gravel-bikepacking primi passi

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.174
2.706
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
mi affaccio su questo mondo, spinto da orde di scimmie urlanti.
l'idea sarebbe di farmi una bici gravel ma che possa affrontare anche brevi uscite bikepacking.
per ora sceglierei il telaio, non ne so niente di geometrie per gravel etc etc, dunque scelgo quelli che mi piacciono o che offrono una via di mezzo.

https://nordestcycles.com/en/product/super-albarda-2-carbon-kit

https://www.salsacycles.com/bikes/2021_stormchaser_frameset

avrei bisogno di capire su questi due telai se l'uso che ne voglio fare è adeguato o se c'è di meglio o se sto solo buttando soldi! (vabbè questa terza opzione è sicura)

grazie cari
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.018
4.534
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Per i tuoi obbiettivi vanno entrambe bene, però ti faccio notare che quello Salsa ha un sistema che permette di essere montato anche come single speed, cosa bella e un po' integralista; se non pensi di seguire questa strada meglio scegliere altri modelli e risparmiare qualche euro.
Sempre la Salsa ha passaggi cavi interni, belli ma sono una complicazione in più.
Sulle geometrie non c'è molto da dire, la gravel comoda è quella che meglio si adatta alla propria corporatura, angoli sterzo, lunghezza carro ecc. hanno molta meno influenza rispetto ad una MTB.
Comunque la Salsa è più aggressiva e può essere montata solo con monocorona.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: federic000

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.024
3.889
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
non ne so niente di geometrie per gravel etc etc, dunque scelgo quelli che mi piacciono o che offrono una via di mezzo.

https://nordestcycles.com/en/product/super-albarda-2-carbon-kit

https://www.salsacycles.com/bikes/2021_stormchaser_frameset
immagino che il nordest sia quello che ti piace e che il salsa sia quello che offre una via di mezzo.

il salsa ha effettivamente geometrie più mediane per l'utilizzo gravel-bikepacking, d'altra parte è il marchio che più si riflette in quello spirito e da quel punto di vista è una garanzia. c'è da dire però che è piuttosto caro per un alluminio e oggi esistono tantissime alternative.
 
  • Mi piace
Reactions: federic000

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.174
2.706
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
immagino che il nordest sia quello che ti piace e che il salsa sia quello che offre una via di mezzo.

il salsa ha effettivamente geometrie più mediane per l'utilizzo gravel-bikepacking, d'altra parte è il marchio che più si riflette in quello spirito e da quel punto di vista è una garanzia. c'è da dire però che è piuttosto caro per un alluminio e oggi esistono tantissime alternative.

ah ecco, le alternative mi interessano io ho visto anche il bombtrack hook,
https://www.bombtrack.com/gear/p/hook-ext-frameset-24

e il ritchey outback che è molto bello

https://ritcheylogic.com/bike/frames/outback-frameset

il salsa mi piace si, poi flette un po', è vero anche che della conversione a single-speed non mi importa. l'alluminio però mi fa risparmiare qualcosa in peso.


Comunque la Salsa è più aggressiva e può essere montata solo con monocorona.

grazie per questo punto me l'ero perso. ma da buon mtb-er andrò sicuro di monocorona
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.540
2.201
0
Su per i monti
www.arsie.net
In modalità bikepacking puoi usare un po' quello che ti pare, o quasi.
Nel senso che pure con una bici da strada riesci a portare quello che ti serve.

Venendo all'uso gravel, dal 2019 al 2023 ho girato con una GT Grade Carbon, che mi ha portato in giro per tutta l'Europa centrale e orientale (Slovacchia, Polonia, Estonia, Finlandia, Svezia, eccetera)
La scorsa primavera mi sono "regalato" una Locomotive Aerowagon e in agosto sono andato fino all'estremo ovest della Francia e ritorno.

Fossi in te cercherei un telaio che permetta di montare una trasmissione con doppia corona, io non sarei capace di rinunciare alla escursione che una doppia consente e soprattutto avere i pignoni con una scalatura non troppo distanziata per quelli più grandi, e ravvicinati di un dente per quelli piccoli, come è sul GRX 820 2x12 che ho adesso.

Per la marca, lasciando purtroppo perdere la GT che al momento non è importata in Italia :cry: e che secondo me resta uno dei telai più indovinati in assoluto per questo tipo di uso, non posso che parlare bene delle Locomotive.
Non lo faccio perché avendo preso la Aerowagon sono obbligato a dire che va bene visto quanto costa, ma perché è effettivamente una macchina da guerra: veloce, comoda, a suo agio su qualsiasi terreno.
Hanno un'ampia scelta di modelli, non costano poco, nemmeno la Blue Train in acciaio, ma sono costruite in maniera divina, con punti di attacco in abbondanza, libertà di scelta per la trasmissione e i componenti.

Questa è la mia GT al ritorno dalla Svezia l'anno scorso, 7000 km in 45 giorni.
Ad oggi, dal 29 luglio 2019, ha percorso 59600 km, questo telaio.

grade_45_giorni.jpg

E questa è la Locomotive appena tornato dalla Francia, 4500 km in 23 giorni.

IMG_20240826_185750139_HDR_AE~2.jpg
 
Ultima modifica:

air_biker

Biker serius
11/5/20
248
130
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Ciao!
Alla fine com'è finita?

Mi aggancio qui perché anch'io sto mettendo insieme le idee per una gravel in acciaio, avendo più o meno le tue stesse esigenze (misto asfalto-sterrato leggero e probabili uscite in bikepacking di 2-3 giorni, nulla di estremo).

Stavo valutando un bombtrack hook ext con doppio set di ruote (700x35 e 650x50), ma mi attira molto anche la surly midnight special - forse più per l'estetica a dir la verità.

Eventuali consigli a riguardo?
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.174
2.706
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
è finita bene che dici? :prost:

1739097453288.png

la hook ext piaceva molto anche a me, invece la surly la considero troppo da strada, alla fine ho optato per le 27.5 perché le 700c che avevo preso da RCZ non sono mai arrivate, però devo dire con gomme da 47 mi trovo bene, assorbono molto e i cerchi fulcrum scorrono benissimo. altri marchi che vedevo sono genesis, ma il ritchey alla fine è il più leggero anche se sono pippe da grammomaniaco lo so...completa così come in foto pesa 9.5kg, taglia L.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
è finita bene che dici?
Direi che è finita benissimo! :prost:

Unica nota che mi sento di dare a chi si avvicina al bikepacking con la gravel: un manubrio più largo di quelli montati di serie. Un manubrio da 40 introdurrà un limite molto forte per quanto riguarda la scelta e le dimensioni della borsa a manubrio. Suggerisco un manubrio moderno, scampanato, e che permetta almeno 44/46 cm di spazio.
 

air_biker

Biker serius
11/5/20
248
130
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
è finita bene che dici? :prost:

Vedi l'allegato 677548

la hook ext piaceva molto anche a me, invece la surly la considero troppo da strada, alla fine ho optato per le 27.5 perché le 700c che avevo preso da RCZ non sono mai arrivate, però devo dire con gomme da 47 mi trovo bene, assorbono molto e i cerchi fulcrum scorrono benissimo. altri marchi che vedevo sono genesis, ma il ritchey alla fine è il più leggero anche se sono pippe da grammomaniaco lo so...completa così come in foto pesa 9.5kg, taglia L.
Be', direi che e finita davvero bene!!

Inizialmente avevo valutato anch'io il Ritchey ma poi ho virato su Bombtrack.

Curiosità mia perché le ultime 27,5 che ho avuto erano su una bici di più di 10 anni fa e non ho ricordi: differenze significative tra 27,5 e 29 su strada/fondi compatti o trovi solo vantaggi?
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.174
2.706
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Direi che è finita benissimo! :prost:

Unica nota che mi sento di dare a chi si avvicina al bikepacking con la gravel: un manubrio più largo di quelli montati di serie. Un manubrio da 40 introdurrà un limite molto forte per quanto riguarda la scelta e le dimensioni della borsa a manubrio. Suggerisco un manubrio moderno, scampanato, e che permetta almeno 44/46 cm di spazio.

tocchi un punto dolente ma mi fa piacere quello che scrivi, siccome sono proprio nuovo ho preso un manubrio su aliexpress a poco prezzo, e anche lo stem. insomma era troppo lungo di stem e dunque l'ho cambiato con uno della MTB da 60mm ora va molto meglio, ma il manubrio continua ad avere troppo drop (120), ne ho ordinato un'altro (sempre zniino di aliex) con meno drop e più largo e con più flare. Comunque questi zniino non sono male, pesano poco, e per ora ho tutti i denti :))):
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.174
2.706
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Be', direi che e finita davvero bene!!

Inizialmente avevo valutato anch'io il Ritchey ma poi ho virato su Bombtrack.

Curiosità mia perché le ultime 27,5 che ho avuto erano su una bici di più di 10 anni fa e non ho ricordi: differenze significative tra 27,5 e 29 su strada/fondi compatti o trovi solo vantaggi?

non saprei, con le 27.5 posso mettere gomme più grosse ma sullo scassato sicuramente le 700 vanno più spedite.
 
  • Mi piace
Reactions: air_biker

Classifica giornaliera dislivello positivo