GPS & nokia

  • Creatore Discussione lds
  • Data di inizio

lds

Biker novus
4/8/06
5
0
0
roma
Visita sito
ciao ragazzi, ho un problema forse supido per molti di voi, sono riuscito ad installare smartcom sul nokia ma non riesco a visualizzare le tracce prese da internet. Come posso fare?
Sono anche alla ricerca di una cartgrafia dell'italia, qualcuno mi puo' indicare se esiste un sito dove scaicarle?

grazie mille in anticipo......
 

klaudioMI

Biker superioris
7/7/06
859
0
0
Cologno Monzese
Visita sito
Bike
bellissima
le tracce per essere riconosciute da smartcomgps devono avere l'estensione .plt. Se cosi' non fosse devi usare Oziconvertdata per convertirle in .plt

Il file traccia.plt va poi copiato sulla mmc del cellulare nella directory /documents/smartcomgps/tracks

per la cartografia dell'italia in questa discussione trovi tutto quello che ti serve:
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=35134

ciao
Klaudio
 
Ti rispondo con una spiegazione dettagliatissima redatta dal mitico excalibur
Il procedimento di calibrazione su Ozi è abbastanza banale, basta aver individuato almeno 3 (meglio 5) punti noti ed inserirli seguendo la procedura di calibrazione classica che trovi anche descritta nell'help. Poi basta copiare il file .map ed il relativo file .ogf2 nella cartella Documents\SmartComGPS\maps che trovi nel disco di installazione di SmartCom (presumo sia la MMC nel tuo caso) ed il gioco è fatto.
Per quanto concerne il formato delle tracce è necessario procurarsi un software che sia in grado di convertire i formati, perchè SmartCom lavora solo con le .plt (GPSBabel dovrebbe fare al tuo caso, io utilizzo CompeGPS per il Garmin Edge ed il GPSMAP 60 CSx per cui converto direttamente con Compe). Una volta trasformate in .plt basta andare sul menu Tracce, Carica traccia, e se le hai posizionate nella cartella Documents\SmartComGPS\tracks che trovi nel disco di installazione di SmartCom le vedi direttamente. La filosofia di funzionamento di SmartComGPS è molto simile a quella di Ozi. Per quanto riguarda GPSBabel, se non trovi direttamente il formato .plt forse è descritto come Oziexplorer, ora non ho sottomano GPSBabel e non posso verificare, ma mi sembra di ricordare così.


Con CompeGPS devi esportare il pezzo di mappa evidenziando la zona da esportare con il punsante "Attiva la modalità selezione" nella toolbar, poi scegli l'opzione "Crea nuova mappa per quest'area" dal menu che si apre a fine selezione, a questo punto scegli il tipo file JPEG, e successivamente il tipo mappa Oziexplorer (.map) lasciando lo stesso nome file. Otterrai 2 file con lo stenno nome ma uno con estensione .jpg e l'altro .map. Il file .jpg lo trasformi in .ogf2 con l'utility di SmartCom e poi copi sul cellulare il file .ogf2 ed il file .map (che contiene la calibrazione della mappa) ed il gioco è fatto. Non esagerare con le dimensioni delle mappe perchè altrimenti CompeGPS, oppure Il programmino di conversione possono darti dei problemi.

Un ringraziamento particolare ad Excalibur]
 

Marcolino

Biker serius
19/9/05
158
0
0
50
Roma Nord
Visita sito
Ti rispondo con una spiegazione dettagliatissima redatta dal mitico excalibur
Il procedimento di calibrazione su Ozi è abbastanza banale, basta aver individuato almeno 3 (meglio 5) punti noti ed inserirli seguendo la procedura di calibrazione classica che trovi anche descritta nell'help. Poi basta copiare il file .map ed il relativo file .ogf2 nella cartella Documents\SmartComGPS\maps che trovi nel disco di installazione di SmartCom (presumo sia la MMC nel tuo caso) ed il gioco è fatto.
Per quanto concerne il formato delle tracce è necessario procurarsi un software che sia in grado di convertire i formati, perchè SmartCom lavora solo con le .plt (GPSBabel dovrebbe fare al tuo caso, io utilizzo CompeGPS per il Garmin Edge ed il GPSMAP 60 CSx per cui converto direttamente con Compe). Una volta trasformate in .plt basta andare sul menu Tracce, Carica traccia, e se le hai posizionate nella cartella Documents\SmartComGPS\tracks che trovi nel disco di installazione di SmartCom le vedi direttamente. La filosofia di funzionamento di SmartComGPS è molto simile a quella di Ozi. Per quanto riguarda GPSBabel, se non trovi direttamente il formato .plt forse è descritto come Oziexplorer, ora non ho sottomano GPSBabel e non posso verificare, ma mi sembra di ricordare così.


Con CompeGPS devi esportare il pezzo di mappa evidenziando la zona da esportare con il punsante "Attiva la modalità selezione" nella toolbar, poi scegli l'opzione "Crea nuova mappa per quest'area" dal menu che si apre a fine selezione, a questo punto scegli il tipo file JPEG, e successivamente il tipo mappa Oziexplorer (.map) lasciando lo stesso nome file. Otterrai 2 file con lo stenno nome ma uno con estensione .jpg e l'altro .map. Il file .jpg lo trasformi in .ogf2 con l'utility di SmartCom e poi copi sul cellulare il file .ogf2 ed il file .map (che contiene la calibrazione della mappa) ed il gioco è fatto. Non esagerare con le dimensioni delle mappe perchè altrimenti CompeGPS, oppure Il programmino di conversione possono darti dei problemi.

Un ringraziamento particolare ad Excalibur]

Riattivo questo 3d per chiedere un aiuto: pur salvando le tracce di Paola e Gino nella cartella indicata, il software sul mio Nokia e61 non vede nessuna traccia. Ma dove sbaglio???

Grazie o-o
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Riattivo questo 3d per chiedere un aiuto: pur salvando le tracce di Paola e Gino nella cartella indicata, il software sul mio Nokia e61 non vede nessuna traccia. Ma dove sbaglio???

Grazie o-o
Ciao Marco.

A) Apri la traccia in editor e controlla che si scritta in modo giusto tipo questa, a volte viene scritta in modo errato :

OziExplorer Track Point File Version 2.1
WGS 84
Altitude is in Feet
Reserved 3
0,2,255,ACTIVE LOG- filtered ,0,0,2,8421376
485
42.440040, 11.210560,1, 27.3,39117.3399306, 04-feb-07, 8.09.30
42.439890, 11.210470,0, 8.3,39117.3473380, 04-feb-07, 8.20.10
42.439460, 11.209790,0, 21.0,39117.3568866, 04-feb-07, 8.33.55
42.439260, 11.209250,0, 19.4,39117.3570602, 04-feb-07, 8.34.10
42.436990, 11.206510,0, 21.0,39117.3582176, 04-feb-07, 8.35.50
42.436800, 11.206440,0, 22.5,39117.3583333, 04-feb-07, 8.35.59
42.436490, 11.206010,0, 21.0,39117.3585069, 04-feb-07, 8.36.14
42.436240, 11.205860,0 etc. etc.

B) Potresti aver selezionato il colore della traccia bianco come lo sfondo se non hai mappa e quindi non vedi nulla.

C) Per sicurezza chiudi tutte le mappe, tutte le tracce e tutti i waypoints, poi ricarica la traccia.

D) Se usi SmartViewGps potresti aver premuto il tasto 4 o 5 non ricordo bene, ma mi pare il 4 che la traccia la nasconde o la visualizza.

E) non saprei.
o-o
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
D) Se usi SmartViewGps potresti aver premuto il tasto 4 o 5 non ricordo bene, ma mi pare il 4 che la traccia la nasconde o la visualizza.

Ottima osservazione ; a volte capita e uno invece si ammattisce a pensare a chissà quale problema ... :-)


SmartComGPS però non penso abbia uno shortcut per questa funzione (purtroppo)

MapViewGPS ce l'ha ed il tasto è il 5 .o-o

Per Enrico ;-) : SmartViewGPS invece non lo so .... :mrgreen: ... ma mi sa che sei l'unico ad avere 'sto programma .... :))):
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Ottima osservazione ; a volte capita e uno invece si ammattisce a pensare a chissà quale problema ... :-)
SmartComGPS però non penso abbia uno shortcut per questa funzione (purtroppo)
MapViewGPS ce l'ha ed il tasto è il 5 .o-o
Per Enrico ;-) : SmartViewGPS invece non lo so .... :mrgreen: ... ma mi sa che sei l'unico ad avere 'sto programma .... :))):

Si infatti mi sa che solo io l'ho visto. :))): :))):
ma sai com'e' ? ieri sera ero troppo incaxxato e un po' fori de capa.
Cmq confermo che Smartcom non ce l'ha.
Sono contento che avete fatto il giro oggi. Bravi.
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo