GT Sensor 1.0 o Specy Stumpjumper Fsr ?

Nikibike

Biker novus
26/3/12
9
0
0
Umbria
Visita sito
Grazie al vostro forum sono riuscito a scoprire e chiarire tantissimi aspetti di questo meraviglioso sport. Se penso che solo qualche mese fa non sapevo neanche la differenza tra Am o Trail!
Ora sono pronto a fare un up grade di bici e vorrei passare da una front livello medio basso datata (2004) a una full. Mi sarei orientato su una Trail che consenta una buona pedalabilità e anche di divertirsi in discesa, con anche qualche passaggio più impegnativo, ma per adesso senza esagerare. Bei giri anche di max 30/40 km, per godersi anche il panorama, senza velleità agonistiche.
Le bici che avrei preso in considerazione sono la

GT Sensor 1.0 mod. 2012
montata come da catalogo (http://www.gtbicycles.com/2012/bikes/mountain/trail/2012-sensor-1-0)

e la Specialized Stumpjumper FSR comp mod. 2011 montata come da catalogo.

Entrambe sono nuove. Il prezzo è grosso modo lo stesso (sui 2000 euro, qualcosa in meno la specy). Le acquisterei da un sivende, perchè in questa fase preferisco avere un riferimento per l'assistenza.

A questo punto mi sarebbero veramente utili vostri eventuali consigli.

Grazie anticipatamente.
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Secondo me dovresti optare x la specy... risparmi e hai un'ottima bici! Hai provato a considerare le CUBE am? Sono economiche e montate ottimamente, design semplicemente fantastico e molte innovazioni (considera ke il movimento PressFit l'ha inventato CUBE con Shimano)...
 

Nikibike

Biker novus
26/3/12
9
0
0
Umbria
Visita sito
MTBff: Grazie mille per la risposta. In effetti la Cube mi piace molto, ma purtroppo non ho un sivende vicino e questo mi blocca un po'. In effetti anche la specy non la trovo proprio sotto casa, ma a circa un ora di macchina.
Quale modello consiglieresti per la Cube? La AMS 130 SL?
 

passatore73

Biker tremendus
...
Mi sarei orientato su una Trail che consenta una buona pedalabilità e anche di divertirsi in discesa, con anche qualche passaggio più impegnativo, ma per adesso senza esagerare. Bei giri anche di max 30/40 km, per godersi anche il panorama, senza velleità agonistiche.
...
120+120 sono proprio pochini
(restando tra le due che hai citato) meglio la Stumpy, poi in futuro probabilmente ti accorgerai che anche i 140 sono pochi :-)
per salire "senza velleità agonistiche" non credo ci siano differenze, ma in discesa penso proprio di si, tutte a favore del divertimento e della sicurezza
 

Nikibike

Biker novus
26/3/12
9
0
0
Umbria
Visita sito
Grazie per le risposte. Al momento la Specialized sembrerebbe in vantaggio sulla Sensor!
Dalle parole di Passatore73, mi sembrerebbe di capire che l'escursione 120 sia un passaggio quasi inutile. Dovrei forse saltarlo e passare direttamente a una AM?
 

Nikibike

Biker novus
26/3/12
9
0
0
Umbria
Visita sito
Grazie Oetta16, in effetti la mia idea sarebbe quella di fare un passaggio più graduale, per questo pensavo a una trail bike. Devo dire che sei il primo che consiglia la Gt Sensor, posso chiederti perchè?
Della Stumpjumper ho letto sul forum vita morte e miracoli ed è sicuramente una delle bici più diffuse, mentre della GT Sensor 1.0 molto poco, pur essendo, forse, montata megli della Stumpjumper e avendo il sistema i -drive che, dicono, essere molto valido. Tra l'altro sarebbe la scelta per me più comoda, visto che la prenderei dal mio sivende di fiducia...
 

passatore73

Biker tremendus
Una discesa molto impegnativa affrontata con una xc da 100-110 e con una trailbike da 140-140 è sicuramente più divertente e sicura con la seconda (anche perchè oltre all'escursione cambiano le geometrie).
Che poi ci sia chi fa enduro con una front o chi fa am con una rigida in titanio è vero, ma queste sono le eccezioni e soprattutto sono scelte volute di biker esperti. Non vanno certo bene per chi si avvicina alla mtb e deve fare ancora le proprie esperienze.
Sulla pedalabilità credo ormai non ci siano dubbi, a meno che non si creda che un kg in più possa fare differenza per un non agonista.

Altri es. potrebbero essere (ma un po' costose)
Stantacruz Blur LT oppure Intense Spider che ho visto andare su agile e scendere bene da discese veramente impegnative.

Nessuna intenzione polemica con Oettam16, ciascuno ha le proprie rispettabili opinioni.
Tutto questo per darti, ognuno con le proprie esperienze, quanti più elementi possibili per la scelta che comunque spetta a te. :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo