Gravi errori LandNavigator

gioely

Biker novus
16/3/09
22
0
0
orbassano
Visita sito
Conosco molto bene la zona, qualcuno di voi vada sulla collina di Torino nella zona del parco della collina di Superga, con zoom da 200 m. in giù (parlo delle LandNavigator con Map Source) vedrete la scritta "Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand" (coordinate gps N45 04 11.2 E7 46 14.3) e conosco molto bene anche quello. Ebbene quest'ultimo si trova a circa 100 km. di distanza in alta Val Susa. COMPLIMENTI Garmin. Poi lasciamo perdere la segnatura di strade molto spesso completamente errata. E io che le ho comprate!!!!!. Mi posso dare solo del pirla. Scusate lo sfogo ma sono leggermente inc....!
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Se ti vuoi divertire vai a vedere all'interno del Parco della Mandria (Venaria Reale), vicino al lago grande (Castello dei Laghi): troverai Parco del Mincio (Mantova)... qua è pure sbagliata la regione, almeno col Gran Bosco si rimaneva in Piemonte!:smile:
A parte poi che è Parco Naturale La Mandria e non Tenuta la Mandria.
Comunque se vogliamo questi sono errori marginali diciamo per uno che le utilizza per escursionismo o MTB. Non riesco proprio a digerire invece che moltissime strade indicate come asfaltate siano in realtà sterrate.
E che poi invece con la cartografia CityNavigator siano riportate correttamente come sterrate!
Una pecca non da poco per una cartografia ad uso escursionistico.
(Comunque non posso lamentarmi troppo visto che me le ero fatte prestare solo per vedere come erano e non le ho comprate)
 

mac22

Biker serius
17/6/07
144
0
0
torino
Visita sito
Hai perfettamente ragione, quello che più manda in bestia sono appunto le strade segnate a casaccio. Zone in cui sono di casa mi trovo strade sterrate che si interrompono e diventano asfaltate e viceversa, o addirittura non segnate. Forse è addirittura meglio City Navigator. Che vergogna spillare soldi in questo modo. Ribadisco che sono un pirla io. E ribadisco di vergognarsi a Garmin.
 

Ivan64

Biker superis
Errori ce ne sono tanti! Tipo la 'riserva naturalistica di portovenere' che sulle land è a 20km da casa mia (150 da portovenere).... le Land e le trekmap (identiche), sono esattamente le mappe di google earth/maps, errori e anzianità compresi! Non ci sono strade che esistono da 5-6 anni, alcune sono incomplete (tipo la strada dove abito, che esiste dal 1980, e che per le land finisce nel nulla), e altre totalmente inventate.... nonostante tutto, come cartografia outdoor, non mi pare esista nulla di meglio!
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Ho letto il tuo commento The Voice. Hai ragione.
Avevo anche letto che le City (migliori come cartografia anche se senza "orografia") si basavano su cartografia di una ditta. Le Land invece sono di un altra (immagino le stesse gi google, dove tutto è asfaltato e georeferenziato più o meno).
Ricordo TeleAtlas, qualcuno ricorderà l'atra sicuramente.
Mah, finchè una cosa imprecisa me la propongono "a Gratis" ci stà. Se me la fanno pagare deve essere ragionevolmente corretta, altrimenti gliela restituisco e mi ridanno danno i soldi.
Ribadisco il ragionevolmente. Gli errori ci stanno, ma qua si vede proprio che le land sono fatte a tavolino, prendendo dati qua e la e secondo me fatte uscire anche in fretta e furia senza una verifica sul terreno.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Premetto che farò l'avvocato di entrambe le fazioni: è davvero una vaccata che ci sia un regresso riguardo alla precisione delle city nav sul discorso strade e sterrate; dall'altra parte capisco invece le logiche di mercato che "impediscono" (cercate di interpretare bene!) a Garmin di lanciare un prodotto definitivo, è ovvio che tutte le mappe, come le city anche le land, saranno sottoposte a rifacimenti e migliorie, oramai è tutto così (ed è uno schifio che ogni anno ci sia la bici nuova, la mappa nuova, il gruppo nuovo ecc...); capisco anche che le land siano una cartina topografica di tutta italia, quindi è quasi accettabile che il discorso strade sia stato un pò trascurato, forse anche per la fretta di lanciare il prodotto all'inizio della bella stagione.
Da possessore delle trekmap emilia posso dire di essere complessivamente molto soddisfatto del prodotto, che è anche notevolmente migliore e più ricco di dettagli delle land navigator.
Strizzo anche un occhio ai progetti openmtbmap e similari: con land e trekmap abbiamo un'ottima base per migliorare i nostri giri, scoprire nuovi posti, e arricchire così coi NOSTRI sacrifici e dati questi progetti free... Sarebbe bello avere tutto perfetto e subito, ma non si può! Quello che possiamo fare è sfruttare al massimo quello che abbiamo (e credetemi che ottenere una cartografia autocostruita ai livelli di land e trek è davvero dura) per avere un openstreet e openmtbmap il più decente possibile nei tempi più brevi possibili. A quel punto ciao ciao Garmin...
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Premetto che farò l'avvocato di entrambe le fazioni: è davvero una vaccata che ci sia un regresso riguardo alla precisione delle city nav sul discorso strade e sterrate; dall'altra parte capisco invece le logiche di mercato che "impediscono" (cercate di interpretare bene!) a Garmin di lanciare un prodotto definitivo, è ovvio che tutte le mappe, come le city anche le land, saranno sottoposte a rifacimenti e migliorie, oramai è tutto così (ed è uno schifio che ogni anno ci sia la bici nuova, la mappa nuova, il gruppo nuovo ecc...); capisco anche che le land siano una cartina topografica di tutta italia, quindi è quasi accettabile che il discorso strade sia stato un pò trascurato, forse anche per la fretta di lanciare il prodotto all'inizio della bella stagione.
Da possessore delle trekmap emilia posso dire di essere complessivamente molto soddisfatto del prodotto, che è anche notevolmente migliore e più ricco di dettagli delle land navigator.
Strizzo anche un occhio ai progetti openmtbmap e similari: con land e trekmap abbiamo un'ottima base per migliorare i nostri giri, scoprire nuovi posti, e arricchire così coi NOSTRI sacrifici e dati questi progetti free... Sarebbe bello avere tutto perfetto e subito, ma non si può! Quello che possiamo fare è sfruttare al massimo quello che abbiamo (e credetemi che ottenere una cartografia autocostruita ai livelli di land e trek è davvero dura) per avere un openstreet e openmtbmap il più decente possibile nei tempi più brevi possibili. A quel punto ciao ciao Garmin...

Il tuo discorso non fa una piega, si sa che il prodotto perfetto si ottiene col tempo, il problema è che sicuramente quando arriverà una versione aggiornata delle Land non sarà mica gratis..... dovremo pagare nuovamente per avere mappe migliori.
Credo che in questo momento ci troviamo di fronte duo mondi completamente opposti:
Da una parte Garmin che non accetta nessuna collaborazione per migliorare i proprio prodotti. E se vi scrivo questo è perché lo so per vie dirette, non per leggende metropolitane..... loro rifiutano qualsiasi appoggio possa venire da chi è residente in un determinato territorio e potrebbe fornire le informazioni sul campo... non da dietro un monitor.
Dall'altra c'è il progetto openmtbmap, dove vige la più totale libertà di inserire qualsivoglia informazione senza nessun coordinamento o gestione da parte di nessuno.
In mezzo ci siamo noi biker con uno strumento sul manubrio dalle potenzialità infinite ma che è ancora sta ancora facendo il rodaggio..... per fortuna sotto le chiappe abbiamo la nostra amata MTB fedele compagna sin dai tempi in cui il gps non c'era e noi eravamo già tra boschi e pietraie a far volare la nostra voglia di libertà, e di spazi senza asfalto e cemento.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Il tuo discorso non fa una piega, si sa che il prodotto perfetto si ottiene col tempo, il problema è che sicuramente quando arriverà una versione aggiornata delle Land non sarà mica gratis..... dovremo pagare nuovamente per avere mappe migliori.
Credo che in questo momento ci troviamo di fronte duo mondi completamente opposti:
Da una parte Garmin che non accetta nessuna collaborazione per migliorare i proprio prodotti. E se vi scrivo questo è perché lo so per vie dirette, non per leggende metropolitane..... loro rifiutano qualsiasi appoggio possa venire da chi è residente in un determinato territorio e potrebbe fornire le informazioni sul campo... non da dietro un monitor.
Dall'altra c'è il progetto openmtbmap, dovi vige la più totale libertà di inserire qualsivoglia informazione senza nessun coordinamento o gestione da parte di nessuno.
In mezzo ci siamo noi biker con uno strumento sul manubrio dalle potenzialità infinite ma che è ancora sta ancora facendo il rodaggio..... per fortuna sotto le chiappe abbiamo la nostra amata MTB fedele compagna sin dai tempi in cui il gps non c'era e noi eravamo già tra boschi e pietraie a far volare la nostra voglia di libertà, e di spazi senza asfalto e cemento.

Il succo del discorso è questo quindi: pedalate e condividete ragazzi, pedalate e condividete... :i-want-t:
 

gioely

Biker novus
16/3/09
22
0
0
orbassano
Visita sito
Posso aggiungere che del mio gps a livello auto (Tom Tom) debbo solo esserne soddisfatto. I signori della Tom Tom lavorano veramente bene, infatti hanno creato una sorta di collaborazione con l'utente per far si che possano correggere gli errori, (pochi per la verità).
Inoltre con modica spesa ti permettono di avere sempre le mappe aggiornate. Questo in riferimento a ciò che dice "The Voice" che Garmin non accetta aiuti e consigli da nessuno. Alla faccia della serietà. Che imparino!!!!!
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.080
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
STRAQUOTO ho disabilitato sia le city che le Land ora ho solo openstreet+itopo!!!dopo qualche ora di lavoro la mia zona per quello che riguarda la sentieristica si potrebbe dire + che soddisfacente((-: ora ho messo a posto anche la zona dove abito (ci sono strade nuove,presenti nelle openstreet e inesistenti perfino nell'ultima versione delle city nav la 2010!!)
buttate nel secchio le mappe outdoor Garmin e dedichiamoci tutti alle openstreet in qualche mese potremmo avere finalmente delle vere mappe!!!!ci sono i fontanili....i punti panoramici sono di una precisione sconcertante!!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel

gioely

Biker novus
16/3/09
22
0
0
orbassano
Visita sito
Ragazzi, ho scaricato da "openmtbmap.org" il file zippato della mappa Italia. scompattato trovo i file con estensione "img" ed altri dentro una cartella "mtbitaly". Non capisco cosa devo fare ora con i miei file gpx. Con itopo20 scaricato, su map source lo vedo, ma il resto?
Grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo