Gravi errori LandNavigator

Musty

Biker paradisiacus
:offtopic:Posso solo fare presente a tutti (scusate se mi permetto...) che se pure il fantastico e lodevole lavoro di Openstreet è importante è utile non mi sembra corretto (e mi sembra che anche in altra occasione i mode lo abbiano fatto presente) che tutti i topic sulla cartografia (e non solo) stiano vertendo verso quel tema...

Così non si fa altro che alimentare OFF TOPIC (per altro vietati dal regolamento) come sta accadendo quì, e creare "confusione" sul sito, soprattutto se si utilizza lo strumento RICERCA FORUM....

In oltre sovente si rischia di non dare risposte ai temi (oggetto) posti dagli utenti.
Vero che, come ho già detto, è un'ottima iniziativa, ma non è sempre una soluzione a tutto....

Riporgo le mie scuse se mi sono permesso di fare questo intervento, ma se volevamo parlare solo del progetto OPEN avremmo il forum che si chiamerebbe FOURM OPENMTB e non MTB-FORUM...

Non volglio alimentare nessuna polemica... Solo far presente che forse si sta uscendo un po dal seminato...
IMHO :offtopic:

Concordo e aggiungo come fatto altre volte in altri interventi che prima bisogna cercare di rispondere alle domande dei forumendoli (non è questo il caso!) poi semmai si propongono soluzioni alternative.

Inoltre abbiamo, RIPETO, una sez. itinerari nuova di pacca qui sul forum... perchè non iniziamo ad "arricchire" ed "abbellire" il NOSTRO forum (leggi casa nostra, n.d.r.) prima di pensare a case altrui? :cucù:
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.080
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Concordo e aggiungo come fatto altre volte in altri interventi che prima bisogna cercare di rispondere alle domande dei forumendoli (non è questo il caso!) poi semmai si propongono soluzioni alternative.

Inoltre abbiamo, RIPETO, una sez. itinerari nuova di pacca qui sul forum... perchè non iniziamo ad "arricchire" ed "abbellire" il NOSTRO forum (leggi casa nostra, n.d.r.) prima di pensare a case altrui? :cucù:
forse perchè si tratta dell'ennesimo sito di condivisione di tracce e non di avere la possibilità di avere una precisa e utile cartografia x navigatori che finalmente potrà rendere giustizia all'acquisto di un navigatore CARTOGRAFICO sono 2 cose ben diverse..
 

silvioma

Biker novus
14/5/09
12
0
0
Ciriè
Visita sito
Qualche settimana fa ho incontrato al pascolo un softwarista smanettone che banfava di essere riuscito ad inserire delle sue tracce sul Land caricato sul 60cx...non ne ho visto i risultati...ma è possibile che materialmente i guru del software non riescano a sviluppare qualche programma per sporcare (personalizzare) le carte inserite sul gps...non credo poi Garmin potrebbe venire a controllare (se si attaccasse ai diritto d'autore) ogni gps che gira tra colline e monti... no???
Forza softwaristi... iniziate la rivoluzione!!! Noi vi seguiamo...
In fondo siamo spinti da gesti innocenti...non vogliamo mica fregare nessuno, solamente ottimizzare un prodotto (onestamente ) acquistato a "buon prezzo", ma di cui non siamo pienamente soddisfatti...
 

Ivan64

Biker superis
Qualche settimana fa ho incontrato al pascolo un softwarista smanettone che banfava di essere riuscito ad inserire delle sue tracce sul Land caricato sul 60cx...non ne ho visto i risultati...ma è possibile che materialmente i guru del software non riescano a sviluppare qualche programma per sporcare (personalizzare) le carte inserite sul gps...non credo poi Garmin potrebbe venire a controllare (se si attaccasse ai diritto d'autore) ogni gps che gira tra colline e monti... no???
Forza softwaristi... iniziate la rivoluzione!!! Noi vi seguiamo...
In fondo siamo spinti da gesti innocenti...non vogliamo mica fregare nessuno, solamente ottimizzare un prodotto (onestamente ) acquistato a "buon prezzo", ma di cui non siamo pienamente soddisfatti...

Guarda che io e molti altri lo facciamo gia da un pò....
 

Musty

Biker paradisiacus
forse perchè si tratta dell'ennesimo sito di condivisione di tracce e non di avere la possibilità di avere una precisa e utile cartografia x navigatori che finalmente potrà rendere giustizia all'acquisto di un navigatore CARTOGRAFICO sono 2 cose ben diverse..

O.T.:

Allora... penso di essere stato uno dei primi in Italia (almeno tra i deltaplanisti) ad usare un cartografico.

A cosa serve in volo? Serve più che in bike perchè ti segni le cime, gli atterraggi, i pali degli elettrodotti e via dicendo.
Insomma puoi anche mettere (uso in volo il 60CSx) delle boe di prossimità, utili in gara o per segnalare pericoli, ripetitori, pale eoliche, insomma d tutto e di più!
Per far ciò devi avere una BUONA cartografia di base, almeno della zona di lancio e della zona di volo.
Stessa cosa vale in MTB.
Per far ciò abbiamo creato con un gruppo di 3 amici una cartografia di tutti i lanci del centro italia.
Non per questo, però, ogni volta che si parla, ci facenno domande ai decolli (curiosi e non), scriviamo su forum italiani (o stranieri) di volo libero, etc... parliamo SEMPRE e SOLO del nostro progetto. Diventerebbe monotono, pubblicitario e anche in parte "ridicolo" (notare le virgolette) perchè se un progetto è realmente valido, basta aprire un solo post e automaticamente avrà tutto il successo e tutti gli adepti di questo mondo! E' il bello del web!
OpenStreet, lo ripeto, è un'ottimo progetto ma non è la soluzione a tutto, al limite integra il resto (IMHO).
Il mondo della MTB e non solo, grazie a Dio, non gira intorno al GPS e a questo... se ne discute, se ne parla, ed giustissimo così... ma con un limite!

Ultimamente sembra (è intervenuto persino il direttore marco QUI) che giti tutto intorno a questa cosa e se permetti (IMHO) non mi piace per niente la cosa.

aggiungo anche una cosa.
Ci saranno zone d'Italia scoperte perchè li non ci sono utenti che aderiranno e contribuiranno a caricare percorsi.
Quindi le cartografie di base (CityNavigator, Land Navigator, TrekMap, etc...) saranno sempre necessarie per queste persone oppure, siccome non trovernano nulla su OpenStreet, dovranno rinunicare a usare il GPS???
 

silvioma

Biker novus
14/5/09
12
0
0
Ciriè
Visita sito
O.k Ivan 64, mi dai conferma che si può fare...ma non siamo tutti degli smanettoni con i pc in grado di farlo, altrimenti non sarei qui a fare domande...esiste la possibilità di avere qualche applicativo???
 

Alessandro69

Biker novus
1/2/07
24
0
0
Roma
Visita sito
.. Non Santifico le Land ..ma
Mentre creo una rotta con MapSource spesso sono dovuto
passare dalla City Navigator alla Land per terminare Correttamente la rotta ,poiche' c'erano dei tratti di strada INTERROTTI nelle City.( Foto Land1 e city).
Credo che possa avvenire anche l'inverso..
____________________________________________
Un fatto strano mi capitava su strade tipo Rettilinee Come nella foto3 in particolare quando finisce una via e ne inizia una altra( con nome diverso).
Al massimo Zoom risultava interrotta e quindi l' autorouting girava intorno....
Questo mio problema e' scomparso aggiornano mapSource alla 6.15.4.
non le vedo piu' interrotte.
 

Allegati

  • land1.jpg
    land1.jpg
    20,5 KB · Visite: 0
  • city.jpg
    city.jpg
    4,2 KB · Visite: 0
  • foto3.png
    foto3.png
    5,9 KB · Visite: 83

Alessandro69

Biker novus
1/2/07
24
0
0
Roma
Visita sito
Non è possibile, se le mappe sono le stesse, le strade 'interrotte' sono sempre quelle!
E' Vero



Il Problema e' risolto solo e dico solo alcune interruzioni di questo tipo




Che a parer mio non SONO INTERROTTE (41 45.519 E12 35.798)
Ma la fine di una via e l'inizio di un'altra...solo un po' distanziate...COSI' LE VEDEVO PRIMA ora non piu'

Le altre Interrotte di Brutto ,INTERROTTE ERANO ed INTERROTTE sono Rimaste ( in City Navigator) N42 13.596 E12 55.102


Altri errori devo ricordarli e verificarli
 

Allegati

  • foto3.png
    foto3.png
    5,9 KB · Visite: 80

newbeetle3

Biker serius
29/4/09
145
0
0
Calenzano
Visita sito
Garmin sul suo sito scrive: "Da Garmin, azienda leader nel campo della navigazione satellitare, la cartografia topografica digitale di tutta Italia. Il Land Navigator® Italia rappresenta una novità assoluta per tutti coloro che vogliono vivere l’emozione della natura in totale sicurezza in tutto lo stivale. Il livello di precisione del Land Navigator® Italia fornisce una base topografica su cui costruire trekking e valutarli in 3D prima ancora di iniziare l’escursione."

Scusate l'gnoranza di un novellino ma.. in MS dov'è che si vede in 3D?? :nunsacci:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Garmin sul suo sito scrive: "Da Garmin, azienda leader nel campo della navigazione satellitare, la cartografia topografica digitale di tutta Italia. Il Land Navigator® Italia rappresenta una novità assoluta per tutti coloro che vogliono vivere l’emozione della natura in totale sicurezza in tutto lo stivale. Il livello di precisione del Land Navigator® Italia fornisce una base topografica su cui costruire trekking e valutarli in 3D prima ancora di iniziare l’escursione."

Scusate l'gnoranza di un novellino ma.. in MS dov'è che si vede in 3D?? :nunsacci:

è semplicissimo 3D = 3 dati..... latitudine/longitudine/quota :smile:
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.080
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
è semplicissimo 3D = 3 dati..... latitudine/longitudine/quota :smile:
:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
NO RAGAZZI NON SCHERZIAMO!!! potete ad esempio solo vedendo il vostro gps se siete in un bosco di latifoglie, in una prateria o in un'area urbana!!!vedere le linee topografiche grosse come strade(a volte accade non si sa perchè)!!!
diciamo che se non vi fossero state alternative alle Land (oltre alla sensibilità del gps)il mio utilizzo sarebbe stato simile al foretrex 101 da 80 euro che avevo :smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo