visto che al rientro dai vari tour mi piace rivedere ed analizzare quanto fatto....
Devo però dire che ho un sacco di compagni d'uscita che non l'hanno e che sanno molti più sentieri di me, e soprattutto se li ricordano!!!

Mi è capitato più di una volta di aver fatto qualche uscita nota senza caricare la traccia da seguire (su un gps non cartografico), "tanto la so". Arrivato ai bivi non sapevo dove andare.
Il fatto di avere una traccia da seguire in tempo reale non ti fa memorizzare riferimenti sul percorso.
Non so se sia un problema solo mio (demenza senile in agguato?!), ma guai rimanere senza batterie!!!! :smile: :smile:

Comunque vada, concordo anche con chi dice che sia un utile sfizio: certi percorsi non li avrei ma fatti ne trovati senza una traccia GPS sotto il naso.

La vera utilità, anche se non mi è mai capitato e magari mai mi capiterà, è che se sei in giro e scendono nebbia o buio, inverti la traccia e ti fa tornare a casa.
 
  • Mi piace
Reactions: morsi

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.692
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
mi è capitato più di una volta di aver fatto qualche uscita nota senza caricare la traccia da seguire (su un gps non cartografico), "tanto la so". Arrivato ai bivi non sapevo dove andare.
Il fatto di avere una traccia da seguire in tempo reale non ti fa memorizzare riferimenti sul percorso

questo è vero ... anche se la demenza senile ormai ha agguantato anche me e quindi non faccio testo come termine di paragone ...
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
cioa a tutti,
da poco ho cominciato ad avventurarmi per i vari sentire qua nei dintorni e a proposito stavo vagliando l'acquisto di un GPS, ma volevo chiedere ai più se è davvero indispensabile per orientarsi oppure è uno sfizio??

E' utile ma non indispensabile.
Non e' uno sfizio o un gadget da "figlidipapa'"
Se fai qualche giro al di fuori della tua zona ti puo' risolvere tanti problemi.
Ovviamente prima di affidargli la tua sicurezza devi imparare a capire la sua logica, che spesso e' diversa dalla nostra.

Io non potrei piu' farne a meno.
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Come cambiano presto i tempi... Fino ad una decina di anni fa per me era incredibile che chiunque lo volesse potesse avere un dispositivo che indicasse in tempo reale la propria posizione sulla terra ed i propri spostamenti per un utilizzo personale...ora con la progressiva diminuzione dei costi è già diventato uno sfizio, considerato come una cosa senza utilità. Siamo troppo viziati mi sà
 
  • Mi piace
Reactions: Musty

Musty

Biker paradisiacus
Come cambiano presto i tempi... Fino ad una decina di anni fa per me era incredibile che chiunque lo volesse potesse avere un dispositivo che indicasse in tempo reale la propria posizione sulla terra ed i propri spostamenti per un utilizzo personale...ora con la progressiva diminuzione dei costi è già diventato uno sfizio, considerato come una cosa senza utilità. Siamo troppo viziati mi sà

Saggia osservazione dall'alto dei tuoi 100 anni! :il-saggi:

Scherzi a parte, concordo in pieno nella tua "lettura" della situazione!
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
Come cambiano presto i tempi... Fino ad una decina di anni fa per me era incredibile che chiunque lo volesse potesse avere un dispositivo che indicasse in tempo reale la propria posizione sulla terra ed i propri spostamenti per un utilizzo personale...ora con la progressiva diminuzione dei costi è già diventato uno sfizio, considerato come una cosa senza utilità. Siamo troppo viziati mi sà


Non sarebbe il primo oggetto che fa questa "fine".
Vedi il telefono cellulare ad esempio.
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
sono un veterano dei GPS in MTB. F201-->E205-->E605..... ho buttato i ciclocomputer da parecchio tempo e non tornerei indietro.
Il GPS lo uso anche per gli altri sport (tracking, scifondo...devo ancora provare in piscina!?!?). Non è indipensabile ovviamente ma è un valore aggiunto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo