Granite Chief - 2011/16

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito


esatto ho messo anche ruote, forca e telescopico come la 2.
non ho modificato solo l'attacco manubrio e manubrio e gomme.
 

Vaaly

Biker superis
Stessa mia indecisione, poi sono andato di GC per le ruote con canale da 25 e la doppia. Il monocorona è molto pratico, però i ricambi costano uno sfacelo e non riesco a tirare rapporti lunghi senza che il ginocchio implori pietà
 
Reactions: Deroma

rider83

Biker serius
11/12/14
142
0
0
Visita sito
i miei deore sono montati di serie su una specy 2015. quindi facile che siano 2014 ma nn piu vecchi. corpo leva uguale a xt ma senza reg. distanza freno e corsa a vuoto. corpo pinza totalmente diverso, molto pesante e chiuso. pastiglie nn sostituibili dall alto, organiche, compatibili si ma diverse nella costruzione e nella mescola ( molto scarsa). li manda in crisi la mia ragazza che pesa poco di piu di 50kg su discese tranquille ma lunghe figurati uno di 80/90 kg lanciato giu a bomba su un enduro. penso che i suoi abbiano qualche problemino da risolvere ma

li sconsiglio vivamente x la bc in questione.

a meno che i nuovi 2015/2016 siano migliori.
gran freni invece gli xt zee e saint
 

albertmails

Biker serius
10/5/10
283
26
0
Brescia
Visita sito
Bike
Rose Granite Chief 2 - 2015

Il monocorona con il 34 davanti è impedalabile per le cose che faccio io, ma anche mettendo un 32 o un 30 sarebbe comunque una coperta troppo corta, poi c'è gente che si trova bene, magari fa poco dislivello, è superallenata oppure semplicemente quando la salita aumenta spinge a piedi.

Per quanto riguarda Canyon non posso parlarne male perchè ho 3 amici che le hanno e vanno bene, ma non puoi personalizzarle e se devi avere a che fare con l'assistenza devi armarti di pazienza, con Rose è un trattamento diverso.
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito

il discorso sul monocorona è proprio questo e sono contento di leggere ogni tanto qualcuno che la pensa come me, sembra che se provi solo a dire che non va bene x l'utilizzo che ne vuoi fare non capisci niente di MTB....
secondo me i pregi ci sono tutti, silenziosità, facilità ecc ecc, ma numeri alla mano la coperta è x forza corta, devo rinunciare ad un paio di rapporti agili e/o ad un paio di rapporti lunghi e mi chiedo perchè? se posso montare una doppia che non mi faccia perdere il sonno a capire se è meglio un 30 o un 32?
cmq è un peccato per la canyon che non ci sia una che monta la pike (voglio quella forcella) e la doppia
poi se mi dici che anche in caso di assistenza è tutta un'altra musica...
grazie mille
 

rider83

Biker serius
11/12/14
142
0
0
Visita sito
sulla mia gc 2 ho montato la 30 davanti con 42 dietro e con la mia gamba poco allenata la pedalo discretamente.. col 36 mi sa diventa impegnativo il discorso..poi dipende conosco chi si pedala un 36 dietro e 32 davanti..
 
Reactions: Deroma

albertmails

Biker serius
10/5/10
283
26
0
Brescia
Visita sito
Bike
Rose Granite Chief 2 - 2015
sulla mia gc 2 ho montato la 30 davanti con 42 dietro e con la mia gamba poco allenata la pedalo discretamente.. col 36 mi sa diventa impegnativo il discorso..poi dipende conosco chi si pedala un 36 dietro e 32 davanti..

30 davanti e 42 dietro in salita nessun problema, ma se devi appena spingere in piano o in discesa hai le gambe a mille.. un gruppo di ragazzi con cui escono tirano un pò sui trasferimenti e sulle discese veloci, c'è sempre il pezzettino di asfalto inevitabile. Una volta c'era un ragazzo nuovo e con il 30-11 (era un'xt trasformato con la 42) l'abbiamo perso per strada, non era riuscito a starci dietro.. io spingevo il 36-11 che a me va benissimo ma per lui era impossibile stare al passo.

Per questo dico che il monocorona è una figata ma non è per tutti gli utilizzi nè per tutte le gambe, e dipende anche con chi esci in compagnia!
 

sono appena passato anche io al monocorona 1x11 con corona da 30 sulla UJ...premesso che quando devo utilizzare il 30-11 lo faccio alla velocità che mi resta comoda (mi sembra inutile frullare per risparmiare 5 minuti sul viaggio), devo dire che ho messo la 30 perché avevo paura che il mio poco allenamento (esco circa 1 volta a settimana + squat in casa) non mi consentisse oltre, invece ho notato che con una 32 sarei andato comunque bene, dato che il rapporto massimo che utilizzo in salita al 90% è 30-36, e credo che il bisogno di passare al 30-42 sia solo psicologico tanto se hai bisogno di metterlo probabilmente sei già al limite come pendenza e lo si riesce a spingere solo su asfalto perché su sterrato tra ruota posteriore che slitta e anteriore che impenna fai prima a camminare.
L'unico problema della corona da 32 è che qui invece ti troveresti spesso ad utilizzare il 42, quindi bisogna assicurarsi di prendere un pignone in acciaio e non in alluminio, perché questi si consumano molto velocemente...ancora meglio sarebbe prendere un kit monoblocco in acciaio con gli ultimi 3 pignoni legati tra di loro in modo da distribuire ancora meglio la forza sulla ruota libera.

Tutto questo comunque credo avrà vita breve: Shimano ha già tirato fuori un XT 1x11 più economico e tra un po' sarà la normalità a basso costo che risolverà i problemi di rapporti sia in salita che in piano.
 

rider83

Biker serius
11/12/14
142
0
0
Visita sito
non faccio gare e spingere in discesa quei rapporti li mi basta. scorre e prende parecchia velocita gia di suo e oltre la mollo..
spingere nei traferimenti in piano con una bc del genere x me non ha nessun senso.[emoji2]
 

albertmails

Biker serius
10/5/10
283
26
0
Brescia
Visita sito
Bike
Rose Granite Chief 2 - 2015
non faccio gare e spingere in discesa quei rapporti li mi basta. scorre e prende parecchia velocita gia di suo e oltre la mollo..
spingere nei traferimenti in piano con una bc del genere x me non ha nessun senso.[emoji2]

Ti capisco, ma io in piano ai 25km/h con una All Mountain di 4 anni fa uso il 36-11 o 36-13, con il monocorona potrei al limite avere una 34-10.. ma poi in salita dovrei scendere dove adesso pedalo, a fatica.. ma pedalo.
Sono mesi che ci ragiono su perchè ero molto indeciso anche io, alla fine non mi piace nè sfollare in piano nè scendere in salita perchè mi mancano i rapporti, sorpattutto quando i miei amici invece pedalano su un'endurona invece il discorso magari cambia.. ma una bici da All mountain io la uso a fare di tutto.
 
Reactions: Deroma

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
non faccio gare e spingere in discesa quei rapporti li mi basta. scorre e prende parecchia velocita gia di suo e oltre la mollo..
spingere nei traferimenti in piano con una bc del genere x me non ha nessun senso.[emoji2]


il fatto è che se come me si ha una sola bici per fare il più possibile, capace che la si debba usare per un'uscita all-mountain di +2000 e discese spaccatissime come per 50km di sterrato piatto e scorrevole, lo so (e sono d'accordissimo con te) che non è la bici + indicata ma mi piacerebbe poterla usare anche per quelle 2 uscite l'anno che magari mi capitano, per questo non me la sentirei di rinunciare al range che mi da la doppia.
 

Mardok112

Biker superis
11/7/11
395
0
0
30
Bra
Visita sito
Può essere che in discesa usi rapporti che tendono poco la catena e quindi ti salta/cade
 

Vaaly

Biker superis
Ti riferisci a questi?

Credo di sì, perché i Deore hanno le pastiglie sostituibili dall'alto (sono compatibili con le ice tech, ed è l'unico modo per infilarle) e questi qua sopra dovrebbero essere gli equivalenti Alivio o quel che l'è
 

Kevin654

Biker novus
12/1/14
21
0
0
Polverigi (AN)
Visita sito



Anche a me succedeva sempre. Poi ho installato proprio il tendi catena che hai postato te. La catena adesso non casca più se non in qualche rara occasione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo