guarnitura 2 corone per uso su bdc

albertop

Biker serius
23/12/03
183
0
0
Visita sito
vorrei montare sulla mia bdc una guarnitura a 2 corone di derivazione mtb, per avere corone più piccole
il cambio è a 11v, shimano ultegra

avrei pensato ad una 44-28, per avere:
- 44x11 come rapporto massimo
- 28x28 come rapporto minimo

i punti che vorrei mettere a fuoco sono:
- una guarnitura 2x10, al di là della teoria che direbbe di no, è di fatto compatibile con una trasmissione 11v? (se si, la scelta aumenta parecchio e i costi scendono)
- nessuno realizza la combinazione 44-28; chi ci va più vicino è la sram con 42-28; la shimano realizza 42-30 o 40-28; è però possibile sostituire la corona grande con un 44 e mi immagino che si perderà qualcosa in termini di immediatezza della cambiata, visto che le varie combinazioni dovrebbero essere fasate
- la linea catena delle guarnitura mtb è più esterna rispetto ad una bdc (per la quale è 43.5 mm per una doppia); per la doppia shimano XTR 2x10 ho trovato 48.8 mm, mentre per sram non ho trovato dati in proposito; qualcuno ne sa qualcosa?

Qualcuno ha commenti, suggerimenti, esperienza passata in proposito?

Grazie
Alberto
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
vorrei montare sulla mia bdc una guarnitura a 2 corone di derivazione mtb, per avere corone più piccole
il cambio è a 11v, shimano ultegra

avrei pensato ad una 44-28, per avere:
- 44x11 come rapporto massimo
- 28x28 come rapporto minimo

i punti che vorrei mettere a fuoco sono:
- una guarnitura 2x10, al di là della teoria che direbbe di no, è di fatto compatibile con una trasmissione 11v? (se si, la scelta aumenta parecchio e i costi scendono)
- nessuno realizza la combinazione 44-28; chi ci va più vicino è la sram con 42-28; la shimano realizza 42-30 o 40-28; è però possibile sostituire la corona grande con un 44 e mi immagino che si perderà qualcosa in termini di immediatezza della cambiata, visto che le varie combinazioni dovrebbero essere fasate
- la linea catena delle guarnitura mtb è più esterna rispetto ad una bdc (per la quale è 43.5 mm per una doppia); per la doppia shimano XTR 2x10 ho trovato 48.8 mm, mentre per sram non ho trovato dati in proposito; qualcuno ne sa qualcosa?

Qualcuno ha commenti, suggerimenti, esperienza passata in proposito?

Grazie
Alberto
A parte la linea catena, ci sono 5.5 mm di differenza di lunghezza tra il bb da strada e quello da mtb (larghezza 86.5 road e 92 mtb)
http://techdocs.shimano.com/media/t...001/SI_0053A_001_En_v1_m56577569830625426.pdf
questo subito significa che il perno intra pedivelle è più lungo di 5.5 mm. Devi usare due spessori in aggiunta (che sono da 2.5 mm) e ti avanza comunque 1/2 mm che forse compensi durante il montaggio della guarnitura con l'apposita vite in plastica. Però non so come rimane la linea catena. Se i valori che riporti sono giusti, la differenza tra le linee catena fa 5.3 mm, quindi i due spessori vanno entrambi sul lato sinistro. Poi però bisogna vedere se le corone interferiscono col telaio. E non sono sicuro nemmeno che l'interasse tra le due corone nei due casi è lo stesso .....
Comunque se non sbaglio la linea catena non corrisponde con la battuta, ma è la distanza tra l'asse del bb e l'asse delle corone, quindi non può essere 43.5 mm per una bdc, molto probabile che è la battuta la misura che hai trovato.
Forse te la cavi montando uno spessore per parte, con linea catena intermedia.
 

albertop

Biker serius
23/12/03
183
0
0
Visita sito
A parte la linea catena, ci sono 5.5 mm di differenza di lunghezza tra il bb da strada e quello da mtb (larghezza 86.5 road e 92 mtb)
http://techdocs.shimano.com/media/t...001/SI_0053A_001_En_v1_m56577569830625426.pdf
questo subito significa che il perno intra pedivelle è più lungo di 5.5 mm. Devi usare due spessori in aggiunta (che sono da 2.5 mm) e ti avanza comunque 1/2 mm che forse compensi durante il montaggio della guarnitura con l'apposita vite in plastica. Però non so come rimane la linea catena. Se i valori che riporti sono giusti, la differenza tra le linee catena fa 5.3 mm, quindi i due spessori vanno entrambi sul lato sinistro. Poi però bisogna vedere se le corone interferiscono col telaio. E non sono sicuro nemmeno che l'interasse tra le due corone nei due casi è lo stesso .....
Comunque se non sbaglio la linea catena non corrisponde con la battuta, ma è la distanza tra l'asse del bb e l'asse delle corone, quindi non può essere 43.5 mm per una bdc, molto probabile che è la battuta la misura che hai trovato.
Forse te la cavi montando uno spessore per parte, con linea catena intermedia.

molto interessante la spiegazione sugli spessori necessari per compensare la differente larghezza del perno del movimento
è chiaro che se monto i due spessori a sinistra faccio collimare in modo quasi perfetto la linea catena con le specifiche di shimano (43.5) e e però devo verificare se le corone vanno troppo vicino al telaio; in teoria, direi di no, perchè la posizione delle corone è quella che dà la linea catena, e quella è OK
in pratica, va provato ....

peccato che adesso facciano queste guarniture col perno inscindibile dalla pedivella, altrimenti sarebbe bastato comprare un perno più corto ...

quando comprerò la bici (non è così immediato) ne parlerò prima col venditore e vedremo di simulare il tutto posizionando guarnitura, calotte, ecc. di una doppia da mtb sotto alla scatola centrale di una bdc, per farci un'idea di dove si posiziona il tutto

grazie delle spiegazioni
 

albertop

Biker serius
23/12/03
183
0
0
Visita sito
Per me ti stai complicando la vita.. i gruppi 11v strada hanno oggi anche cassette 11-32 e in più puoi montare una tripla : 30/32 non ti basta?

due motivi:
- una cassetta 11-32 ha i rapporti da salita troppo distanziati, molto meglio una 11-28
- shimano, sui nuovi ultegra, non prevede più la tripla e la produce solo dal 105 in giù; campagnolo la fa solo su athena; scelta troppo limitata
 

Classifica giornaliera dislivello positivo