Gruppo XTR 2007

G

Gregory

Ospite
Secondo me è molto bello, peso e prestazioni penso che siano ottime come i precedenti XTR anche se per la guarnitura preferisco FSA magari in carbonio (gusti personali).
Unico difetto il prezzo
 

TREMOR

Biker forumensus
16/11/02
2.303
0
0
MI
Visita sito
Il prezzo è allineato se non lievemente inferiore a quello "vecchio"...
Esteticamente è opinabile, la guarnitura a me ad esempio non fa impazzire...
Tecnicamente è migliorato quasi tutto!!!

Approved!!!!!
 

dides77

Biker ultra
29/6/05
673
0
0
48
superga
Visita sito
correggetemi... ma un xtr disk 2006 si poteva trovare attorno ai 1000€, il 2007 ora è sui 1200€,mi sembra che l'aumento di prezzo sia significativo.
però quello che non mi spiego è come possa costare praticamente il doppio del pur inferiore ma ottimo gruppo XT.vero che la qualità si paga, però...
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Sono passato dall XTR Vbrake Dual control (ultimo tipo) all'XTR 2007 dual control disc....x le impressioni sulla frenata non posso fare confronti perchè i due sistemi frenanti erano diversi ...posso solo dire che le leve sono due piume e sono estremamente modulabili oltre che personalizzabili (la distanza leva/manubrio si regola con una piccola brugola)...ottima impressione quindi e ci corre come dal giorno alla notte in confronto ai vecchi grimeca che avevo sulla penultima bike (una full)..

Tralasciamo l'estetica perchè i gusti sono molto soggettivi...però bisogna dire sinceramente che il gruppo leve è uno spettacolo per design e si avvicina molto di più come stile ai gruppi comandi concorrenti rispetto al vecchio XTR (monoblocco abbastanza grosso)...
...personalmente ritengo bellissimo il gruppo comandi (dual control) che "scompare" letteralmente sotto la piega manubrio, bellissimo deragliatore ant e cambio, non male la guarnitura (sempre come estetica)....
...il nuovo XTR 2007 presenta caratteristiche nuove rispetto al vecchio come quella di poter scalare o salire di due rapporti aumentando la pressione sulla leva (o sul manettino)...
...ottima precisione e silenziosità (su questo non ha confronti con nessun altro gruppo)
...pacco pignoni con pignoni più piccoli in titanio, corona centrale (guarnitura) in carbonio...
Il movimento centrale, di tipo integrato, utilizza un nuovo sistema di fissaggio sulla chiusura della pedivella sinistra...

Ma, veramente, se vi capita di provare la versione disco, troverete molto particolare la frenata e morbidissima la leva..

Per quanto riguarda i costi c'è da dire una cosa importante :
Pare che il listino Shimano Italia sià stato abbassato, rispetto al vecchio gruppo, dalla MIC (distrib italia) ma al tempo stesso il distributore ha abbassato i margini ai rivenditori così se il vecchio XTR disc dual si trovava dal gamba a 990 eurini il nuovo, sempre dal gamba, il nuovo viene 1199 eurini (pur essendo il listino più basso rispetto al vecchio)..
..si può trovare il gruppo ammattendo un pò sul web (ho alcuni indirizzi se vi interessa) intorno ai 900/950 €

Sicuramente è soggettivo anche l'aspetto se valga la spesa un XTR quando già XT è ottimo....rispondo con la solita affermazione che tutti noi potremmo tranquillamente divertirci e fare belle escursioni con delle mtb da 500/600 €...invece:mrgreen: :mrgreen:

Hola
Kate
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
correggetemi... ma un xtr disk 2006 si poteva trovare attorno ai 1000€, il 2007 ora è sui 1200€,mi sembra che l'aumento di prezzo sia significativo.
però quello che non mi spiego è come possa costare praticamente il doppio del pur inferiore ma ottimo gruppo XT.vero che la qualità si paga, però...

in parte hai ragione, in parte i materiali utilizzati sono diversi, in parte la casa costruttrice (come tutte in tutti i settori) cerca di fare prodotti per più target di bikers...
...VW fà anche Skoda che costa meno, utilizza le stesse componentistiche di VW ma...

Hola
Kate
 

Gegio

Biker urlandum
20/9/06
596
0
0
Cecina (Livorno)
Visita sito
personalmente giustifico un prezzo alto per un buon deragliatore anteriore e posteriore....per il leveraggio dei freni non mi preoccupo perchè vado su Formula; ma proprio non riuscirei a scucire troppi soldi per una guarnitura centrale(anche se qui si parla di gruppo completo); sicuramente non siete daccordo ma io la vedo come la parte meccanica che per un upgrade può tranquillamente aspettare, anche perchè se non muovi i pedali non vai!:mrgreen: o-o
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
personalmente giustifico un prezzo alto per un buon deragliatore anteriore e posteriore....per il leveraggio dei freni non mi preoccupo perchè vado su Formula; ma proprio non riuscirei a scucire troppi soldi per una guarnitura centrale(anche se qui si parla di gruppo completo); sicuramente non siete daccordo ma io la vedo come la parte meccanica che per un upgrade può tranquillamente aspettare, anche perchè se non muovi i pedali non vai!:mrgreen: o-o

A me una guarnitura che flette mentre pedalo e fa un insistente e fastidioso rumore di catena che sfrega contro al deragliatore non la vorrei neppure se mi pagano.

Per quello ho preso la XTR 2003 e ho preso la XTR 2007.

Io spingo molto con il 44 e la XTR è l'unica che non da MAI questo problema.

Muovo i pedali=non sento rumori fastidiosi=vado piu' forte
 

Gegio

Biker urlandum
20/9/06
596
0
0
Cecina (Livorno)
Visita sito
A me una guarnitura che flette mentre pedalo e fa un insistente e fastidioso rumore di catena che sfrega contro al deragliatore non la vorrei neppure se mi pagano.

Per quello ho preso la XTR 2003 e ho preso la XTR 2007.

Io spingo molto con il 44 e la XTR è l'unica che non da MAI questo problema.

Muovo i pedali=non sento rumori fastidiosi=vado piu' forte

Si. vabbè....ma devi proprio prendere un movimento scadente perchè sfreghi nel deragliatore...e poi con un'adeguata regolazione si può evitare questo inconveniente anche nelle guarniture più economiche. Però capisco che se fai gare magari vuoi andare più sul sicuro. ;-)
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Si. vabbè....ma devi proprio prendere un movimento scadente perchè sfreghi nel deragliatore...e poi con un'adeguata regolazione si può evitare questo inconveniente anche nelle guarniture più economiche. Però capisco che se fai gare magari vuoi andare più sul sicuro. ;-)

In ogni caso quando si monta un deragliatore nuovo bisogna leggermente arcuarlo con le mani, è un piccolo accorgimento (anche sull XTR nuovo)...però è vero che Shimano dà ottime garanzie a riguardo della precisione e robustezza...
...Ho avuto FSA Team Issue Carbon e nonostante flettesse era perfetta nei cambi ...un pò meno resistenti le corone...mentre i movimenti centrali fanno schifo...ne ho cambiati 3!

Hola
Kate
 

ud91gz

Biker novus
11/4/04
15
0
0
lanciano
Visita sito
Ciao a tutti. Io volevo rendermi conto di una cosa. A prescindere dal fatto che il gruppo xtr 2007 disk e bellissimo ma perchè spendere circa 500€ di più di un xt dual control disk per soli 154 grammi in meno. Correggietemi se sbaglio con i pesi.
 

denta

Biker perfektus
Shimano XTR
Comandi cambio 215g
Cambio 197g
Deragliatore 148g
Cassetta pignoni 225g
Catena 276g
Guarnitura 770g
TOTALE 1831g

Shimano XT
Comandi cambio 248g
Cambio 255g
Deragliatore 165g
Cassetta pignoni 225g
Catena 304g
Guarnitura 828g
TOTALE 2064g

Differenza 233g e mancano ancora i freni... alla fine la differenza secondo me potrebbe essere sui 400g...
 

GianniBike

Biker tremendus
29/10/06
1.101
0
0
Palermo
Visita sito
Ho sempre avuto XT sulle mie bici. Questa volta ho voluto montare l'XTR 2007, essenzialmente per motivi estetici, convinto che funzionalmente non ci fosse molta differenza con l'XT. Invece devo dirvi che provandolo ti rendi conto del perchè sia il top di gamma. Materiali, lavorazioni e soluzioni tecniche sono impeccabili, il funzionamento, in particolar modo di cambio e deragliatore, sono da paura. Freni a disco modulabili e potenti con sforzo irrisorio sulle leve. Insomma la differenza con il pur ottimo XT è evidente. Voto 10. o-o
 

denta

Biker perfektus
Quello che interesserebbe capire a me è se l'XTR 2007 è più delicato dell'XT o dell'X9 e richiede manutenzione particolare... Mi spiego: io dopo ogni uscita non mi metto con il petrolio a pulire catena-cambio-guarnitura per poi re-ingrassare il tutto. Diciamo che ogni due uscite lavo con acqua e ingrasso... con un XTR dovrei cambiare abitudini?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo